Scritto da Gianluca Renoffio Venerdì 30 Agosto 2024 12:00
A Passion Play è stato uno dei dischi più bistrattati dei Jethro Tull. Con il vulnus di fondo di essere il seguito del fortunatissimo Thick as a Brick, apripista della stagione “concept” della band, di cui non aveva - a detta dello stesso Anderson - “né l’umorismo ed il carisma, né l’entusiasmo e la leggerezza”, fu incompreso e controverso per la sua ecletticità. Flop in UK ebbe comunque maggior fortuna all’estero, soprattutto in USA dove raggiunse il primo posto in classifica. |
Scritto da Fabio Rossi Mercoledì 28 Agosto 2024 10:03
|
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 28 Agosto 2024 08:55
|
Scritto da Francesca Metere Mercoledì 28 Agosto 2024 06:25
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 26 Agosto 2024 12:00
Va premesso che il citato formato è stato adottato dalla band in passato soltanto per ciò che concerne alcuni singoli. |
Scritto da Gianluca Livi Domenica 25 Agosto 2024 08:43
|
Scritto da Gianluca Livi Domenica 25 Agosto 2024 08:30
La sezione ritmica dei disciolti Forethought (misconosciuto trio punk di San Francisco, autore di due lavori omonimi usciti nel 1986, pubblicati rispettivamente in cassetta e 45 giri), dà vita nel 1988 ai Sabot, duo piuttosto prolifico (13 i lavori pubblicati fino ad oggi, tra album, singoli e ep), i cui musicisti (Christopher Rankin, bassista in passato dedito al sintetizzatore, al sassofono e al clarinetto, e Hilary Binder, batterista forte di studi classici al violino e al pianoforte) vantano esperienze assai eterogenee: dalla permanenza in gruppi di musica industrial e punk, agli ascolti di musica classica, jazz, prog, industrial, noise e soul. |
Scritto da Massimo Sergi Domenica 25 Agosto 2024 08:00
|
Scritto da Valeria Lupidi Sabato 24 Agosto 2024 07:11
|
Scritto da Gianluca Livi Martedì 20 Agosto 2024 06:41
|
Pagina 32 di 613