|

Oramai non c’è più scampo, i
Symphony X ci fanno attendere ben quattro anni da un lavoro all’altro.
Tanti si, ma questa attesa viene ripagata sempre da lavori eccellenti, maturi e veramente al di sopra di ogni aspettativa. La sferzata verso sonorità più dure con “Odyssey”, siamo riusciti oramai ad assorbirla, così come anche le sonorità più dark di “Paradise Lost”. Una premessa che tengo a fare è quella di ascolta e riascoltare più volte il cd, perché ad ogni ascolto scoprirete varie vesti di questo cd, scoprirete varie sfumature e vi accorgerete che ad ogni ascolto ogni brano sembra arricchirsi di mille sonorità, che forse prima vi erano sfuggite.
Iconoclast in effetti ad un primo ascolto vi risulterà duro ed impenetrabile, ma con una maggiore attenzione vi accorgerete delle mille sfumature che racchiude e che ha anche molti riferimenti a “Divine Wings Of Tragedy”, quello che considero a tutt’oggi il vero capolavoro della band statunitense. “
Iconoclast” è l’opener song, articolata, veloce e virtuosa, con canti gregoriani, la chitarra di Romeo capace di creare riffs duri e vorticosi e solos di grande effetto e le tastiere di Pinnella creano orchestrazioni faraoniche e maestose e la voce di Allen durissima e violenta, ma anche capace di essere al servizio di momenti melodici. Con “
The End Of Innocence” il sound si arricchisce di arie progressive, ancora una volta grazie all’egregio lavoro di
Michael Pinnella e dei sui tasti d’avorio. Il brano diventa poi un muro impenetrabile, sempre però ricco di splendide architetture sonore, disegnate dalla voce di Allen e dalle chitarre di Romeo. Ogni brano è comunque storia a se, “
Dehumanized”, “
Bastards Of The Machine” ed “
Heretic” non danno un momento di tregua, la sezione ritmica è un treno impazzito ed il trio Allen/Romeo/Pinnella riesce a dare ad ogni brano diverse sfumature e “
When All Is Lost” è letteralmente splendida, è la nuova “Candlelight Fantasia” ed ancora una volta i
Symphony X creano il loro piccolo capolavoro, brano che da solo vale tutto il doppio cd, si perché ho preferito prendere in considerazione la deluxe edition, in doppio cd digipack, edizione più ricca anche di brani.
Il secondo cd racchiude altre piccole perle, come la violentissima “
Electric Messiah” ed ancora la splendida “
Prometheus (I Am Alive)” che stavolta è la nuova “ Of Sins And Shadows” e la conclusiva “
Reign In Madness” che , come di tradizione
Symphony X, alterna momenti veloci ed aggressivi ad altri estremamente progressivi e melodici. Sinceramente mi mancano i momenti vocali dei vecchi lavori della band, ma
Iconoclast è veramente un lavoro ai confini della perfezione!!!
90/100
|

Michael Romeo: Chitarra Russell Alen: Voce Jason Rullo: Batteria Michael Pinnella: Tastiere Michael Lepond: Basso
Anno: 2011 Label: Nuclear Blast Genere: Prog Metal
Tracklist: CD 1 01. Iconoclast 02. The End Of Innocence 03. Dehumanized 04. Bastards Of The Machine 05. Heretic 06. Children Of Faceless God 07. When All Is Lost
CD 2 01. Electric Messiah 02. Prometheus (I Am Alive) 03. Light Up The Night 04. The Lords Of Chaos 05. Reign In Madness
   

|