|

Il nome di
Markus Reuter è indelebilmente legato al marchio dei
Centrozoon, ma il touch-guitarist teutone, già discepolo della fucina di talenti chiamata
Guitar Craft, ha in realtà già realizzato una decina di produzioni ricomprese tra album solisti, partecipazioni e l'ottimo lavoro chiamato
Lemon Crash degli
Europa String Choir dei quali, tra l'altro, è membro a tempo pieno da alcuni anni.
The Longest In Terms Of Being costituisce il suo quarto lavoro di soundscapes, la cui lezione si nutre chiaramente dell'insegnamento e dell'ascendente che
Robert Fripp ha ineludibilmente esercitato sui propri allievi: l'album configura una levitante, successiva sovrapposizione di loops volti a generare sottili atmosfere ambient, derivate anche dai temi di chiara derivazione religiosa che hanno informato, ed ispirato, anche gli album di soundscapes del leader Cremisi.
Le tracce di
The Longest In Terms Of Being sono costituite da musica composta nella sua interezza in real time, l'intento è quello di catturare il cuore dell'ispirazione con il suo sovrapporsi di lampi e penombre, impercettibili variazioni e dissolvenze del suono.
Ne consegue che un lavoro di questa portata può risultare assolutamente accattivante o terribilmente tedioso, il tutto in base alla disponibilità (e, ci si passi il termine, alla maturità) durante l'ascolto del singolo individuo.
E' da riconoscere, tuttavia, che ad un artista che accoglie la sfida di rivolgere al pubblico una tale proposta musicale si debba ascrivere un notevole coraggio nonchè considerevoli abilità.
Il lavoro di
Markus Reuter è il modello di offerta musicale da rivolgere a quanti davvero amano la ambient music e ai presunti raffinati conoscitori della produzione di
Philip Glass o di Vangelis solo perchè è intellettuale e non pone ostacoli insormontabili.
Markus Reuter nell'attuale panorama musicale è in grado di offrirvi (non me ne vogliano) un valore pari e più ragguardevole dei già menzionati artisti potendo, tra l'altro, fare affidamento su una tecnica ed una competenza del tutto fuori discussione e finalmente meritevoli della giusta considerazione.
70/100
|

Markus Reuter: Touch Guitar, loops
Anno: 2005 Label: Orchard Genere: Experimental
Tracklist: 1. The Abolition of Death 2. A Clue To Reality 3. Read Aloud In Cold Blood 4. Further Clues To Reality 5. Demonstration With the Enemy 6. Confirmation 7. The Fear of Final Falling 8. The Increase of Faith 9. Angels To Burn 10. Hold
   

|