Tutto a posto
Roma, Teatro Cometa Off, dal 18 al 22 gennaio 2023

Interessante commedia che analizza, con sottile ironia, i complicati e stratificati meandri cerebrali che connotato il substrato di un giovane uomo.
L'approccio è affascinante giacché gli autori scelgono una duplice rappresentazione visiva, dividendo il palco in due parti: sul lato sinistro è presente il soggetto, con i suoi monologhi macchinosi, espressione di un disagio interiore, e i suoi dialoghi con la fidanzata, con cui ha un rapporto di apparente tolleranza; sul lato destro, la sua interiorità, spalmata su coscienza, istinto, super-io, inconscio, ciascuno dei quali interpretato da quattro attori distinti. 
Questa visione dualistica è offerta anche a livello narrativo: talvolta la formula scelta vede impegnati i due fronti del palco in misura alternata, pur con uno scambio repentino tra l'una e l'altra realtà; altre volte, invece, le due realtà coesistono in sincrono e ciò offre una visione estremamente avvincente, permettendo una diretta percezione di quanto viene vissuto dal soggetto in termini interiori e di proiezione esterna.
L'opera è riuscita in entrambi i casi, anche se i momenti più gustosi si registrano nel secondo alveo, specie in presenza della fidanzata, il cui ingresso (la donna entra in scena soltanto due volte, poche, a modesto parere di chi scrive), consente di affrontare questioni afferenti al complicato rapporto tra i due sessi, sempre con gustoso taglio umoristico.
La gestione piuttosto esemplare di una inedita quinta parete - quella che separa virtualmente l'uomo dai suoi quattro stati mentali - è sublimata da una recitazione impeccabile dei sei attori e da una durata saggiamente contenuta sui 60 minuti.





Questa recensione si riferisce alla rappresentazione del 21 gennaio 2023.

TUTTO A POSTO

di Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre

Con 
Clarissa Curulli
Federico Maria Galante
Giacomo Ciarrapico (jr)
Giuseppe Zep Ragone
Filippo Maria Macchiusi
Kabir Tavani
Marco Landola

Regia di Maurizio Lops
Auto Regia Sofia Ferrero
Musiche Giuliano Taviani
Organizzazione generale Susan El Sawi, Giovanni Cipolletta



TEATRO COMETA OFF
Via Luca della Robbia 47
Roma

https://www.cometaoff.it
Telefono: 06.57284637


Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.