Scritto da Claudia Persia Venerdì 12 Aprile 2024 20:25
J. W. Goethe, inventore del concetto di Weltliteratur, è stato uno dei più importanti scrittori, poeti e drammaturghi tedeschi dei secoli XVIII e XIX. Le sue opere spaziano dalla poesia alla prosa, dal teatro alla filosofia. È noto soprattutto per il “Faust”, considerato il suo capolavoro, ma ricordiamo anche “I dolori del giovane Werther” e il “Wilhelm Meister”. |
Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 03 Aprile 2024 16:49
|
Scritto da Fabio Rossi Giovedì 25 Gennaio 2024 10:19
La storicizzazione della musica Rock & Metal passa soprattutto attraverso quei saggi che intendono approfondire l'argomento attraverso sfaccettature diverse e mai compiutamente analizzate prima. |
Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 17 Gennaio 2024 11:17
Giuseppe Scaravilli, musicista e scrittore nato a Seregno, ma siciliano d'adozione, conferma di essere in stato di grazia per quanto concerne l'arte della scrittura. |
Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 02 Agosto 2023 10:35
|
Scritto da Gianluca Livi Martedì 25 Luglio 2023 07:03
Per prima cosa, è un libro è scritto bene. |
Scritto da Gianluca Livi Sabato 15 Luglio 2023 11:54
|
Scritto da Marco Albertini Giovedì 01 Giugno 2023 00:25
Umberto Bindi fu un apprezzatissimo cantautore la cui carriera musicale fu stroncata dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1961 per colpa dell’omofobia dell’epoca. Un libro ripercorre la sua storia analizzando anche i riferimenti al mondo LGBT presenti nella musica pop italiana fino al coming out di Tiziano Ferro. |
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 03 Maggio 2023 13:21
|
Scritto da Gianluca Livi Martedì 02 Maggio 2023 17:08
|
Pagina 3 di 12