Home Recensioni

Recensioni

La Locandiera
Roma, Teatro Pegaso, dal 5 al 22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 20 Gennaio 2023 09:25

La Locandiera rappresenta uno dei punti più alti della scrittura goldoniana e nella rielaborazione della sala diretta da Antonia Di Francesco il taglio dell'opera è certamente particolare per la riscrittura in chiave personalissima di alcuni dei principali personaggi (a cominciare da Mirandolina).

Leggi tutto...

 

Ferito a morte
Milano, Piccolo Teatro Strehler
dal 17 al 22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni Mercoledì 18 Gennaio 2023 13:00



Fare teatro mettendo in scena una nuova drammaturgia basata su un romanzo è, per stessa ammissione di Emanuele Trevi, che ha curato l’adattamento teatrale del testo, diventata una nuova consuetudine dei nostri giorni. Quanto poi questo sia effettivamente una richiesta del pubblico o, viceversa, una proposta del mondo teatrale, non è il caso di dibatterlo in queste righe. Tuttavia, la scelta di un romanzo così letterario è stata sicuramente una sfida sia per Trevi che per il regista Roberto Andò: il ruolo dello spettatore è ben diverso da quello del lettore che, con la sua immaginazione, mette a disposizione dell’autore un cast inesauribile e un palcoscenico in grado di violare le regole dello spazio e del tempo.

Leggi tutto...

 
 

Nota Stonata
Roma, Teatro Vittoria, dal 17 al 29 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 18 Gennaio 2023 11:56

Straordinaria prova di Giuseppe Pambieri e Carlo Greco nella pièce di Didier Caron “Nota Stonata” diretti da Moni Ovadia.

Leggi tutto...

 

Oblivion Rhapsody
Roma Teatro Sala Umberto, 17-29 gennaio 2023

StampaE-mail

Live

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 18 Gennaio 2023 10:50

Prendete un frullatore, metteteci dentro musica, letteratura, cinema, teatro e storia, quello che ne esce è lo spettacolo Oblivion Rhapsody: l'esilarante rappresentazione celebrativa dei primi dieci anni di attività del gruppo bolognese.

Leggi tutto...

 
 

Testimone d'accusa
Roma, Teatro Quirino, dal 17 al 29 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 18 Gennaio 2023 09:37

"Esiste la commedia perfetta?", riportano le note di regia divulgate dal regista Geppy Gleijeses, "Forse sì. Secondo alcuni critici è “Il matrimonio di Figaro” di Beaumarchais, secondo altri è “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde. Sul più bel dramma giudiziario però non ci sono dubbi: “Testimone d’accusa” di Agatha Christie. Il gioco non verte tanto sulla psicologia dei personaggi (.) quanto sulla perfezione del meccanismo. È infernale questo meccanismo, con un colpo di scena dopo l’altro, in un crescendo raveliano, una battuta dopo l’altra. E la costruzione “giudiziaria”? Impressionante per precisione e verità, come se l’avesse scritta il più grande giudice inglese del secolo scorso" (.) Il testo teatrale è assai più asciutto, non concede tregua alla tensione, affonda come una lama di coltello affilatissima (letteralmente) nella schiena di chi osserva".

Leggi tutto...

 

Carlotta Vettori CV53
Ruah

StampaE-mail

Album

Scritto da Alex Marenga Martedì 17 Gennaio 2023 18:30

“Ruah” è un disco pieno di idee e che mette in risalto la ricchezza del background dell’autrice, la flautista toscana Carlotta Vettori.

Leggi tutto...

 
 

Slayer
Reign The Ritz

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Martedì 17 Gennaio 2023 08:09

Parlando del rapporto tra Slayer e Ritz, il noto locale newyorkese, in rete si trovano tracce di due concerti pirata ivi tenuti nel 1986: il primo è quello del 12 giugno, l'altro risale al successivo 6 dicembre.

Leggi tutto...

 

Dado a tutto tondo
Roma, Teatro Tirso de Molina, dall'11 al 29 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 15 Gennaio 2023 21:30

Il complesso rapporto tra tecnologia e uomo filtrato secondo l'ottica irriverente di un comico che sa rinnovarsi con acuta intelligenza. 

Leggi tutto...

 
 

Orchestra del Teatro La Fenice
Venezia, Teatro La Fenice, 07 gennaio 2023

StampaE-mail

Live

Scritto da Leonardo Furlan Domenica 15 Gennaio 2023 19:01


Leggi tutto...

 

Sulo pe' parlà
Roma, Teatro di Villa Lazzaroni, 14 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 15 Gennaio 2023 08:47

Qualsiasi critico musicale non partenopeo che dovesse pronunciarsi sugli album del primo Pino Daniele, quelli a cavallo tra i '70 e gli '80, si limiterebbe generalmente a descrivere la incredibile compagine sonora ivi espressa, un connubio interessantissimo tra cantautorato, jazz, blues, rock e tradizione partenopea.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 117 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.