Home Recensioni Album Fiamma Dallo Spirito - Sabba

Fiamma Dallo Spirito
Sabba

Definitivamente, la Black Widow Records sta alla musica d'annata, come Indiana Jones sta all'archeologia
"Sabba", accreditato alla cantante Fiamma Dalla Spirito e realizzato sotto l'egida del Maestro Federico Bergamini, è un'altra di quelle registrazioni antiche che, qualora non recuperate dalla label genovese, sarebbe andata inevitabilmente persa. 
Secondo alcuni, non a torto, questo album sarebbe il seguito concettuale di "Tardo Pede in Magiam Versus" degli JaculaCiò in quanto Fiamma Dallo Spirito (e non Doris Norton, come erroneamente ritenuto da alcuni), rivestì il ruolo di cantante solista in quell'opera (e non soltanto, suonando ella anche il violino, il flauto, il Moog). La donna, tuttavia, altri non era che Vittoria Lo Turco, allieva dello stesso Bergamini, produttore e autore di tre brani del citato "Tardo Pede in Magiam Versus".
Riorganizzato adeguatamente il contesto storico-musicale nel quale "Sabba" prese vita - pur in termini di concepimento e non di nascita vera e propria, per la quale toccherà aspettare la bellezza di 47 anni - va ora tratteggiato l'alveo musicale nel quale l'opera va collocata: in totale assenza di estremismi vocali, chitarristici e ritmici, l'opera offre atmosfere eteree, a tratti magnetiche, comunque di stampo gotico, finanche plumbee, intrise di una spiritualità a vocazione immancabilmente pagana.
L'esoterismo e la cupa attitudine di “Povero lui” fa da contrappeso alla ipnotica e ammaliante “Agonia”, mentre un tribalismo minaccioso fa da sfondo a "Sabba" e “Dannazione” si incunea con forza lenta ma inesorabile verso i meandri oscuri tipici della compagine sonora già tratteggiata dagli Jacula
A testimonianza, infine, del filo invisibile che lega quest'opera a quelle firmate da Antonio Bartoccetti, ancorché assente nel lavoro qui recensito, va precisato che quest'ultimo recupererà Profezia” e i citati brani Povero lui” e “Agonia” per l’album “Ralefun” del 1978, a nome Antonius Rex, pur con titoli mutati rispettivamente in "Magic sadness", "Incubus”, “Agonia per un amore”.






Fiamma Dallo Spirito: voce solista
Federico Bergamini: organo a canne, organo Eminent, Moog, pianoforte, clavicembalo,  
Fiammetta: cori
Orchestra del Maestro Bergamini: chitarra 12 corde, chitarra elettrica, basso, batteria, percussioni 

Anno: 2022 (recorded 1975)
Label: Black Widow Records
Genere: folk, prog, pop

Tracklist:
Initiatio Sagae 5:16
Povero Lui 4:00
Agonia 3:05
Profezia 2:23
Sabba 3:32
Dannazione 4:14
Povero Lui (Strumentale) 3:54
E Dio Creò L'Amore 2:26


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.