Home Interviste And Harmony Dies

And Harmony Dies

Black: Voce, programming
Rob: Chitarre
Whisper: Tastiere, samples, programming
Void: Basso

Altri articoli su A&B:
- Recensione di Flames Everywhere

- A&B -
Salve ragazzi e benvenuti su ArtistsAndBands, è appena uscito il vostro ultimo lavoro “Flames Everywhere” volete presentarcelo ?
- Black -
Flames everywhere è un concept sulla ricerca spirituale di un ragazzo qualunque. Musicalmente vengono attraversate tutte le varianti del metal con l’ aggiunta di sfumature elettroniche , sinfoniche, rumoristiche e molto altro ancora.
Insomma qualcosa di molto vario e per quella gente che vuole ascoltare più volte un album scoprendo di volta in volta nuovi dettagli.


- A&B -
C'è qualche canzone che preferisci di questo nuovo lavoro o a cui sei particolarmente “legato” e perchè?
- Black -
Beh si un’ outro che non è stata inserita per problemi di lunghezza dell’ album, era importante ai fini del racconto perché rivelava dettagli interessanti. Dell’ album effettivo nessuna in particolare perchè sono tutti pezzi di un gran puzzle e hanno tutti caratteristiche ben precise.

- A&B -
E' evidente la complessità del song-writing dei vostri brani. Come nasce una canzone degli And Harmony Dies e come siete giunti alla realizzazione completa di “Flames Everywhere”.
- Black -
Flames l’ ho composto io, quando avevo l’ ispirazione di un armonia o una melodia mi mettevo a comporre, arrangiare, orchestrare provando e riprovando le soluzioni più interessanti secondo il mio gusto. Le nuove canzoni che stiamo componendo tutti assieme seguono la linea di Flames con cambi di mood frequenti all’ interno della stessa canzone. Non avendo nessun limite musicale nella composizione, il lavoro può diventare anche molto lungo, perché non ci poniamo nessun paletto se non il nostro gusto.

- A&B -
Se si potesse tornare indietro, c’è un qualcosa che non rifaresti durante la lavorazione di Flames Everywhere?
- Black -
Forse cureremmo personalmente la masterizzazione anche se tutto sommato siamo soddisfatti del lavoro finale.

- A&B -
Un prodotto come il vostro è per svariati motivi “particolare” ed a mio avviso tende ad esulare dagli schemi dei generi e degli steccati con cui spesso si tende a etichettare qualsiasi lavoro discografico, sei d'accordo ?
- Black -
Certamente, penso sia evidente al primo ascolto a chiunque che non rientriamo in nessun genere specifico, in realtà non ci interessa molto fare Black metal, death metal, o chissà cosa,l ‘importante è che suoniamo quello che ci piace e le cose cosi indefinite sono particolarmente stimolanti perché sai come cominci una canzone, ma, non solo non sai come andrà a finire, ma gia il riff dopo potrà stravolgere il brano quindi non potremmo mai fare un genere specifico sarebbe noioso.

- A&B -
Pensi che in Italia sia possibile proporre un Metal più “complesso”, musicalmente più evoluto ed affiancato da suggestioni diverse da quello, pur valido, piacevole e con i suoi lati positivi, che può essere “solo” spade, draghi e fiumi di birra ?
- Black -
Vedi penso che il metal sia un po’ come la televisione, nel senso che quello “spade, draghi, birra, moto (e aggiungerei anche Satana, vampiri e alieni)” piace a tutti perché tratta temi non troppo impegnativi con musica non troppo impegnativa, insomma come quello che passa in televisione: deve piacere alla maggior parte quindi meglio non esagerare. A noi non interessa tentare di vivere di musica non siamo sognatori fino a questo punto, sappiamo benissimo che è impossibile a questi livelli e mettiamo al primo posto le rappresentazioni delle nostre personalità, i luoghi comuni non ci interessano. E’ per questo che a livello lirico, che apparentemente tratta l’ argomento del satanismo, in realtà lo smonta, lo annulla.



- A&B -
Ci sono dischi o autori che in particolare ascolti durante il processo creativo?
che ti “stimolano” e ti “ispirano” ?

- Black -
Qualsiasi tipo di cosa ci influenza, dai film alla letteratura, l’ arte, l’ attualità i rapporti sociali o la mancanza degli stessi, la musica, si tanta musica, di qualsiasi tipo.
Tutte queste cose assieme entrano, formano, plasmano inconsciamente la tua vita quindi anche la tua musica.


- A&B -
Avete firmato per MyKingdom Music che ha dato alle stampe “Flames Everywhare”, dopo questa prima uscita con la nuova etichetta come giudicate il rapporto con My Kingdom Music ?
- Black -
Molto serio e professionale, fra le migliori in Italia di sicuro.

- A&B -
“Flames Everywhere” mi sembra rappresenti si un opera musicale ma ha al suo interno una notevole componente teatrale, cosa prevedete per la sua rappresentazione del vivo ?
state studiando qualcosa di particolare ?

- Black -
Esattamente! anche in sede live stiamo preparando qualcosa di unico, particolare per rendere i concerti qualcosa di veramente interessante. Un semplice concerto non renderebbe giustizia al tipo di musica che facciamo ma non voglio svelare niente.


- A&B -
Chi sono gli And Harmony Dies fuori dall'ambito musicale ? passioni, piaceri, la vita quotidiana ...
- Black -
Io personalmente non amo stare in mezzo alla gente, preferisco stare da solo o con poche persone intime possibilmente in luoghi lontani dal caos, sono appassionato di cinema, quello vero quindi parlo di Sokurov, Aronofsky, Pasolini, Carmelo Bene, Tarkosky, Monty Python, Lars Von Trier, arte soprattutto la corrente espressionista e il dadaismo. Rob sta imparando la lingua cinese si interessa di scherma medioevale e sta approfondendo lo studio del Maqam. Whisper è appassionato di letteratura , soprattutto gli autori russi e Void studia filosofia, adora qualsiasi tipo di musica crei visioni e allucinazioni dai King Crimson a gli Ozric Tentacles. Tutti noi siamo attenti osservatori del sistema che ci circonda, dell’ attualità mondiale, dell’ evoluzione sociale dell’ uomo e dei fatti che ne hanno caratterizzato il suo passato.

- A&B -
La nostra intervista è giunta al termine, io vi ringrazio e vi faccio i complimenti per il vostro ultimo album “Flames Everywhere” e lascio a te lo spazio per congedarti dai lettori di A&B.
- Black -
Grazie per la possibilità che ci avete dato speriamo di poter vedervi ad un nostro concerto presto e supportate la diffusione della cultura 360 gradi.


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.