|

I
Myland, progetto fondato da Paolo Morbini, tornano con una nuova line-up ed un nuovo album intitolato
Light of a new day,in uscita il 4 di marzo.
Da questo album traspare un sound vivo e melodico già affermato dal gruppo nei lavori precedenti.
“Living in the magic” è la prima song che presenta subito un buon
working guitar ed un refrain arricchito dai cori, che ricorda un po’ lo stile bonjoviano anni ’80. In seguito vi è
“Love hurts so bad” dove il ritmo si fa più vivace e si può ascoltare, accanto ai riff, la tastiera, che nella seconda parte, fa un piccolo assolo. Le melodie cambiano e il ritmo rallenta leggermente per lasciar spazio non solo alla chitarra,ma anche alle parole profonde del testo; il brano è infatti una sorta di monito (da qui il titolo
“Never care for the future”). Le tastiere aprono invece
“Flying higher”, che affronta un tema positivo enfatizzato dal ritornello molto orecchiabile ripetendo le parole del titolo .
I toni si fanno più dolci ascoltando la ballata romantica
“In your eyes”, ma anche la successiva “Dancing in the moonlight” con le sue fresche sonorità; quest’ultime non si perdono nemmeno nella canzone
“Never stop screaming rock”, caratterizzata da chorus e riff energici che, con le note della tastiera, ci riportano nel passato, pensando,così, alla musica degli Europe.
“Hey you”, invece, è un brano che presenta tonalità spensierate, colorate dalla voce potente di
Campanella che non manca nel far sentire la sua espressività anche in
“Shattered Dreams”. Segue più o meno la stessa linea melodica
“Fire burn desire”, in cui ancora una volta si contraddistinguono i cori nel refrain, mentre
“Wherever you go” riprende gli stilemi della classica rock ballad. Per finire vi è
“Stand up tonight”, che ridà carica all’ascoltatore grazie alla combinazione sonora di tastiera e chitarra, il tutto sfumato dal battito di un cuore. Già dal titolo,
Light of a new day è un lavoro che mette sotto una nuova luce,più calda e vigorosa, il sound sprezzante, con tinte anche più dolci e passionali, dei
Myland. Perciò chi vuole gustarsi un buon rock melodico, senza troppi fronzoli,ma nemmeno banalità è pregato di ascoltare il loro album..di certo non ne sarà deluso.
77/100
|

Paolo Morbini: Batteria Hox Martino: Chitarra Davide Faccio: Tastiere Franco Campanella: Voce Fabian Andrechen: Basso
Anno: 2011 Label: Point Music Genere: AOR/Melodic Rock
Tracklist: 01. Living in the magic 02. Love hurts so bad 03. Never care for the future 04. Flying higher 05. In your eyes 06. Dancing in the moonlight 07. Never stop screaming rock 08. Hey you 09. Shattered dreams 10. Fire burn desire 11. Wherever you go 12. Stand up tonight
   

|