
Davvero intrigante l'album d'esordio del duo pescarese dei Misteriseparli.
Si potrebbe definire ricco di innovazione; al contempo però, procede all' interno del solco (non convenzionale) di una filosofia musicale, propria dell'on the road ma anche dei falò sulla spiaggia, che si trasformano poi, in veri e propri beach party sulle note scatenanti del funk, arricchite da tracce house. Non si fanno desiderare brani improntati all'elettronica che tende anche alla psichedelica, altri immersi nell'ambient e last but not least, un inserto di exotica come outro. La percezione che si ha, ascoltando i brani, è che i generi di riferimento si affaccino (di volta in volta), in modo spontaneo, senza una vera ricerca, così: suonando. Infatti, è proprio improvvisando che Pepi e Andrew, lasciandosi trascinare dalla corrente di oceaniche jam session, si sorprendono a creare dei pezzi, estratti appunto da una marea di registrazioni live. Questo è anche il motivo per cui il loro genere non si può delimitare, né tantomeno limitare ma solo tentare di abbozzare, sono poi loro, con il loro estro artistico, a ridefinire ambientazioni e sonorità che risultano felicemente fruibili. Una nota di merito particolare, merita forse la quarta traccia, che è poi quella che dona il titolo all'intero lavoro (è stata pubblicata anche come singolo anticipatorio dell'album stesso) una variante sul tema funk, in salsa easy listening, che si lascia ascoltare con sincera leggerezza ma che coinvolge con delle frasi musicali orecchiabili ma non scontate. Molto interessante potrebbe risultare,alla luce del loro modus operandi, un bel live; chi scrive è certo di poter assistere ad uno show potenzialmente sorprendente.
|
|

G. Palmieri e A. Sestri: Scrittura e produzione L. Conti: chitarre
Anno:2022 Label: Vina records Missaggio e registrazione : Tequila Batanga Studio Genere: funk, psichedelica, surf, ambient, house
Tracklist: 1. Do you wanna get some? 2. Houstened 3. Bengala 4. Speed before death 4. Fosso grande 5. Bang-ra

|