|

Debutto per i progster marchigiani
Nefesh, band che avevamo già avuto modo di apprezzare qualche annetto fa con l'ottimo EP omonimo (
leggi la recensione).
Ora arriva l'agognata svolta, con un album prodotto da Frank Andiver con la collaborazione di Mika Jussila ed i Finnvox Studio e distribuito da Necrotorture, intitolato
Shades and Lights, una svolta più che meritata, che già auspicavamo per i
Nefesh nella recensione dell'EP del 2006, un album veramente riuscito capace di unire ottimi riffs a melodie molto raffinate affidate alla particolare voce di
Paolo Tittarelli o agli intarsi di pianoforte di
Stefano Carloni.
Illuminante in tal senso è la stupenda "
Delirium of War", brano arricchito anche da un indovinato solo di chitarra che si delinea su di un delicato tappeto di tastiere. Anche la seguente "
Tifonomachia" aiuta a comprendere la poliedricità di questa band che alterna con estrema disinvolture passaggi classicheggianti, mid-tempo e fughe in territori death. Ma tutto l'album si dimostra sempre interessante e vivo, con brani come "
Everytime", la lunga "
Surexi" o le numerose piccole perle strumentali come i preludi a Everytime e ad Hug Me che fan ben capire le solide basi musicali della band marchigiana.
In definitiva un ottimo album destinato a tutti gli amanti del metal più variegato e arricchito da diversi colori, dove la potenza e la melodia si miscelano con perizia e sapienza, una ottima band dalle grandi potenzialità che speriamo possano nuovamente venire espresse con un nuovo lavoro. Complimenti.
80/100
|

Paolo Tittarelli: Voce Luca Lampis: Chitarra Stefano Carloni: Tastiere Andrea Rossi: Basso Michele Baldi: Batteria
Anno: 2011 Label: Necrotorture Genere: Prog Metal
Tracklist: 01. Intro 02. Delirium Of War 03. Tifonomachia 04. Preludio Every Time 05. Every Time 06. Souther 07. Tears 08. Preludio Hug Me 09. Hug Me 10. I Can't Fly 11. Surexi 12. Shades And Lights 13. Outro
   

|