Home Recensioni

Recensioni

Neil Young and Friends-Bob Dylan, Rick Danko, Levon Helm
At Kezar Stadium, San Francisco, March 23, 1975

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Domenica 14 Giugno 2015 14:32

Ecco un titoletto niente male.
Va subito detto che dietro alla laconica indicazione "Neil Young and Friends" si cela un manipolo di musicisti a dir poco blasonati, il primo dei quali è nientemeno che Sua Maestà Bob Dylan. I due Giganti si fanno accompagnare da tre membri dei The Band (Rick Danko, Garth Hudson e Levon Helm) e da due degli Stray Gators (Ben Keith e Tim Drummond), uno dei gruppi di Young dell'epoca (per i più smemorati, si tratta del gruppo messo in piedi dal canadese per i dischi "Harvest" e "Time Fades Away").

Leggi tutto...

 

Giacomo Voli
Ancora nell'ombra

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Renoffio Venerdì 12 Giugno 2015 21:01

Quando l’anno scorso ho sentito per la prima volta Giacomo Voli come concorrente di The Voice Of Italy non ho potuto fare a meno di apprezzarne l’intonazione perfetta unita ad una potenza sonora fuori del comune. E pazienza se la stranezza di vedere una suora concorrente non lo ha fatto andare oltre al secondo posto: per tutti credo che il vincitore morale della rassegna fosse lui.

Leggi tutto...

 
 

Maya Galattici
Exogen Tantra

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Renoffio Giovedì 11 Giugno 2015 21:33

Disco dal sapore retrò che mescola gli istinti psichedelici che hanno attraversato gli anni sessanta e settanta con un pop raffinato ed accattivante di sapore vintage. Dieci tracce che scorrono fluide, suonate bene, intrise di atmosfere beatles-floydiane e richiami alla vena corale dei Moody Blues.

Leggi tutto...

 

Lynyrd Skynyrd
Sweet Home Alabama

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 10 Giugno 2015 21:55

Il nuovo album dal vivo dei Lynyrd Skynyrd ha già vent'anni, riportando il concerto integrale tenuto dal combo al Rockpalast’s Loreley Festival il 23 Giugno del 1996.

Leggi tutto...

 
 

Riviera Prog Festival
Genova, 17 Maggio 2015

StampaE-mail

Live

Scritto da Luca Driol Lunedì 08 Giugno 2015 22:02

Genova, 17 Maggio 2015 - Riviera Prog Festival - Fiera di Genova

Leggi tutto...

 

Witchfield
Sabbatai Zevi

StampaE-mail

Album

Scritto da Janus Lunedì 08 Giugno 2015 21:26

Interessante progetto ascrivibile a Thomas Hand Chaste, al secolo Andrea Vinelli, polistrumentista che i più attenti ricorderanno al servizio dei primissimi Death SS (vi militò, terzo batterista di una lunga serie, per ben 4 anni, dal 1981 al 1984) e, poco dopo, sia dei Violet Theatre, sia del Paul Chain solista (11 lavori in tutto, con entrambe queste due formazioni).

Leggi tutto...

 
 

Steel Night II: Savage e Skanners
Roma, 5 giugno 2015

StampaE-mail

Live

Scritto da Giovanni Loria Domenica 07 Giugno 2015 08:52

Roma, 05 Giugno 2015 - Steel Night II - Init Club

Leggi tutto...

 

Merry Go Round
Merry Go Round

StampaE-mail

Album

Scritto da Janus Mercoledì 03 Giugno 2015 18:03

Sciolti definitivamente gli Standarte per indisponibilità del batterista/cantante Daniele Caputo, i due membri restanti - Michele Profeti (Hammond Organ, Mellotron, Moog) e Stefano Gabbani (bass) – fondano i Merry Go Round, band che sembra qui catapultata direttamente dai tardi sessanta, perfettamente capace di coniugare il simbolismo estetico della psichedelia sixties con i prodromi hard rock e progressivi di stampo squisitamente anglosassone.

Leggi tutto...

 
 

Bad Company
Live at Wembley

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Domenica 31 Maggio 2015 18:24

Un tantino più commerciali dei Led Zepplin ma certamente più eleganti e raffinati, i Bad Company sono uno dei più genuini esempi di supergruppo inglese: Paul Rodgers (voce) e Simon Kirke (batteria) provenivano dai diciolti Free, Mick Ralphs (chitarra solista) aveva militato nei Mott the Hoople memtre Boz Burrell (basso) vantava un passato addirittura nei King Crimson (anche come vocalist, peraltro).

Leggi tutto...

 

Nice
Ars Longa Vita Brevis

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Domenica 31 Maggio 2015 08:10

Della trilogia costituita da NiceProcol HarumMoody Blues, che ebbe il merito di combinare con gusto rock e musica classica, gli ultimi sono stati quelli che hanno osato di più: a differenza degli altri - che pure accostavano i due generi, ma in maniera quasi innocua - i Nice partorirono soluzioni musicali estreme, sebbene mai ridondanti e/o appesantite, come fu invece per i successivi Elp.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 304 di 613

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.