Scritto da Janus Giovedì 07 Gennaio 2016 10:27
|
Scritto da Daniele Ruggiero Sabato 02 Gennaio 2016 09:25
Cantante e bassista fonda nel 1996 gli "One Dimensional Man", band di matrice indie, noise rock, con cui pubblica cinque album. Nel 2005 dà vita a Il "Teatro Degli Orrori", il gruppo alternative rock che, due anni più tardi, esordisce con l’album “Dell’impero delle tenebre” a cui seguiranno i successivi “A sangue freddo” (2009) “Il mondo nuovo” (2011) e l’omonimo “Il teatro degli orrori” (2015), qui da noi recensito. Ha pubblicato nel 2014 l’album solista “Obtorto collo”, mentre è recente la realizzazione del progetto Buñuel con l’album “A Resting Place For Strangers” (qui la nostra recensione) di cui fanno parte Eugene Robinson (Oxbow) Xabier Iriondo (Afterhours) e Franz Valente (Il Teatro Degli Orrori). Il cantautore lombardo, ma veneto di adozione, non è solo un musicista, è anche un appassionato di letteratura e poesia; nel 2011 intraprende un tour teatrale in cui legge i testi del poeta Vladimir Majakovskij e due anni dopo è impegnato in un reading di Pier Paolo Pasolini intitolato “La religione del mio tempo”. Pierpaolo Capovilla è un uomo carismatico, attento ai problemi che affliggono il nostro paese, in questa intervista ci parla del nuovo album e delle tematiche contenute al suo interno, di politica, attualità e cultura. |
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 18 Novembre 2015 13:56
|
Scritto da Gianluca Livi Martedì 27 Ottobre 2015 10:40
|
Scritto da Gianluca Livi Giovedì 01 Ottobre 2015 15:41
Gli svedesi Jono inaugurano la nuova rubrica "Disco del mese" con Silence, un'opera che ha dello straordinario, un genuino esempio di arte raffinata e avvincente, perfetto connubio tra le armonie vocali dei Queen, la melodie suadenti dei Supertramp, la modernità dei Muse più aggressivi, l'impronta determinata dei Kansas più prog (qui la recensione). |
Scritto da Gianluca Livi Giovedì 10 Settembre 2015 17:28
Gli Ozric Tentacles sono una delle realtà sommerse più apprezzate in tutta Europa, merito indubbiamente di una creatività e capacità tecnica superiore alla media, ma anche di un’efficiente casa discografica come la “Dovetail Records”, capace di promuovere ogni album con una distribuzione invidiabile, veramente fuori dal comune per un gruppo underground. In occasione del concerto tenuto a Roma, il 29 maggio 1995, abbiamo incontrato Ed Wynne, Zia Geelani, John Egan, rispettivamente chitarrista, bassista e flautista del gruppo. Intervista originariamente realizzata il 29 maggio del 1995 al "Palladium" di Roma, per la rivista "Melodie e Dissonanze" (mai pubblicata per prematura chiusura della stessa), qui riportata per gentile concessione dell'autore. |
Scritto da Gianluca Livi e Giovanni Loria Sabato 05 Settembre 2015 14:56
Nati a Bolzano nel 1982 e tuttora in attività, gli Skanners rappresentano oggi una solida realtà dell'heavy metal nostrano ed europeo. |
Scritto da Federico Traversa Giovedì 03 Settembre 2015 09:59
Per Gentile concessione dell'editore Chinaski, pubblichiamo una interessantissima intervista a Ken Paisli, giornalista neo zelandese, con radici a Dublino e Auckland, fiero appartenente alla categoria "gonzo journalism", stile giornalistico ideato da Hunter Thompson, di cui egli si dichiara erede. |
Scritto da "Eric" G. Laterza Mercoledì 12 Agosto 2015 11:24
|
Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 11 Agosto 2015 13:28
|
Scritto da "Eric" G. Laterza Venerdì 07 Agosto 2015 13:09
|
Pagina 10 di 37