Home Articoli Libri Viva Coldplay - Storia di un successo planetario - Fabrizio Sandrini

Viva Coldplay
Storia di un successo planetario
Fabrizio Sandrini

Ecco un'analisi lucida e coerente di una band.
Per prima cosa, è un libro è scritto bene.

A ciò si aggiunge un taglio narrativo voluto alla completezza assoluta, a vocazione a dir poco maniacale, peraltro ottimamente contestualizzata, che include l'analisi dettagliata della discografia, citazioni di band più meno parallele come Muse, Oasis e Radiohead, il rapporto travagliato con gli organi mediatici, segnatamente a causa della relazione tra Chris Martin e Gwyneth Paltrow prima, Dakota Johnson dopo.
C'è poi un'analisi assolutamente atipica dell'approccio che la band riserva ai brani del proprio repertorio, che vogliamo far sintetizzare allo stesso autore: "C'è una ragione per cui negli album dei Coldplay non ci sono mai i testi scritti. Secondo Chris, quando si ascolta un disco occorre concentrarsi sulla musica. I testi possono essere analizzati separatamente, motivo per il quale è perfettamente d'accordo nel rendere disponibile sul sito. Ma all'ascolto no. In quel momento non ci devono essere distrazioni o interferenze. L'unica eccezione sono gli album degli Strokes e dei Radiohead (del 2003) che presentano un cantato talmente basso da richiedere l'ausilio di un supporto scritto".
Ma c'è ancora molto altro: l'asserito plagio ai danni di Joe Satriani e Cat Steven, le attestazioni di stima da parte di mostri sacri come Elton John e Madonna, l'astio manifestato da Alex Turner degli Arctic Monkeys e Bono degli U2, le battaglie ambientalistiche e il sostegno delle popolazioni dell'Africa e dell'America Latina, i rapporti con i produttori Dan Keeling o Brian Eno.
In conclusione, ed è ancora il biografo che parla, "i Coldplay sono dei musicisti professionisti, tutti e quattro polistrumentisti, tecnicamente ineccepibili e che possono vantare un'ottima cultura. Hanno tutto: istruzione, talento, professionalità, equilibrio, entusiasmo, la capacità di trascinare le masse con un sound evocativo, maturo, accessibile e seducente. La loro passione per la musica, unita ad una  incrollabile etica del lavoro, consente loro di dar vita a monumentali tour mondiali che sono dei veri e propri eventi mediatici. Nella carriera hanno alternato sperimentazione pop da classifica, un piede nel mainstream da centro commerciale e l'altro nel pop d'autore. Questa è la loro cifra stilistica, una scelta che, possa piacere o meno, va rispettata. E chissà che cosa ci riserveranno per il futuro...".






Viva Coldplay – Storia di un successo planetario

Autore: Fabrizio Sandrini
Casa editrice: Il Castello
Collana: Chinaski
Data: 31 maggio 2023
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile‎
Pagine: 414 pagine
ISBN-10: ‎8827603824
ISBN-13: ‎978-8827603826
Dimensioni: ‎15.1 x 4.1 x 21 cm
Prezzo: €20



L’autore Fabrizio Sandrini nasce a Varese nel 1972. Si diploma in teoria e solfeggio studiando chitarra classica. Da sempre legato al mondo della musica e dei suoni, già autore di biografie musicali e altre pubblicazioni, suona la chitarra elettrica, il basso e strumenti armonizzanti quali le campane tibetane e lo steel tongue drum.


Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.