Home Recensioni Album Antonio Pellegrini - Germogli

Antonio Pellegrini
Germogli

Dopo il promettente EP "Évasion - Storie di viaggi", torna alla ribalta Antonio Pellegrini con il suo primo album solista intitolato "Germogli".
L'artista genovese (è anche un valido saggista nell'ambito del Rock e Blues) ha scritto, cantato, suonato e prodotto il disco in completa autonomia, una scelta che aveva già adottato con il precedente lavoro e che la dice lunga sull'indole e le intenzioni di Antonio.
La sua non è da considerarsi una decisione dettata dalla superbia o da un'eccessiva autostima, ma scaturisce dall'ineluttabile necessità di creare un mondo nel quale trovare rifugio tramite la musica, non consentendo a nessuno di interferire fatta eccezione per la foto di copertina affidata al suo carissimo amico  Roberto "Paperinik" Falchi.
Pellegrini mette a disposizione di tutti la sua arte, volendo utilizzare una metafora, possiamo dire che intenzionalmente lascia aperta una porta attraverso la quale chiunque può accedere e trovare serenità e pace lontano anni luce dal tran tran quotidiano.
In sostanza, quindi, il medesimo canovaccio utilizzato per "Évasion - Storie di viaggi" è stato pedissequamente reiterato in "Germogli", segno che non c'è il desiderio di notorietà o di puntare alle vendite, l'obiettivo, infatti, è ancora più sublime, ovvero convincere chi ha desiderio di atmosfere semplici, melodie, riflessioni sulla vita e soprattutto spontaneità ad abbeverarsi alla fonte delle sette gemme che compongono la sua ultima opera.
Addirittura il menestrello Pellegrini ha un approccio ancora più intimo e scarnificato, musicalmente parlando, quasi a voler scendere ancora più in profondità del suo animo.
Tutto ciò è semplicemente un miracolo se consideriamo ciò che ci viene propinato oggigiorno nel mondo delle sette note.
Un cantautore genuino, puro e privo di secondi fini che ricorda nel suo stile maestri come Bob Dylan e Nick Drake.
Le sue liriche, accompagnate dal suono della chitarra e del piano, vi trasporteranno in un'oasi felice: peccato che il viaggio non duri più a lungo.


Antonio Pellegrini: Voce e strumenti

Anno: 2025
Label: Autoproduzione
Genere: Pop Rock

Tracklist:


01. Una serata a Santa Lucia
02. Dentro di noi
03. L'astrologa
04. Angelo
05. Germogli
06. Nessuno
07. Sette volte


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.