Home Recensioni

Recensioni

Si chiamava Donatella, come me
Roma, Teatro di Documenti, dal 18 al 21 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Alessandro Tiberi Domenica 21 Gennaio 2024 21:28



Nel 1975 tre "bravi ragazzi", come li definì ironicamente nel titolo del suo libro la giornalista Federica Sciarelli, furono i protagonisti di una vicenda che scosse l'Italia intera forse ancora “convinta di essere un paese di buone maniere".

Leggi tutto...

 

Color Hotel
Fiumicino, Wow Side Shopping Center, dall'08 dicembre 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Dojokun Domenica 21 Gennaio 2024 19:40

“Experience is the key” è lo slogan del Color Hotel. Ogni ospite è vivamente invitato a colorare la propria permanenza, a lasciarsi condurre dalla magia dell’ambiente e a creare ricordi indelebili.

Leggi tutto...

 
 

Casamatta
Pero, Puntocerchiate, 20 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni Domenica 21 Gennaio 2024 08:00

casamatta PnP-teatro PuntoCerchiate Pero Giorgio Costantini

Ricordare, oggi, ciò che sono state, in Italia, le leggi razziali è un invito a non chiamarci fuori dalla nostra responsabilità storica, ma anche, e forse più importante, un invito a sorvegliare la propria coscienza, a custodire gelosamente il senso di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, a restare capaci di agire rettamente anche quando non ci fa comodo, anche quando ci fa paura.
Liberamente ispirata a fatti realmente accaduti, Casamatta, opera prima di Giorgio Costantini, riesce a chiamarci a tutto questo e lo fa con semplicità non banale.

Leggi tutto...

 

Una compagnia di pazzi
Roma, Teatro Manfredi, dal 18 al 28 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Rosa Anna Taschini Domenica 21 Gennaio 2024 07:40

"Capiamo ciò che siamo ma non chi potremmo essere". Questo brocardo riassume efficacemente il senso di quest'opera, che sarebbe ingiusto liquidare quale semplice commedia.

Leggi tutto...

 
 

Illusionismi
Roma, Teatro Ciak, dal 20 al 21 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Beatrice Riscaldati Domenica 21 Gennaio 2024 06:06

In questo spettacolo, Andrea Sestieri manifesta grandi capacità di intrattenimento, coadiuvato semplicemente da una sola assistente e da un tenico adibito al trasporto di oggetti e attrezzature.

Leggi tutto...

 

Jethro Tull
The Château D’Herouville Sessions 1972

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Sabato 20 Gennaio 2024 10:02

Il prossimo 15 marzo, uscirà per Warners Records "The Château D’Herouville", registrato nel 1973, cioè tra "Thick As A Brick" e "A Passion Play". Non è errato definire questo lavoro il disco perduto dei Jethro Tull, così intitolato perchè realizzato negli omonimi studi già frequentati da artisti blasonati come David Bowie, Elton John, Pink Floyd e Cat Stevens. E' invece certamente fuorviante tratteggiarlo come album inedito, essendo stato nel tempo pubblicato diverse volte ed in varie salse.

Leggi tutto...

 
 

Cinghiali
Roma, Teatro de' Servi, dal 16 al 28 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 20 Gennaio 2024 08:00

Non una commedia, come viene arditamente ostentato nel comunicato stampa, ma una denuncia allegorica che offre un punto di vista del mondo umano da un'angolazione singolare.

Leggi tutto...

 

La strada all'altezza degli occhi
Roma, Teatro Marconi dal 18 al 28 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 19 Gennaio 2024 09:37

Un racconto triste ma lieve, la storia di due “invisibili” per la società moderna, scomodi e quindi da ignorare. Temi importanti trattati con ironica leggerezza, che non lasciano indifferenti per le emozioni che riescono a suscitare.

Leggi tutto...

 
 

Seven Impale
Summit

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 18 Gennaio 2024 10:00

Come suonerebbe un brano che vedesse accorpati membri dei Black Sabbath e dei Van Der Graaf Generator in una inaspettata jam collettiva?

Leggi tutto...

 

Ginger & Fred
Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman, dal 16 al 21 gennaio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 17 Gennaio 2024 10:01

Il decadentismo mediatico di metà anni '80, incentrato sulla messa in scena di spettacoli televisivi sgargianti ma poveri di contenuti, pericolosamente intrisi di messaggi commerciali.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 65 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.