Home Recensioni

Recensioni

Un amore
Milano, Teatro Parenti, dall'11 al 16 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Renoffio Mercoledì 12 Febbraio 2025 00:00

Presentare oggi in teatro un testo come "Un amore" di Dino Buzzati è una sfida difficile e insidiosa. Troppo distanti sono i sentimenti, le regole di convivenza, la le differenze di classe, il comune senso del pudore tra quel lontano 1963 in cui il romanzo vide la luce e l'attuale 2025.

Leggi tutto...

 

Orchestra SMS
Musica sparpagliata

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Renoffio Martedì 11 Febbraio 2025 00:00

L’orchestra SMS è un progetto di orchestra da camera didattica fondato nel 2012 dal direttore artistico Stefano Giannotti.

Leggi tutto...

 
 

Derealizzato
Roma, Off/Off Theatre, dal 7 al 9 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 10 Febbraio 2025 06:30

Non certo comicità sferzante in questo "Derealizzato", come sarebbe lecito aspettarsi da uno come Leonardo Bocci, quanto, piuttosto, un viaggio soggettivo in forma di monologo, valorizzato dalle insospettabili doti espressive del protagonista, talvolta giocate sul filo dell'ironia sboccata, più spesso votate ad una riflessione dai risvolti quasi drammatici. 

Leggi tutto...

 

Darwin, Nevada
Milano, Piccolo Teatro Strehler, dal 22 gennaio al 16 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Domenica 09 Febbraio 2025 09:02



L'audacia di una narrazione gemellata, fra il racconto pindarico voluto dal drammaturgo Marco Paolini e la trasposizione onirica realizzata dal regista britannico Matthew Lenton che intende unire concetti e vissuti latitudinalmente e strutturalmente lontani, ci mette subito in contatto con una bidimensionalità apparentemente  distonica.

Leggi tutto...

 
 

Volevo essere Madame
Roma, Teatro Trastevere dal 7 al 9 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 09 Febbraio 2025 08:52

Riscrittura de “Le serve” di Jenet con ambientazione contemporanea, “Volevo essere Madame” propone due donne ossessionate dalla propria condizione sociale e pronte a tutto pur di modificare il loro misero status.

Leggi tutto...

 

Voglio vederti danzare. Omaggio a Franco Battiato. Il concerto
Milano, Teatro Dal Verme, 7 febbraio 2025

StampaE-mail

Live

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 08 Febbraio 2025 09:37



Il complesso cammino spirituale di Franco Battiato si riflette nella articolata ricchezza del suo linguaggio eufonico, offrendo una prospettiva che va oltre la mera estetica per abbracciare una dimensione esistenziale e mistica. 
Così, la produzione artistica nata nel 2024 a Roma da un’idea di Menti Associate con la collaborazione esecutiva di Good Vibrations Entertainment, rende il sentito omaggio al cantautore catanese, attraverso un tour che ieri è approdato a Milano al Teatro Dal Verme, pregiatissimo odeon di musica classica, ripercorrendo alcune delle tappe del suo lavoro, intriso di riferimenti esoterici, filosofici ed estetici, che rappresentano un esempio emblematico di come la dimensione trascendente possa trasformarsi in linguaggio sonoro e testuale, andando ben oltre i confini del convenzionale, attraverso la verve del front-man David Cuppari, musicista e cantante siciliano, e di Giorgia Zaccagni, accompagnati dalla celebre Orchestra d’archi di Roma Sinfonietta diretta da Giovanni Cernicchiaro co-autore degli arrangiamenti insieme a Simone Temporali.

Leggi tutto...

 
 

Il gatto nero
Roma, Teatro Belli, dal 7 al 9 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 08 Febbraio 2025 08:26

Dopo il successo delle passate edizioni, torna al Teatro Belli Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea, ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti.

Leggi tutto...

 

Dissonorata: un delitto d’onore in Calabria
La trilogia di Saverio La Ruina
Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman, 6 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Sheren Aldaher Venerdì 07 Febbraio 2025 10:20

Una voce che nasce nelle tenebre: la voce di Pasquina, che non solo racconta la sua storia, ma diventa il simbolo di tante donne nel mondo. Donne che soffrono in silenzio, che non hanno avuto la possibilità di raccontare il proprio vissuto o che non hanno fatto in tempo a farlo, lasciando la loro storia avvolta nel mistero.

Leggi tutto...

 
 

Balloon Museum
Roma, La Nuvola, dal 20 dicembre 2024 al 30 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 07 Febbraio 2025 10:00

Il Balloon Museum torna Roma presso la suggestiva sede della Nuvola di Fuksas.

Leggi tutto...

 

Frammenti di Odissea, le donne del ritorno
Roma, Teatro di Documenti, dal 6 al 9 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 07 Febbraio 2025 09:59

Ardito esperimento teatrale nel quale si fondono, a ricordare l’avventuroso viaggio di Ulisse, la recitazione, il fumetto, i filmati, la danza, per raccontare la bellezza e l’incertezza di un cammino e la perenne battaglia tra il sicuro e l’ignoto.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 10 di 610

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.