Home Recensioni

Recensioni

Bloccati dalla neve
Roma, Sala Umberto, dal 14 al 26 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Artists and Bands Giovedì 16 Febbraio 2023 08:30

Deve essere arduo per chiunque confrontarsi con la verve scoppiettante di un personaggio come Enzo Iacchetti, peraltro cristallizzata da un crescente riscontro di pubblico.  

Leggi tutto...

 

JEFFK
TAR

StampaE-mail

Album

Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 15 Febbraio 2023 18:55

  • Nel 2018 i teutonici JEFFK sorpresero favorevolmente con il debut album interamente strumentale intitolato Inadequate Shelter.

    Leggi tutto...

 
 

Federico Madeddu Giuntoli
The Text and the Form

StampaE-mail

Album

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 15 Febbraio 2023 14:55

Il testo e la forma, due fra i perni strutturali delle opere d’arte che in questo caso evocano anche il suono e il silenzio, i due elementi che Federico Madeddu Giuntoli miscela con sapienza ed equilibrio in questo lavoro pubblicato dalla giapponese Flau Records.

Leggi tutto...

 

Supplici
Milano, Teatro Carcano, 14-19 Febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni Mercoledì 15 Febbraio 2023 13:30

Supplici Euripide Teatro Carcano Milano Serena Sinigaglia

Supplici, regine madri, mogli eroiche o ambigue dee. Nel bene e nel male sono le donne le assolute protagoniste di questa tragedia di Euripide che, come ogni classico, attiene all’universale. E la modernità di quest’opera risalta in questi giorni ancora più forte di quanto non dovesse risultare agli ateniesi nel 422 A.C.

Leggi tutto...

 
 

La versione ufficiale
Roma, Teatro Trastevere 14 -19 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 15 Febbraio 2023 12:43

La pièce di Paolo Maria Congi al Teatro Trastevere è un’intensa riflessione sul nostro presente e su come lo percepiamo.

Leggi tutto...

 

Taxi a due piazze
Milano, Teatro Nazionale Che Banca!, 14-26 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Marco Filipponi, Gianluca Renoffio Mercoledì 15 Febbraio 2023 10:30

Macinano chilometri sul palco del Nazionale Giulia Rossi, taxista innamorata dei suoi due inconsapevoli mariti (Barbara d’Urso, scoppiettante al ritorno sul grande palcoscenico dopo quindici anni di assenza) e la sua vicina Stella Giardiniera, disoccupata cronica, etero non praticante (una meravigliosa Rosalia Porcaro, molto, molto di più di una numero due), attraverso le quattro porte rosse che simulano i due appartamenti dove Giulia pratica la propria convinta bigamia con la stessa precisione e puntiglio che riserva ogni giorno ai clienti che scendono e salgono dal suo taxi.

Leggi tutto...

 
 

Le sfacciate meretrici
Roma, Teatro Vittoria, 14-19 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 15 Febbraio 2023 10:17

Spettacolo a vocazione fortemente educativa e rievocativa quello in scena fino al 19 febbraio al Teatro Vittoria, a dimostrazione che la storia non si insegna solo sui banchi di scuola, ma anche attraverso espressioni artistiche che riescono a generare grande interesse, specie quando è potente la capacità comunicativa.

Leggi tutto...

 

Come tu mi vuoi
Roma, Teatro Quirino, dal 14 al 19 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da RIccardo Monizza Mercoledì 15 Febbraio 2023 09:37

Opera poco rappresentata, rispetto ad altri capolavori di Pirandello, "Come tu mi vuoi" è certamente ostica, criptica, tesa, come è, alla ricerca del significato circa la verità interiore che sempre si dovrebbe disvelare, spesso invece negata per mero interesse.

Leggi tutto...

 
 

Orchestra del Teatro Comunale
Bologna, Auditorium Manzoni, 8 Febbraio 2023

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Domenica 12 Febbraio 2023 21:43

L’apertura della stagione sinfonica 2023 del Comunale di Bologna, dopo il buon successo decretato dall’esordio del cartellone operistico con il Wagner del Der fliegende Holländer, è nuovamente affidata alla bacchetta di Oksana Lyniv che ha fortemente voluto l’esecuzione in apertura della "Passacaglia in Yellow-Blue" del compositore russo-tedesco Vladimir Genin composta nel 2022.

Leggi tutto...

 

La signora del martedì
Civitavecchia, Teatro Traiano, 11-12 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Tiziana Cimaroli Domenica 12 Febbraio 2023 20:42

Una donna bella e intrigante, riservatissima, da anni ormai si concede, un martedì dietro l’altro, una parentesi licenziosa di un’ora in una datata pensione gestita da Alfredo (Paolo Sassanelli), un travestito un tempo oggetto di molte attenzioni maschili.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 112 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.