Home Recensioni

Recensioni

Barclay James Harvest
Octoberon

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Livi Sabato 01 Febbraio 2025 06:00

"Octoberon", il settimo album in studio dei Barclay James Harvest, pubblicato nel 1976, presenta momenti fantasiosi, segnatamente a vocazione spaziale e morbida, in un generale contesto di accessibilità, circostanza che tratteggia un punto di forza tout court e non una debolezza, come improvvidamente fatto da alcuni illo tempore.

Leggi tutto...

 

La foto del turista
Roma, Teatro de' Servi, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 31 Gennaio 2025 12:30

Ecco la pièce teatrale che non ti aspetti, specie nel contesto del Teatro de' Servi, generalmente indirizzato a coprire l'esteso alveo del divertimento.

Leggi tutto...

 
 

Il covo
Roma, Teatro Lo Spazio, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 31 Gennaio 2025 11:37

Leggero, spesso demenziale, surreale e paradossale. “Il covo”, lo spettacolo che il Teatro Lo Spazio propone fino al 2 febbraio, stupisce per la sua assurdità e al contempo diverte con gag e trovate abnormi.

Leggi tutto...

 

Der Doktor
L'ombra della morte (2024, film, Amazon Prime)

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 30 Gennaio 2025 20:30

C'è qualcosa che non sia da buttare in questo film?
A nostro modesto parere si: le musiche, ad esempio, non sono affatto male, equamente divise tra apprezzabili incursioni in territorio vagamente gobliniano e compagine classica, con più rare sortite nel Vaudeville e l'inaspettato guizzo finale dell'heavy metal estremo spalmato sui titoli di coda; nelle rare inquadrature dall'alto, inoltre, chiaramente affidate ai droni, la fotografia è a dir poco dignitosa; va poi detto che in un'immagine, si spera non saccheggiata, appaiono addirittura anche diverse auto risalenti agli anni '40/'50 (non è l'unica testimonianza, questa appena descritta, di un certo sforzo collettivo nonostante una palese carenza di fondi); infine, l'unica bambina che compare nel film offre una recitazione di livello, purtroppo circoscritta ad una manciata di minuti e rovinata dalla performance pietosa di chi avrebbe la pretesa di vestire i panni di suo padre.

Leggi tutto...

 
 

Mutandine
Roma, Teatro de' Servi, dal 28 al 29 gennaio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 30 Gennaio 2025 07:30

Un monologo a vocazione stand-up, "Mutandine" di Cinzia Berni, e non una commedia, tantomeno "scoppiettante", come riportato nel comunciato stampa dell'opera: l'attrice non assicura di certo una profusione incontenibile di risate ma risulta gradevole, in ragione di un senso di generale spensieratezza trasmesso con apprezzabile leggerezza, trattando argomenti piuttosto drammatici come lo stress, il divorzio, il pregiudizio.

Leggi tutto...

 

Marillion
The Early Sessions 1981-1982

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 30 Gennaio 2025 06:21



Come da tradizione, la pirata Verne pubblica per la prima volta in vinile materiale largamente edito soltanto in formato cd:

Leggi tutto...

 
 

La foto del Carabiniere
Roma, Teatro Vittoria, 27 gennaio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Artists and Bands Martedì 28 Gennaio 2025 06:28

Nell’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, 20° Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale che commemora le vittime dell’Olocausto, Claudio Boccaccini, regista teatrale romano, classe ’53, con la sua unica opera che lo vede anche interprete, ci ha fatto ridere per quasi due ore, per poi, quasi di colpo,  strapazzarci l’anima fino alle lacrime, col suo ricordo unico, personale, familiare, di Salvo D’Acquisto, il Vice Brigadiere dei Carabinieri che non ancora 23enne, a Palidoro, sul litorale poco distante dalla Capitale, il 23 settembre 1943, affrontò da solo il suo di olocausto.

Leggi tutto...

 

Banco del Mutuo Soccorso
Seguendo le tracce

StampaE-mail

Album

Scritto da Cinzia Marzioni Martedì 28 Gennaio 2025 00:10

Dopo venti anni dal precedente “Seguendo le tracce” che aveva dato un assaggio di un bellissimo concerto del Banco del Mutuo Soccorso fatto a Salerno nel 1975, la Ma.Ra.Cash ha deciso di completare l’opera realizzando una nuova versione del disco che permette di avere l’intero concerto comprensivo anche dei brani che per questioni di durata, non erano entrati nel disco del 2005 e di tutti i preziosi dialoghi tra la band ed il pubblico riportati fedelmente e senza censure.

Leggi tutto...

 
 

Il Diario di Anne Frank
Roma, Teatro Ciak, dal 25 al 26 gennaio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 26 Gennaio 2025 02:00

«Mi influenzò notevolmente la signora Roosevelt, la vedova del presidente scomparso nel ’45, che scrisse la prefazione per l’edizione americana del Diario, e con la quale ebbi occasione di parlare a New York. Ella mi fece notare che, dopotutto, un piccolo numero di uomini legge libri, e che era mio dovere allargare il piú possibile la cerchia di coloro che volevano accogliere il messaggio di Anne, e per questo il teatro e il cinema erano i mezzi piú adatti. Dopo molte riflessioni e discussioni con scrittori è stata creata l’opera teatrale. lo sono convinto che essa adempie a una missione, e questa è la cosa piú importante».

Leggi tutto...

 

Zorro
Milano, Piccolo Teatro Grassi, dal 23 gennaio al 16 febbraio 2025

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 25 Gennaio 2025 10:00



Nello scintillio shocking dei costumi elvisiani anni '70, s'avvicendano i quattro protagonisti dimenandosi e discendendo cadenzatamente dalla platea al palcoscenico, rappresentato come landa desolata, adorna d'un cactus semovente parlante e di una cabina fototessera, cedendo il testimone del ruolo, mai fisso, al compagno che in precedenza aveva interpretato quello opposto.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 13 di 611

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.