Home Recensioni

Recensioni

Jethro Tull
A Passion Play

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Gianluca Renoffio Venerdì 07 Giugno 2024 12:00

A Passion Play è stato uno dei dischi più bistrattati dei Jethro Tull. Con il vulnus di fondo di essere il seguito del fortunatissimo Thick as a Brick, apripista della stagione “concept” della band, di cui non aveva - a detta dello stesso Anderson - “né l’umorismo ed il carisma, né l’entusiasmo e la leggerezza”, fu incompreso e controverso per la sua ecletticità. Flop in UK ebbe comunque maggior fortuna all’estero, soprattutto in USA dove raggiunse il primo posto in classifica.

Leggi tutto...

 

Toilet
Roma, Teatro Manzoni dal 6 al 9 giugno 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 07 Giugno 2024 07:00

Il Teatro Manzoni ospita per tre serate l’interessantissimo e coinvolgente lavoro di Gabriele Pignotta, tra i più prolifici commediografi e artisti contemporanei, che con questo one man dramedy, trova il viatico per diventare in assoluto un autore cult.

Leggi tutto...

 
 

Antonio e Cleopatra
Milano, Piccolo Teatro Strehler, dal 4 al 9 giugno 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Mercoledì 05 Giugno 2024 10:42

La tragedia storica in cinque atti del Bardo di Avon, presumibilmente portata in scena dai King's Men per la prima volta tra il 1606 e il 1607 in un teatro all'aperto come il Globe Theatre, presenta nella pièce un vistoso e ben articolato snellimento di trama, ambientazione, numero di personaggi e dialoghi grazie al prezioso intervento di rivisitazione di Nadia Fusini e Valter Malosti (drammaturgo, regista e attore protagonista).

Leggi tutto...

 

Le avventure di Pinocchio, saggio di Pattinaggio Artistico
Roma, Centro Sportivo San Paolo Ostiense, 3 giugno 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da ArtistsAndBands Martedì 04 Giugno 2024 18:48

Anche in questa stagione sportiva le atlete e gli atleti del corso di Pattinaggio Artistico del San Paolo Ostiense hanno dato una grande prova di abilità e preparazione.

Leggi tutto...

 
 

Don Giovanni
Bologna, Comunale Nouveau, 30 maggio 2024

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Domenica 02 Giugno 2024 16:23

Il Don Giovanni è stato composto da Mozart nel 1787, in pieno illuminismo - siamo immediatamente a ridosso della Rivoluzione Francese – ed è interessante domandarsi a quale tipo di libertà – esaltata al termine del primo atto - alludesse l’opera.

Leggi tutto...

 

Teseo e il mostro Polvere e Piume
Roma, Teatro Di Documenti, dal 31 maggio al 2 giugno 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 02 Giugno 2024 08:52

Un’esperienza teatrale assolutamente innovativa è quella che viene proposta con lo spettacolo “Teseo e il mostro – Polvere e Piume”, il racconto di un mito del passato innestato nel presente per dare vita ad una fusione tra l’antico ed il contemporaneo e rileggere con occhi diversi la storia e la tradizione.

Leggi tutto...

 
 

La trota
Milano, Teatro Franco Parenti, dal 28 maggio al 2 giugno 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 01 Giugno 2024 08:47

Performance di imponderabile impatto emotivo che muta progressivamente  lo stato iniziale come stearina liquefatta dal costante logorio di un ardente lucignolo.

Leggi tutto...

 

Muhammad Alì
Roma, Teatro di Villa Lazzaroni, 30 maggio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 31 Maggio 2024 08:07

L’attore e regista Pino Carbone in modo sfrontato e personalissimo, porta in scena uno spettacolo, politicamente e veracemente  scorretto, sul pugile che ha segnato un’epoca per la boxe e per gli sportivi afroamericani.

Leggi tutto...

 
 

Pink Floyd
Atom Heart Mother

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Alex Marenga Giovedì 30 Maggio 2024 06:06

Untitled Epic” poi “Amazing Pudding” sono stati i titoli del brano che costituisce l’ossatura di quella che oggi conosciamo come la suite “Atom Heart Mother”.

Leggi tutto...

 

Gong
You

StampaE-mail

Masterpiece

Scritto da Alex Marenga Domenica 26 Maggio 2024 19:22

Gong non è stato solo un gruppo musicale ma un modo di intendere la musica e il musicista, un concetto che ha generato anche gravi contraddizioni che hanno portato il brand “Gong” a definire dischi lontani, se non opposti, dal concept originario.
Questa storia ha inizio quando, nel 1959, un bizzarro capellone australiano di nome Daevid Allen (Melbourne, 13 gennaio 1938 – Byron Bay, 13 marzo 2015) che vaga per l’Europa in autostop approda in Gran Bretagna e inizia a frequentare giovani artisti inglesi.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 4 di 573

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.