Home Recensioni

Recensioni

Furio Chirico's The Trip
Equinox

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 24 Aprile 2024 06:41

Vanno un po' riordinate le ideee in casa The Trip
La formazione in trio, autrice degli ultimi due album ("Atlantide" e "Time of Change"), composta da Joe Vescovi alle tastiere e alla voce, Arvid "Wegg" Andersen al basso e alla voce, Furio Chirico alla batteria, attiva fino al 1974, è stata di fatto ricostituita nel 2010 grazie anche all'innesto di due nuovi membri
(Fabrizio Chiarelli alla chitarra e Angelo Perini al basso).

Leggi tutto...

 

Billy Cobham
Spectrum

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Bartolomeo Varchetta Martedì 23 Aprile 2024 06:06

Risalente al 1973, Spectrum costituisce, per gerarchia cronologica e per qualità, uno degli album più rappresentativi della musica fusion di tutti i tempi.

Leggi tutto...

 
 

Richard Benson
24 Back to 84

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 22 Aprile 2024 06:41

Non si intende, con questa recensione, calvalcare l'onda emotiva legata alla dipartita di Richard Benson, in alcuni casi totalmente ingiustificata: non pochi, infatti, coloro che lo citano oggi in termini positivi, quasi esaltanti, pur avendolo ignorato o preso largamente per i fondelli quando egli era in vita.
Noi, invece, parlammo dell'artista in tempi non sospetti, dedicandogli due articoli, si ritiene assai rispettosi: "Viaggio nella misteriosa biografia di Richard Benson" e "Perchè stimo Richard Benson", entrambi risalenti al gennaio 2021.

Leggi tutto...

 

Prince and The Revolution
Purple Rain

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 22 Aprile 2024 06:06

Purple Rain” si distacca certamente dai cliché funky delle precedenti uscite discografiche di Prince (compreso l'album "1999", qui recensito, che pure ebbe un grande successo di pubblico e critica): per la prima volta, infatti, presenta musiche suonate da una band completa e si pregia di possedere un'architettura poliedrica, da un lato caratterizzata dall'alternanza di drum machine e ritmiche acustiche ed elettroniche, dall'altro contraddistinta da una struttura sonora complessa, arricchita da rivestimenti di chitarre, tastiere, sintetizzatori, effetti elettronici e altri strumenti ancora.

Leggi tutto...

 
 

Tanto tempo ma'....
Roma, Teatro Lo Spazio, 19-20 aprile 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 20 Aprile 2024 08:26

Tornano in scena per festeggiare i quindici anni del loro sodalizio artistico Attilio Fontana ed Emiliano Reggente raccontando, con il loro particolarissimo stile e l'originale comicità la storia del mondo, dall’uomo primitivo all’intelligenza artificiale.

Leggi tutto...

 

Les concierge
Roma, TeatroSophia, dal 19 al 21 aprile 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 20 Aprile 2024 08:00



L'improvvisazione teatrale, generalmente sfruttata in contesti a vocazione drammatica, viene qui inserita in un alveo prevalentemente comico e dal vago sapore surreale.

Leggi tutto...

 
 

Yes
Close To The Edge

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Luca Driol Sabato 20 Aprile 2024 06:06

Verde chiaro che, dal basso, sfuma in una tonalità più scura, quest’ultima sovrastata dal logo della band e dal titolo dell’album: se la copertina di Close To The Edge, nella sua semplicità, non è sicuramente lo zenit artistico di Roger Dean, lo stesso non si può dire del contenuto musicale, probabilmente il capolavoro assoluto degli Yes e uno dei dischi fondamentali del progressive britannico.

Leggi tutto...

 

Tony Hadley
Roma, Convention Center "La Nuvola", 18 aprile 2024

StampaE-mail

Live

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 19 Aprile 2024 08:04

Se si dovesse sintetizzare il talento di Tony Hadley in un solo brano, questo sarebbe certamente "Somebody To Love", cantato a sorpresa il 18 aprile 2024, alla Nuvola di Roma.

Leggi tutto...

 
 

Non ci facciamo riconoscere
Roma, Teatro Vittoria, dal 16 al 21 aprile 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 19 Aprile 2024 08:00

Con acume, leggerezza ed una buone dose di comicità, Marco Falaguasta porta in scena al Teatro Vittoria “Non ci facciamo riconoscere”, uno spettacolo che racconta cosa vuol dire essere stato giovane negli anni ’80.

Leggi tutto...

 

La fisica dell'amore
RaiDue, dal 16 aprile al 1° maggio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Claudia Persia e Gianluca Livi Venerdì 19 Aprile 2024 08:00

Nel mondo dell’istruzione, trovare un insegnante appassionato e coinvolgente, che motivi ed ispiri i suoi allievi, può fare la differenza! Così, se l’insegnamento della fisica può sembrare un’impresa ardua, il Professor Schettini riesce a rendere la materia accessibile a tutti i suoi studenti e a coloro che lo seguono sulle piattaforme.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 11 di 573

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.