Home Recensioni Teatro e altre tendenze
Teatro e altre tendenze

Finchè morte non ci separi?...(La menzogna dell'amore)
Roma, Teatro Tordinona, dal 6 al 10 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 09 Marzo 2024 08:52

Storie di donne, tratte da eventi realmente accaduti, che costruiscono un percorso tortuoso dove l’amore, invece di trionfare come nelle favole, intossica ed uccide, mostrando la sua malvagità.

Leggi tutto...

 

Jean Paul Gaultier
Fashion Freak Show
Milano, Teatro Arcimboldi, dal 7 al 24 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Venerdì 08 Marzo 2024 13:00

L'effervescente show che a Milano declina l'unica tappa italiana agli Arcimboldi, ha già debuttato al Folies Bergère nel 2018 ed è stato riadattato per il Roundhouse di Londra nel 2019.

Leggi tutto...

 
 

L'albergo dei Poveri
Milano, Teatro Strehler, dal 7 al 28 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni Venerdì 08 Marzo 2024 13:00

Operazione impegnativa e importante quella di Popolizio con L’albergo dei poveri che torna, dopo 77 anni dalla storica inaugurazione  del Piccolo Teatro, nell’adattamento teatrale di Emanuele Trevi. Gli emarginati di Gorkij sono coloro che hanno raggiunto il fondo dell’esistenza umana, sono i poveri tra i poveri perché hanno perso la battaglia della vita e non sono più in grado di rialzarsi, nemmeno se ci provano.

Leggi tutto...

 

Interrail
Roma, Teatro Off Off, dal 2 al 10 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 08 Marzo 2024 08:35

Un sognante testo che rievoca ricordi di gioventù, quando la maggiore aspirazione, finite le scuole superiori, era quella di dare sfogo all’anelata libertà e girare l’Europa in treno.

Leggi tutto...

 
 

Aspettando Godot
Milano, Piccolo Teatro Grassi, dal 5 al 10 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Mercoledì 06 Marzo 2024 13:03

L'autorevole Theodoros  Terzopoulos ci regala una versione fedele, tuttavia drammaticamente e terrenamente amplificata di “Aspettando Godot”, accentuata di simbolismo, conseguenza d'un venticinquennio di accurato e dovizioso studio da parte del regista, scenografo e costumista greco che s'avvale di un buio e immane background visivo, puntando sull' interpretazione dolorosamente straziante degli ottimi attori.

Leggi tutto...

 

Rewind
Roma, Nuovo Teatro Orione, dal 5 al 10 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 06 Marzo 2024 09:57

"REWIND" è un one-man show di Antonio Giuliani, un viaggio a ritroso nel tempo in ricordo dei tre decenni passati, quasi un ritorno alle origini quando i testi degli spettacoli nascevano dalla vita quotidiana, dalle pubblicità, dal quartiere.

Leggi tutto...

 
 

Storia d'incroci e d'anarchia
Roma, Teatro Cometa Off, 4 e 25 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Martedì 05 Marzo 2024 10:21

Una riflessione profonda, divertente, ma anche molto calzante della realtà urbana della capitale, afflitta dal caos e dalla prevaricazione, descritta con modalità pungenti e mostrando, neanche troppo velatamente, una forte critica sociale.

Leggi tutto...

 

Il prestanome
Roma, Teatro Manfredi, dal 29 febbraio al 10 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 03 Marzo 2024 08:40

Riuscitissima trasposizione di "The Front", film del 1976 scritto da Walter Bernstein, diretto da Martin Ritt ed interpretato, tra gli altri, da Woody Allen.

Leggi tutto...

 
 

Donne senza censura
Roma, Teatro Lo Spazio, dal l'1 al 3 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 03 Marzo 2024 08:18

Dopo il successo avuto nelle prime repliche a febbraio, torna sul palco del Teatro Lo Spazio lo spettacolo di Patrizia Schiavo “Donne senza censura”, scritto nel 2013, quasi a presagire il fenomeno del “Me Too”, scoppiato nel 2017, che ha fatto emergere le molestie sessuali e gli abusi sulle donne nell’ambito del mondo dello spettacolo.

Leggi tutto...

 

Forbici & follia
Roma, Teatro Manzoni, dal 29 febbraio al 24 marzo 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 02 Marzo 2024 08:40

Scritta nel 1963 da Paul Portner, "Forbici & follia" vanta certamente tre primati: oltre a contemperare abilmente l'alveo noir con la compagine ilare, risulta fra i gialli più replicati al mondo ed è la prima opera teatrale che dona al pubblico un ruolo di attiva partecipazione.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 32 di 102

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.