Scritto da Max Sannella Lunedì 29 Ottobre 2012 17:55
E’ bastato solo un distratto giro di stereo per capire che dal progetto in solitaria di Nicola Porceddu/Dainocova, ovvero Fuga da scuola, ci si possono tirare fuori momenti di entusiasmo e riflessioni, un felice e cristallino cantautorato che imperversa educatamente tra territori indie e pop con la stessa indifferenza dell’innocenza e di chi avanza circospetto tra originalità e fragranza per paura che si rompa qualcosa, forse il tenue filo stesso della sua bella poesia.
Scritto da Fabio Busi Sabato 27 Ottobre 2012 20:38
Per festeggiare i suoi primi dieci anni di carriera Patrick Wolf ha deciso di pubblicare un doppio album in cui reinterpreta in chiave acustica alcuni brani tra i più belli o celebri del suo lussureggiante canzoniere.
Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Venerdì 26 Ottobre 2012 17:12
|
Scritto da Max Sannella Giovedì 25 Ottobre 2012 19:53
|
Scritto da Sergio Sciambra Giovedì 25 Ottobre 2012 18:53
E’ un periodo d’oro per il cantautorato italiano, o almeno per quello che oggi chiamiamo così, con buona pace di quanti sottolineano le diversità intrascurabili con quello che eravamo abituati a chiamare cantautorato italiano fino a qualche anno fa.
Scritto da Valentino Butti Giovedì 25 Ottobre 2012 18:42
La politica dei piccolo passi. In avanti ovviamente… E’ la strada dal trio dei Mogador. Dopo il piacevolmente acerbo esordio omonimo del 2009, il raffinato concept All I Am Is Of My Own Making dell’anno successivo aveva mostrato una band in notevole crescita stilistica e di personalità. |
Scritto da Valentino Butti Mercoledì 24 Ottobre 2012 21:11
Quasi in con temporanea all'uscita del nuovo album de Il Bacio Della Medusa, ecco il debutto discografico degli Ornithos, progetto parallelo che vede in prima fila Eva Morelli, Diego Petrini e Federico Caprai già noti come componenti del “ Bacio”. |
Scritto da Max Sannella Mercoledì 24 Ottobre 2012 17:13
“Un incantesimo per esorcizzare i mali della nostra società, i mali della porzione di tempo che qualcuno ci ha messo a disposizione nel frangente della vita e della nostra corta evoluzione”. Dopo sei lunghi anni di silenzio Franco Battiato torna con Apriti Sesamo, disco di inediti condiviso con l’amico Mario Sgalambro, ed è senz’altro una “metafora reale” quella che l’artista siciliano sottolinea e ne fa rifugio e antidoto per una società da curare e risollevare fuori ed interiormente, e come sempre – senza smentita - una qualità e quantità di onde emozionali d’alto rango. |
Scritto da Valentino Butti Lunedì 22 Ottobre 2012 17:35
Fra gli esponenti di spicco della scena prog sudamericana, ed argentina in particolare , ci sono sicuramente i Nexus del keyboards-wizard Lalo Huber, che, ora, non si accontenta più di suonare il suo castello di tastiere, ma diviene anche il vocalist principale della band ( che agli esordi vedeva impegnata la brava Mariela Gonzales ). |
Scritto da Max Sannella Lunedì 22 Ottobre 2012 16:48
Siamo dalle parti del grande folk-blues quello che si ascolta in Big Moon Ritual, terzo disco solista dell’ex frontmen dei The Black Crowes Chris Robinson qui con la nuova formazione denominata Brotherhood, ovvero il fior fiore di musicisti americani che del genere ne hanno fatto missione prima ancora che mestiere e che seguitano a rinverdire – se ce ne fosse magari bisogno – l’epopea della immaginifica solitudine della “santità roots Americana”, ed è come una fiaba che seguita a spargere misticismi e polvere, lacrime e brividi senza prezzo. |
Pagina 167 di 361