Home Recensioni

Recensioni

Il teorema della rana
Roma, Teatro Vittoria, 22 novembre 4 dicembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 23 Novembre 2022 09:48

Il teorema della Rana è la divertentissima commedia degli equivoci in scena al Teatro Vittoria fino al 4 dicembre.

Leggi tutto...

 

Steve Hackett
Legnano, Teatro Galleria, 19 Novembre 2022

StampaE-mail

Live

Scritto da Roberto Cangioli e Gianluca Renoffio Martedì 22 Novembre 2022 16:00

Fin dal primo tour solista datato 1978, Steve Hackett ha sempre inserito nella sua scaletta alcuni brani siglati con gli ex compagni di viaggio, i Genesis. Dapprima, timidamente, si trattava di “Horizons” (intro acustica della suite “Supper’s Ready”, ispirata fra l’altro al Preludio dalla Suite No. 1 in Sol Maggiore per violoncello di J.S.Bach) e dell’arcinota “I Know What I Like”. Poi, a partire dall’intro di “Blood On The Rooftops” fino ad approdare al primo esperimento di reinterpretazione “Genesis Revisited”, registrato nel 1996, il chitarrista ha iniziato a riproporre in chiave totalmente innovativa alcuni brani anche inediti, come “Deja vu”, un inedito del 1973 firmato con Peter Gabriel e rimasto incompleto all’epoca per poi essere finito per questo album.

Leggi tutto...

 
 

Joni Mitchell – Live In New York

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Martedì 22 Novembre 2022 09:43


Questa recente uscita discografica, attinta dal mercato semiufficiale delle broadcast, potrebbe essere qualificata, ad una prima sommaria analisi, quale mera replica del noto live "Shadows and Light", uno dei vertici artistici più rappresentativi di Joni Mitchell.

Leggi tutto...

 

Quanto resta della notte
Roma, Teatro Parioli, 21 novembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi e Manuela De Leo Martedì 22 Novembre 2022 08:08

Otto capitoli poetici più una conclusione sono gli step nel corso dei quali il giornalista e politico Nichi Vendola abbraccia la compagine teatrale, adottando il format del monologo, con il supporto di video curati dal fotografo e videomaker Mario Amuramusiche di Populous e ambienti sonori di Fabio Cinicola.

Leggi tutto...

 
 

Hybris
Milano, Teatro Elfo Puccini, dal 15 al 27 novembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni Lunedì 21 Novembre 2022 12:00

Il buon teatro, come tutta la vera arte, può farti sentire e può farti pensare. Ebbene, questo Hybris per la prima volta nella mia carriera di spettatrice mi ha fatto venire voglia di uccidere il protagonista. Violento, crudele, ingiusto, ingiurioso, straripante, ipercinetico, iper-verbale, la lista degli aggettivi potrebbe proseguire. Anche l’aspetto fisico è esasperato come certi profili di vecchi nei disegni di Leonardo, l’abbigliamento è quello di un arlecchino catarifrangente o di un uovo di Pasqua da quattro soldi.

Leggi tutto...

 

L'attesa
Civitavecchia, Teatro Traiano, 19-20 novembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Tiziana Cimaroli Lunedì 21 Novembre 2022 09:22

Il sipario sulla nuova stagione del Teatro Traiano si è alzato lo scorso fine settimana su “L’Attesa”, un testo di Remo Binosi sapientemente ripreso dalla regista Michela Cescon e magistralmente interpretato da Anna Foglietta e Paola Minaccioni, per la prima volta insieme sul palco, a dare corpo e voce alla nobildonna Cornelia e alla sua serva Rosa.

Leggi tutto...

 
 

I Lunatici
Roma, Teatro Marconi, 17-27 novembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 20 Novembre 2022 08:46

Testo importante del teatro elisabettiano inglese, considerato una delle migliori tragedie del Rinascimento, torna in scena, dopo la sua prima versione del 1966, al Teatro Marconi, con la regia di Marco Belocchi.

Leggi tutto...

 

The Ducks featuring Neil Young
Take me down to the sun

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Sabato 19 Novembre 2022 21:26

Originari di Santa Cruz, California, i The Ducks sono stati un supergruppo di brevissima durata, formato nell'estate del 1977 da Neil YoungBob Mosley (bassista proveniente dai Moby Grape, poi cantante solista), Johnny Craviotto (batterista che aveva lavorato con Ry Cooder e Arlo Guthrie, nonché con Mosley nel gruppo estemporaneo Fine Wine), e Jeff Blackburn, pressoché sconosciuto, poi divenuto noto quale coautore del noto pezzo "My My, Hey Hey (Out of the Blue)" (aveva suonato di supporto ai Buffalo Springfiled con la misconosciuta band Blackburn & Snow).

Leggi tutto...

 
 

Pupa e Orlando
Roma, Teatro Trastevere 18-20 novembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 19 Novembre 2022 09:30

Due strani personaggi, comici ed al tempo stesso drammatici sono i protagonisti dello spettacolo Pupa e Orlando in scena dal 18 al 20 novembre al Teatro Trastevere.

Leggi tutto...

 

Steve Hackett
Bologna, Teatro Celebrazioni, 14 Novembre 2022

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Venerdì 18 Novembre 2022 22:24


Leggi tutto...

 
 

Pagina 126 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.