Home Recensioni

Recensioni

Orchestra del Teatro Comunale
Bologna, Auditorium Manzoni, 08 Febbraio 2024

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Domenica 11 Febbraio 2024 16:01

Il Concerto per violoncello e orchestra di Schumann è una composizione insolita, eterogenea e di non semplice esecuzione; il movimento di apertura è piuttosto frammentario, il secondo intensamente lirico ed il finale presenta un ritmo veloce e vivace abbracciando l'intera gamma dei sentimenti umani che possono essere espressi in musica: dalla tenerezza, all'amore, passando per il lirismo, il dolore, l’angoscia e la gioia in un vortice irrefrenabile, data l’assenza di pause per una precisa scelta del compositore che desiderava evitare l’interruzione del flusso emotivo determinato dagli applausi del pubblico.

Leggi tutto...

 

Storia di un'improbabile corruzione
Roma, Teatro Trastevere dal 9 al 10 febbraio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 11 Febbraio 2024 09:23

Un'innovativa riproposizione de L'Ispettore Generale di Gogol prende forma sul palco del Teatro Trastevere. "Storia di un'Improbabile Corruzione" affronta il tema della corruzione e della paura utilizzando toni divertenti ed un notevole coinvolgimento del pubblico, per proporre una riflessione sul ruolo dell’attore e sulla logica del denaro nelle produzioni.

Leggi tutto...

 
 

Il fu Mattia Pascal
Roma, Teatro Ghione, dall'8 al 18 febbraio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Ada Fanizza Sabato 10 Febbraio 2024 12:00

Ancora una volta, viene riportata in scena una delle opere più famose del grande scrittore Luigi Pirandello, e stavolta lo fa Giorgio Marchesi, sia come attore, nel ruolo di Mattia Pascal, sia come regista, in collaborazione con la moglie Simonetta Solder.

Leggi tutto...

 

Che disastro di commedia
Roma, Nuovo Teatro Orione, dall'8 febbraio al 10 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 10 Febbraio 2024 06:08

Da un lato un'opera teatrale al secondo giorno di rappresentazione, giunta alla sua ottava edizione, dall'altro la penultima serata del Festival di Sanremo sotto l'egida pluricollaudata di un Amadeus pluripremiato da ascolti record.

Leggi tutto...

 
 

Aria fritta
Roma, Teatro Lo Spazio, dall'8 all'11 febbraio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 09 Febbraio 2024 09:45

Aria fritta, un modo di dire che nello spettacolo in scena fino all’11 febbraio al Teatro Lo Spazio diventa un antipasto, anzi la specialità di un improbabile ristorante.

Leggi tutto...

 

La signora del martedì
Milano, Teatro Franco Parenti, dal 7 al 18 febbraio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Giovedì 08 Febbraio 2024 09:31


La penna di Massimo Carlotto, perspicace scrittore, drammaturgo, giornalista, saggista, fumettista e sceneggiatore, ci conduce attraverso questa riscrittura teatrale ad osservare le vicende dei protagonisti, plasmati dagli accadimenti del loro passato, in un inciso decisamente noir probabilmente ispirato dai fatti di cronaca che lo riguardarono negli anni '70.

Leggi tutto...

 
 

Clitennestra
Piccolo Teatro Strehler, dal 6 all' 11 feb 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni e Gianluca Renoffio Mercoledì 07 Febbraio 2024 12:00



Di scena stasera al Teatro Strehler Clitennestra, tragedia greca riletta da Colm Tóibín nel suo romanzo “La casa dei nomi”, a cui il regista Roberto Andò si è ispirato. Rimane la storia di una donna, di una madre, a cui viene sottratta con l’inganno la figlia Ifigenia dal marito Agamennone, che la vuole sacrificare per ottenere dagli dèi venti propizi.

Leggi tutto...

 

Biba Band
Live

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 07 Febbraio 2024 06:14

Originariamente pubblicato nel 2005 soltanto in cd, l'unico disco della Biba Band - organico assai tecnico interamente votato alla fusion che include, tra gli altri, membri di Elio e le Storie Tese - viene oggi sublimato dalla versione vinilica, edita in tiratura limitata da Music Day Roma, sigla dietro alla quale si cela il prolifico Francesco Pozone, già noto quale attento ed efficace organizzatore nel centro Italia di eventi fieristici dedicati al vinile usato e da collezione.

Leggi tutto...

 
 

Spettacolo NO e KYOGEN
Milano
Teatro Elfo Puccini,
5 febbraio 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni Martedì 06 Febbraio 2024 13:00

Una serata eccezionale all’Elfo Puccini con il Teatro Nō e KYŌGEN portato in scena da Kazufusa Hōshō, il ventesimo Sōke (caposcuola) della scuola Hōshō. La grande sala Shakespeare è completamente piena di lunedì sera, a testimonianza della irresistibile fascinazione che il grande arcipelago orientale da sempre esercita sugli europei.

Leggi tutto...

 

The Chronicles Of Father Robin
The Songs & Tales Of Airoea
Book III: Magical Chronicle (Ascension)

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Martedì 06 Febbraio 2024 06:00

Dopo gli apprezzati "Book I" e "Book II", la Karisma pubblica in cd e vinile il terzo e conclusivo capitolo del concept "The Songs & Tales Of Airoea", ad opera dell'organico The Chronicles of Father Robin (con membri di Wobbler, Tusmørke, The Samuel Jackson Five e Jordsjø), fino ad ora rilasciato soltanto all'interno del raro box set  in vinile, limitato e numerato, edito dalla label Old Oak Records.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 61 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.