Album

Yes
Heaven & Earth

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi e Fabio Loffredo Lunedì 17 Novembre 2014 23:00

Doppia recensione per Heaven & Earth degli Yes.

Leggi tutto...

 

The Purple Strawberry Jam
The Purple Strawberry Jam

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Lunedì 17 Novembre 2014 17:28

Dietro al monicker The Purple Strawberry Jam, si cela il nome di Anna Lisa Spatola, chitarrista e co-fondatrice delle Nagyrev.

Leggi tutto...

 
 

Stage Of Reality
The Breathing Machines

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Martedì 04 Novembre 2014 15:10



Se non ci si sofferma a ciò che ci propongono i media, si può scoprire che anche in Italia ci sono delle realtà musicali notevoli e degne di nota, basta provare a guardare il mondo a 360° e cercare di guardare un po’ più in là e possiamo trovarci di fronte ad ottimi gruppi come gli Stage Of Reality, che mettono prima di tutto la loro forte passione per la musica e che cercano di gridare al mondo che in effetti c’è dell’altro.

Leggi tutto...

 

Opeth
Pale Communion

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Martedì 04 Novembre 2014 12:32

Inutile etichettare oggi gli Opeth come una band di heavy metal, perchè Pale Communion, conferma la loro svolta verso un rock progressivo molto più vicino agli anni settanta. 

Leggi tutto...

 
 

Queen
Live At The Rainbow '74

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Mercoledì 29 Ottobre 2014 19:10

 

Dopo ben 40 anni esce, in versione ufficiale, Live At The Rainbow '74, uno dei primi concerti dei Queen.

Leggi tutto...

 

Dewa Budjana
Surya Namaskar

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Giovedì 23 Ottobre 2014 17:59

A molti il nome Dewa Budjana non dirà nulla, mentre i più meticolosi, gli appassionati che sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, hanno già avuto modo di apprezzare la sua musica.

Leggi tutto...

 
 

Jethro Tull's Ian Anderson
Thick As A Brick Live In Iceland

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Domenica 19 Ottobre 2014 20:59

“Thick As A Brick” è il mio album preferito dei Jethro Tull, ancor di più di “Aqualung”, è il disco più prog, una lunga suite fantasiosa e ricca di sfumature, dove le parti acustiche e folk si fondono alla perfezione con il rock progressivo e con l'hard rock e dove il flauto di Ian Anderson dipinge scenari fiabeschi.

Leggi tutto...

 

Toto
35th Anniversary Live In Poland

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Venerdì 17 Ottobre 2014 22:18

Un traguardo notevole, 35 anni di Toto, 35 anni di successi, di grandi classici anche commerciali, ma suonati da una band di veri professionisti, di eccezionali musicisti che continuano a calcare i palchi di tutto il mondo anche per passione, una passione che sembra non morire mai.

Leggi tutto...

 
 

Peter Gabriel
Back To Front Live In London

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Sabato 11 Ottobre 2014 12:57

Ogni uscita di Peter Gabriel, bisogna prenderla al volo e goderne di tutto, ascoltarla, scrutarla, guardarla, studiarla e anche amarla.

Leggi tutto...

 

Steve Rothery Band
Live In Rome

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Sabato 11 Ottobre 2014 11:03

Dopo più di 30 anni di attività con i Marillion, il chitarrista Steve Rothery si concede una pausa con la band per dar vita al suo primo lavoro da solista. 

Ma a sorpresa il chitarrista decide di presentarlo prima dal vivo e la serata al Crossroads di Roma viene registrata e documentata in un bel digipack triplo, con 2 cd ed un DVD. Un vero regalo per i fans italiani e per chi, come il sottoscritto, pur essendo di Roma, si è perso quella serata. Il primo cd racchiude i brani di “The Ghost Of Pripyat”, prima lavoro da solista per il chitarrista inglese, di prossima uscita, calde atmosfere e fraseggi chitarristici molto passionali e melodici.

Morpheus” ha atmosfere pinkfloydiane, fluide, po la chitarra di Rothery con quel tocco ispirato da Steve Hackett e David Gilmour, riescono a catturare l'attenzione. “Kendris” è invece più moderno e ritmato, ma sempre ricamato da armoniosi interventi chitarristiche e con “The Old Mand Of The Sea”, si ritorna a quel sound arioso, dove la chitarra di Rothery, nei dodici abbondanti minuti di durata, sa creare paesaggi incantevoli, con fraseggi melodici e anche con momenti più virtuosi e tecnici, spesso nascosti nelle ultime produzioni dei Marillion. Stesse sonorità anche nella successiva “White Pass”, dove crescono però gli accostamenti ai Pink Floyd, il brano poi cresce avvicinandosi di più alle parti strumentali dei Marillion e verso il finale in crescendo la chitarra crea assoli e fraseggi anche più aggressivi, mentre “Yesterday's Hero” ha un retro gusto di blues ed a volte viene in mente il Mark Knopfler solista e non mancano quegli arpeggi che caratterizzano ogni brano dei Marillion. “Summer's End” chiude il cd sempre con le sue atmosfere fluide e melodiche.

Il secondo cd racchiude invece una minima parte del meglio dei Marillion, Waiting To Happen”, con la voce della bravissima Manuela Milanese, “Afraid Of Sunlight” con la voce di Alessandro Carmassi, che impreziosisce anche “Easter”, brano per me bellissimo con lo spettacolare assolo di Rothery, uno dei migliori assoli in assoluto, non solo dei brani dei Marillion, ma in generale. Dopo questa parentesi dedicata al periodo Hogarth, si apre una breve dedicata all'era Fish, con “Sugar Mice” e “Cinderella Search”, dove stavolta Rothery invita le RaneStrane (special guests della serata), una delle nostre migliori band di prog. Ancora luci sulla band romana, dove il chitarrista inglese dà totalmente spazio con “Materna Luna” e “Monolith PT. 2”, brani che confermano la bravura di questa band. Live In Rome ha anche una bella confezione in digipack che si apre in tre parti ed oltre ai due cd, ha anche il DVD che ci dà la possibilità di rivivere quella serata.

89/100




Steve Rothery Band:
Steve Rothery
: Chitarra
Dave Foster: Seconda chitarra
Yatim Halimi: Basso
Leon Parr: Batteria

Special Guests:
Riccardo Romano: tastiere
Manuela Milanese: Voce
Alessandro Carmassi: Voce

RaneStrane:
Maurizio Meo
: Basso
Daniele Tomo: Batteria e voce
Massimo Tomo: Chitarra
Riccardo Romano: Tastier

Anno: 2014
Label: Inside Out
Genere: Progressive Rock


Tracklist:

CD 1:
01. Morpheus
02. Kendris
03. The Old Man Of The Sea
04. White Pass
05. Yesterday's Hero
06. Summer's End

CD 2:
01. Waiting To Happen
02. Afraid Of Sunlight
03. Easter
04. Sugar Mice
05. Cinderella Search
06. Monolith PT. 2
07. Materna Luna 

DVD
01. Morpheus 
02. Kendris
03. The Old Man Of The Sea
04. White Pass
05. Yesterday's Hero
06. Summer's End  
07. Waiting To Happen
08. Afraid Of Sunlight
09. Easter
10. Cinderella Search
11. Materna Luna
12. Monolith PT. 2

 
 

Pagina 143 di 361

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.