Home Recensioni Album Fabiano Andreacchio - Bass R-Evolution

Fabiano Andreacchio
Bass R-Evolution

Dopo aver inciso qualcosa come 7 album in forza a band quali Banditz, Rox e Mothercare (hard rock i primi, industrial i successivi, pain-core con oltre 20 anni di esperienza gli ultimi), il bassista Fabiano Andreacchio esordisce come solista nel febbraio 2015 con l’album Bass R-Evolution, ove esplora variegate compagini sonore. Egli dimostra chiaramente di trovarsi perfettamente a suo agio allorquando si attesta su sonorità estremamente dure mentre è suscettibile di miglioramenti laddove esplora altri generi, segnatamente meno irruenti e incisivi.

Permane su livelli estremamente efficaci, per non dire esemplari, in “Fly Over” (ove gli innesti cyber e industrial appaiono perfettamente contestualizzati e denotano un gusto estetico che si riscontra in produzioni di livello certamente maggiore), “Epic Dusk” e “Into The Black” (di fatto due minisuite in cui si fondono ambientazioni thrash ed epiche caratterizzate da ricorrenti esplosioni di perentoria magniloquenza), “Sexonnia”, “The Last Kiss” e “Strange Kind” (episodi che richiamano il pregevole ammaestramento techno thrash dei mai dimenticati Voivod), “Rebel Yell” (cover di Billy Idol, qui presentata in termini estremamente più aggressivi, decisamente apprezzati).

Meno avvincenti, perlomeno a parere di chi scrive, tre episodi avulsi da connotazioni heavy: “Dream Of A Far Landscape”, “Texas Skull Revolver” e la cover di “The Machine Behind” (main theme del film “Terminator”), brani le cui sorti sarebbero senza altro state superiori con un batterista in carne ed ossa e non computerizzato.

Sempre permanendo nel campo delle sonorità soft, stavolta in termini estremamente positivi, non è possibile non citare la splendida “My Funeral”, caratterizzata da un incedere plumbeo estremamente efficace in cui risultano perfettamente contestualizzati retrogusti drammatici e intimisti che la rendono oltremodo suggestiva.

Coordinando in considerazioni di sintesi quanto sopra esposto, sempre perseguendo finalità meramente propositive, val la pena  precisare che la scelta di affidarsi alla batteria programmata resta del tutto incomprensibile: questa valutazione, evidentemente azzeccata nei brani di matrice industrial e, con alcune contenute riserve, hard & heavy, ha invece influito non poco sulla qualità degli arrangiamenti degli altri generi esplorati, penalizzando innegabilmente le innumerevoli e ottime idee esternate dal virtuoso bassista.

Si auspica che, per il secondo album - che si apprende essere già in cantiere - il musicista voglia fare il salto di qualità, giusto riconoscimento delle sue innegabili doti esecutive e creative.

Voto: 75/100


Fabiano Andreacchio: bass: guitars, synth, drums programming, voice on “Fly Over”
Doofybass Ares: additional bass on “Into The Black”
Ale “Darkoniglio”: additional bass on “The Last Kiss”
Nicola Cisamolo: synth on “Fly Over”

Anno: 2015
Label: Italian Way Music
Genere: Metal, Industrial, Soft  e Ambient Rock

Tracklist:
01. Sexonnia
02. Strange Kind
03. Dream Of A Far Landscape
04. Rebel Yell
05. Texas Skull Revolver
06. The Machine Behind
07. Epic Dusk
08. Into The Black
09. The Last Kiss
10. My Funeral
11. Fly Over

 


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.