Home Recensioni

Recensioni

Tutto a posto
Roma, Teatro Cometa Off, dal 18 al 22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 22 Gennaio 2023 08:00

Interessante commedia che analizza, con sottile ironia, i complicati e stratificati meandri cerebrali che connotato il substrato di un giovane uomo.

Leggi tutto...

 

Il barone rampante
Milano, Piccolo Teatro Grassi, dal 20 gennaio al 5 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Cinzia Marzioni e Gianluca Renoffio Sabato 21 Gennaio 2023 16:00

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino arriva sulle scene del Piccolo Teatro Grassi, in prima assoluta, la pièce tratta dal secondo atto della sua “Trilogia dei Nostri Antenati”: il Barone Rampante, capolavoro che racconta la storia, ambientata nella Liguria del Settecento, del giovane nobile Cosimo Piovasco di Rondò e del suo affrancarsi dal controllo e dalle volontà paterne rifugiandosi per sempre sui rami degli alberi intorno alla casa degli avi.

Leggi tutto...

 
 

“Cafards
Il buio dopo l’alba” – Roma, Teatro Trastevere dal 19 al 22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Alex Marenga Sabato 21 Gennaio 2023 15:04

“Cafards - Il buio dopo l’alba”, messo in scena al Teatro Trastevere, è il lavoro coraggioso di un autore giovane, Nick Russo, che ambienta l’azione in uno scenario post-apocalittico.

Leggi tutto...

 

Tango Macondo, il venditore di metafore
Tortona, Teatro Civico, 18 Gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Roberto Cangioli Sabato 21 Gennaio 2023 12:00

Portato in scena per la prima volta nel settembre del 2021, torna lo spettacolo prodotto dal teatro stabile di Bolzano, scritto e diretto da Giorgio Gallione, liberamente ispirato  a “Il venditore di metafore” di Salvatore Niffoi (ed Giunti) e con le musiche di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura.

Leggi tutto...

 
 

Tommy
Roma, Teatrosophia, 20-22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 21 Gennaio 2023 07:42

Un monologo avvincente e introspettivo quello che Giuseppe Manfridi, prolifico drammaturgo italiano contemporaneo, affida al giovane attore Giuseppe Arezzi.

Leggi tutto...

 

“Di che sesso sei?”
Roma, Teatro de’ Servi, dal 17 al 29 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 21 Gennaio 2023 07:40

Commedia simpatica che tratta, in maniera spensierata, il tema del travestitismo, previa sottoposizione al collaudato meccanismo del gioco degli equivoci.

Leggi tutto...

 
 

Settimo senso. Moana Pozzi
Roma, Teatro Parioli, dal 19 al 22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 20 Gennaio 2023 13:00

Teatro trasversale, sperimentale, quasi d'avanguardia.

Leggi tutto...

 

Il seme della violenza. The Laramie Project
Milano, Teatro Elfo Puccini, dal 18 gennaio al 25 febbraio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Renoffio Venerdì 20 Gennaio 2023 13:00

La storia messa in scena stasera al teatro Elfo Puccini è quella di un efferato fatto di cronaca accaduto a Laramie, nel Wyoming, a fine anni ’90 e di tutto ciò che ne è conseguito fino alla fine del processo ai colpevoli. Una sera il corpo martoriato di un adolescente – Matthew Shepard - oramai moribondo viene trovato legato ad una palizzata quasi irriconoscibile per la violenta aggressione subita. Da subito si capisce che è un caso di omofobia.

Leggi tutto...

 
 

Il cacciatore di nazisti
Milano, Teatro Franco Parenti, dal 18 al 22 gen 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Venerdì 20 Gennaio 2023 11:11

Opera fortissima della quale è evidente la finalità di contrapporre la nota spietata volontà di annientamento del popolo ebraico da parte di Hitler e dei suoi ignobili seguaci, con la memoria afferente all'attività certosina di ricerca di questi ultimi nel mondo, finita la guerra.

Leggi tutto...

 

La Locandiera
Roma, Teatro Pegaso, dal 5 al 22 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 20 Gennaio 2023 09:25

La Locandiera rappresenta uno dei punti più alti della scrittura goldoniana e nella rielaborazione della sala diretta da Antonia Di Francesco il taglio dell'opera è certamente particolare per la riscrittura in chiave personalissima di alcuni dei principali personaggi (a cominciare da Mirandolina).

Leggi tutto...

 
 

Pagina 116 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.