Scritto da Gianluca Livi Sabato 15 Agosto 2020 18:26
L'unico demo degli americani Witch Slayer viene oggi stampato per la prima volta su vinile numerato e limitato a 100 copie, ad opera della misconosciuta Flynn Records, label verosimilmente fantasma, forse collocata in Germania o Portogallo, paesi ove i dischi non ufficiali sembrano attualmente di casa (la medesima etichetta, peraltro, ristampa anche il titolo nell'originario formato a cassetta in un numero ancor più contenuto). |
Scritto da Janus Venerdì 14 Agosto 2020 19:22
Espressione di un prog dinamico, vitale, spesso funambolico, "Divide Et Impera" ha la capacità di raccogliere molteplici eredità e di amalgamarle in maniera organica in un unico contesto sonoro, senza che mai un volta venga smarrita la direzione maestra. |
Scritto da Janus Venerdì 14 Agosto 2020 12:08
Credo sinceramente che questa definizione sia quanto di più inadeguato si possa scrivere per un disco del genere che, invece, e meravigliosamente, esalta la tradizione epica e maledetta di un mito come i Cirith Ungol. |
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 12 Agosto 2020 15:56
![]() Si è parlato troppo poco dei Moonkings, progetto nato per volontà di Adrian Vandenberg, giunto alla pubblicazione di tre fatiche discografiche. |
Scritto da Janus Martedì 11 Agosto 2020 00:18
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 27 Luglio 2020 09:44
L'ennesimo avvicendamento nei ranghi (entra Tom Brislin alle tastiere, al posto di David Manion) sembra non penalizzare in alcun modo i poliedrici e prolifici Kansas, capaci di sfornare un altro degnissimo capitolo della loro gloriosa tradizione, il loro sedicesimo in studio, quarto senza Steve Walsh, fuoriuscito nel 2014 (gli altri tre erano 'Vinyl Confessions' e 'Drastic Measures', del 1982-83 e il precedente 'The Prelude Implicit' (2016).
|
Scritto da Janus Domenica 26 Luglio 2020 14:47
Un'uscita discografica del Balletto di Bronzo è cosa assai rara, e quando è valorizzata da un'edizione limited di un certo ed innegabile spessore artistico, come quella qui recensita, beh, allora c'è da leccarsi letteralmente i baffi. |
Scritto da Gianluca Livi Sabato 25 Luglio 2020 17:50
|
Scritto da Gianluca Livi Sabato 25 Luglio 2020 08:00
Registrato dal vivo al Monsters of Rock di Santiago, il 1° settembre del 1994, presenta un audio pessimo nonostante sia spacciato per una registrazione broadcast. |
Pagina 40 di 361