Home Recensioni Album Genesis - BBC Broadcast

Genesis
BBC Broadcast

Sono anni che dai Genesis bisogna aspettarsi il minimo sindacale, se non meno, altrimenti si corre il rischio di restare immancabilmente delusi. Questa nuova iniziativa discografica tradisce puntualmente le aspettative (come la precedente, peraltro, l'inutile raccolta "The Last Domino?", di supporto all'ultimo tour, altrettanto superfluo e deludente, di cui abbiamo largamente parlato qui: "Genesis: il senso della reunion").
Non è tanto una questione di "con/senza Peter Gabriel" o "con/senza Steve Hackett" giacché i Genesis
in versione trio, pur meno avvincenti di quelli precedenti, non dispiacciono affatto, avendo non soltanto proposto cose comunque interessanti, ma addirittura segnando, a loro modo, la storia del pop rock anni '80.
Il problema sta nella sistematica mancanza di rispetto nei riguardi delle formazioni risalenti al periodo 1970-1975, se non dimenticate, quantomeno sminuite.
Per capire di cosa stiamo parlando, basti dire che, tra tutte le incisioni BBC risalenti ai primi anni settanta (si tratta di sei registrazioni, di cui cinque dal vivo, per un totale di 23 brani), Tony Banks, l'unico curatore di questa recente iniziativa, ne ha scelti soltanto 10 (di cui 4, peraltro, già pubblicati nel box set "Genesis Archive 1967–75"). Il numero si riduce a 5 parlando dell'edizione in vinile.
Per sapere nel dettaglio cosa e quanto ci stiamo perdendo, basti dare un'occhiata all'articolo "I Genesis alla BBC: la guida definitiva", sempre a firma di chi scrive, dove vengono analizzate tutte le registrazioni effettuate presso i rinomati studi inglesi, nel biennio 1970-1972, da due distinte formazioni (la prima con Anthony Phillips e John Mayhew, la seconda con Steve Hackett e Phil Collins).
A questo punto, sarebbe superflua qualsiasi ulteriore considerazione, ma risulta impossibile ignorare l'impegno profuso da Banks nello scoraggiare con stupefacente tenacia anche gli appassionati più ottimisti: purtroppo, infatti, sono assenti pezzi incisi dalla formazione con Steve Hackett e Bill Bruford/Chester Thompson alla batteria, risalenti al biennio 1976-77. Ciò significa che per ascoltare brani estratti dagli ottimi "A Trick Of The Tail" o "Wind And Wuthering", bisogna ripiegare sulla incarnazione successiva, volgendo lo sguardo ai concerti tenuti nel 1978 a Knebworth, nel 1980 al London Lyceum e nel 1987 a Wembley, cosa non eticamente corretta per qualsiasi appassionato che si rispetti.
La morale è che il tastierista, con un'ostinazione che ha il sapore della perversione, si è concentrato sulle esecuzioni profuse dal trio, la qual cosa, in teoria, andrebbe anche bene, considerando il lavoro discreto a firma di Collins/Banks/Rutherford, come accennato in apertura, ma non quando a pagarne le spese sono le incarnazioni precedenti.
Cioè a dire che, invece di considerare le registrazioni live del '78 e anni successivi quale mero complemento di quelle assai più prestigiose risalenti al primo quinquennio, egli  ritiene queste ultime quasi superflue, dedicandogli addirittura 1 solo cd su 5 (o poco più di una facciata vinilica su 6).  
In conclusione, continuando a tradurre in cifre, su 53 brani, soltanto 11 vedono presente Peter Gabriel in formazione, mentre Anthony Philips e Steve Hackett si attestano su valori ancora più risibili (3 pezzi il primo, 8 il secondo).
E se appare ottima la notizia che tutti i brani sono inediti su vinile, demoralizza la circostanza che la tracklist di questa edizione, inspiegabilmente spalmata soltanto su tre LP, vede la presenza di appena 23 brani, di cui soltanto 6 con Gabriel e Hackett, addirittura nessuno con Philips
.











 



Peter Gabriel – voce, flauto, percussioni (1970-1975)
Anthony Phillips – chitarra (1970)
Steve Hackett – chitarra (1971-1972)
Tony Banks – tastiera
Mike Rutherford – basso, chitarra
John Mayhew – batteria (1970)
Phil Collins - batteria, voce (1971-1972)
Chester Thompson – batteria (1976–1992)
Daryl Stuermer – chitarra, basso, (1978–1992)

Anno: 2023
Label: Virgin
Genere: prog, pop, synth rock

tracklist

5-CD Set
All tracks previously officially unreleased except where indicated

CD1    
01 Shepherd - Night Ride 1970 (previously released on Genesis Archive 1967–75)
02 Pacidy - Night Ride 1970 (previously released on‘Genesis Archive 1967–75)
03 Let Us Now Make Love - Night Ride 1970 (previously released on Genesis Archive 1967–75)
04 Fountain Of Salmacis - Paris 1972
05 Musical Box - Paris 1972
06 Stagnation - Sounds Of ‘70 1971 (previously released on Genesis Archive 1967–75)
07 Harlequin - Peel Jan 1972    
08 Get Em Out By Friday - Peel sept 1972    
09 Harold The Barrel - Peel sept 1972
10 Twilight Alehouse - Peel sept 1972
11 Watcher of the Skies - In Concert 1975
CD2
01 Squonk - Knebworth 1978
02 Burning Rope - Knebworth 1978
03 Dance On A Volcano - Knebworth 1978
04 Drum Duet - Knebworth 1978
05 Los Endos - Knebworth 1978
06 Deep In The Motherlode - Lyceum 1980
07 Dancing With The Moonlit Knight - Lyceum 1980
08 Carpet Crawlers - Lyceum 1980
09 One For The Vine - Lyceum 1980
10 Behind The Lines - Lyceum 1980
11 Duchess - Lyceum 1980
12 Guide Vocal - Lyceum 1980
13 Turn it On Again - Lyceum 1980
14 Dukes Travels - Lyceum 1980
15 Dukes End - Lyceum 1980
CD 3
01 Say It’s Alright Joe - Lyceum 1980
02 The Lady Lies - Lyceum 1980
03 Ripples - Lyceum 1980
04 In The Cage - Lyceum 1980
05 The Raven - Lyceum 1980    
06 Afterglow - Lyceum 1980
07 Follow You, Follow Me - Lyceum 1980
08 I Know What I Like (In Your Wardrobe) - Lyceum 1980
09 The Knife - Lyceum 1980
10 Mama - Wembley 1987 (previously released on Genesis Live 1973-2007)
11 Domino - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
CD 4
01 That’s All - Wembley 1987(previously released on Genesis Live 1973-2007)
02 The Brazilian - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
03 Throwing It All Away - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
04 Home By The Sea - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
05 Second Home By The Sea - Wembley (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
06 Invisible Touch - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
07 Drum Duet - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
08 Los Endos - Wembley (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
09 Not About Us - NEC 1998    
10 Dividing Line - NEC 1998
CD5
01 No Son of Mine - Knebworth 1992
02 Driving The Last Spike - Knebworth 1992
03 Old Medley - Knebworth 1992
04 Fading Lights - Knebworth 1992
05 Hold On My Heart - Knebworth 1992
06 I Can’t Dance - Knebworth 1992

3-LP Set
All tracks previously officially unreleased except where indicated. All tracks previously unreleased on vinyl.

Side 1
01 Musical Box - Paris 1972
02 Stagnation - Sounds Of ‘70 1971 (previously released on Genesis Archive 1967–75)
03 Harlequin - Peel Jan 1972    
04 Harold The Barrel - Peel Sept 1972
Side 2
01 Get Em Out By Friday - Peel Sept 1972    
02 Watcher Of The Skies - In Concert 1975
03 Dancing With The Moonlit Knight - Lyceum 1980
04 Carpet Crawlers - Lyceum 1980
Side 3
01 Behind The Lines - Lyceum 1980
02 Duchess - Lyceum 1980
03 Guide Vocal - Lyceum 1980
04 Dukes Travels - Lyceum 1980
05 Dukes End - Lyceum 1980
Side 4
01 Say It’s Alright Joe - Lyceum 1980
02 The Lady Lies - Lyceum 1980
03 I Know What I Like (In Your Wardrobe) - Lyceum 1980
Side 5
01 Mama - Wembley 1987 (previously released on ‘Genesis Live 1973-2007)
02 That’s all - Wembley 1987 (previously released on ‘Genesis Live 1973-2007)
03 Home By The Sea - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
04 Second Home - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
Side 6
01 Throwing It All Away - Wembley 1987 (previously released on DVD only Live At Wembley Stadium)
02 No Son Of Mine - Knebworth
03 Driving The Last Spike - Knebworth






Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.