|

I
Mostly Autumn continuano a pubblicare cd quasi in sordina, cercando di stare lontani dal music business, suonando dal vivo quando ne hanno voglia, non per il solo motivo promozionale e pubblicano cd quando e come vogliono, non a caso hanno una loro etichetta personale.
Dopo oramai ben più di dieci carriera ed una serie di lavori affascinanti e qualche live, la band cerca di tirare le somme, ma non con la solita raccoltina che racchiude una manciata di brani del loro meglio, ma con ben tre cd, cercando di accontentare prima di tutto i loro fans.
Sì perché
Pass The Clock racchiude anche molte chicche (non brani inediti, ma una sapiente rimasterizzazione), o meglio è suddiviso con un criterio logico.
Il primo cd
Something For The Spirit racchiude alcuni dei migliori brani della band, quelli più lineari e se vogliamo anche più semplici e scorrono via così “
Distant Train”, “
The Second Hand” e “
Storms Over Still Water” tre splendidi brani dove la voce di
Heather Findley e le chitarre di
Bryan Josh, creano un sound solare e melodico. Il secondo cd
Something For Campfire, mette invece in risalto la parte acustica e più incline al folk della band e brani come “
Winter Is King” e “
Steal Away”, ne sono da esempio, C’è poi il terzo cd
Something For The Candlelight, dove ci sono i brani più lunghi e dove l’amore verso i Pink Floyd e la musica celtica esce più allo scoperto. Brani come “
Passengers”, “
Hollow” e “
Glass Shadows” sono una parte importantissima della discografia della band.
Una visione ampia del fascino della musica dei
Mostly Autumn, tutta racchiusa in
Pass The Clock, un triplo cd che esce per la loro etichetta discografica, ma stavolta con distribuzione Universal.
80/100
|

Bryan Josh: Chitarre, tastiere, voce Heather Findley: Voce, chitarra, bodhran, tambourines Iain Jennings: Tastiere, synth, hammond, voce Olivia "Livvy" Sparnenn: Cori Anne-Marie Helder: Chitarre, flauto, tastiere, voce Andy Smith: Basso Liam Davisons: Chitarre, voce Gavin Griffiths: Batteria
Anno: 2009 Label: Mostly Autumns Records/Nova/Universal Music Genere: Progressive Rock
Tracklist: CD1: SOMETHIG FOR THE SPIRIT 01. Fadin Colours 02. Ghost In Dreamland 03. Pure White Light 04. Distant Train 05. Answer The Question 06. Evergreen 07. The Second Hand 08. Storms Over Still Water 09. Paper Angels 10. Tearing At The Faerytale 11. Pass The Clock
CD2: SOMETHING FOR THE CAMPFIRE 01. Yellow Time 02. Prints In The Stone 03. The Eyes Of The Forest 04. Boundless Ocean 05. Shinding 06. Blackey Ridge/When Waters Meet 07. Winter Is King 08. Which Wood? 09. At Lost To Rivendell 10. Simple Ways 11. On The Wings Of Gwaihir 12. Steal Away 13. Bitterness Burnt 14. Shrinkimg Violet 15. Goodbye Alone
CD3: SOMETHING FOR CANDLELIGHT 01. The Night Sky 02. Silver Glass 03. Half The Mountain 04. Carpe Diem 05. Hollow 06. Passengers 07. The Gap Is Too Wide 08. Glass Shadows 09. Heroes Never Die
   

|