Home Recensioni Album Amadou & Mariam - Dimanche à Bamako

Amadou & Mariam
Dimanche à Bamako

E' il quarto album di Amadou & Mariam, coppia di musicisti non vedenti del Mali, ma non ne avevo mai sentito parlare prima, pur apprezzando altri artisti (per fare un esempio Habib Koitè & Bamada) provenienti da quella che secondo molti è l'ancestrale terra natale di ciò che chiamiamo Blues. Questa volta, potere del marketing, l'album arriva con una certa risonanza anche qui in Italia, co-scritto, prodotto e promosso da quello che ormai è un mecenate della world music e del mestizo, l'ex Mano Negra Manu Chao.
Si parte da una tessitura di rhythm and blues mescolata sapientemente con una vena funky-jazz, sulle solide basi delle radici culturali dei 2, il tutto melanconicamente europeizzato dalla mano-produttiva di Manu Chao e dalla chitarra di Amadou, chiaramente ispirata al sound di mostri sacri come Clapton o Alvin Lee.
La mano di Chao si stende pesantemente su alcuni pezzi, che sembrano ricordare suoni "clandestini", con rumori di strada, fiati e armonica ("Sénégal fast food" per esempio) e la sua voce si scioglie amabilmente nei vari interventi (più o meno intensi) sparsi qua e là per il disco, perfetto contraltare alla cascata soul di Mariam.
E' comunque un album originale, caldo, sentito, a suo modo romantico che sembra ricordare (utilizzando le parole dei due) il fatto che Amadou e Mariam sono “sposati da venticinque anni: l’amore reciproco è quello che condividiamo con il pubblico”.
Il primo singolo tratto dall'album è "La rèalitè", che probabilmente sarà seguito da "Sénégal fast-food" e "Beaux dimanches".
La domanda naturale che viene da porsi è se questo album avrebbe avuto lo stesso successo (che sta già avendo) senza la sponsorizzazione di Manu Chao...
La risposta molto probabilmente sarebbe "no", anche perchè ormai l'ex Mano Negra ha dato varie prove del suo talento e il suo apporto al sound di questo album di Amadou & Mariam si fa decisamente sentire. Allo stesso tempo, sinceramente, mi importa davvero poco: oltre le parole, ciò che resta, è uno splendido album pop, nel senso migliore del termine.
Se sarò ad Arezzo Wave, il prossimo 13 luglio, sicuramente sarà un piacere vedere anche la performance di Amadou & Mariam dal vivo: pare si tratti di un'esperienza imperdibile, secondo i bene informati.




Amadou Bagayoko: Chitarra e voce
Mariam Doumbia: Voce

Anno: 2005
Label: Nonesuch Records
Genere: Rhythm and Blues

Tracklist:
1. Mr Bifé
2. Mr Bifé Balafon
3. Coulibaly
4. La Réalité
5. Sénégal Fast Food
6. Artistiya
7. Fête Au Village
8. Camions Sauvages
9. Beau Dimanche
10. La Paix
11. Djanfa
12. Taxi Bamako
13. Politic Amagni
14. Gnidjougouya
15. Mr Bifé Blues

Sul web:
Amadou & Mariam

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.