Home Recensioni Teatro e altre tendenze
Teatro e altre tendenze

Il piacere dell'attesa
Roma, Teatro Golden, dal 3 al 13 ottobre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 05 Ottobre 2024 08:00

"Il piacere dell'attesa", tra le più garbate e divertenti commedie di Michele La Ginestra, offre l'opportunità di apprezzare più alvei tematici ed emozionali afferenti alla sfera umana.

Leggi tutto...

 

La strana cotta
Roma, Teatro degli Audaci, dal 3 al 6 ottobre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 05 Ottobre 2024 07:10

Una vicenda a prima vista banale, ma ricca di colpi di scena, momenti divertenti ed un finale a sorpresa. I due protagonisti sono un cocktail esplosivo e riescono ad intrattenere il pubblico con la loro verve ed una spassosa storia di intrecci amorosi.

Leggi tutto...

 
 

Storygram
Roma, TeatroSophia, dal 03 al 06 ottobre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Artists and Bands Sabato 05 Ottobre 2024 07:00



Si scrive T(F)rame, si legge "teatro-canzone a spunto fotografico".

Leggi tutto...

 

Roberto Baggio
Roma, Nuovo Teatro Ateneo, 1 ottobre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 02 Ottobre 2024 09:54

Dopo un lungo periodo di chiusura, uno dei luoghi più rilevanti della storia del teatro italiano riparte ufficialmente con una stagione teatrale sperimentale: dopo l’anteprima del 26 settembre, prende il via, con lo spettacolo "Roberto Baggio" il progetto artistico del Nuovo Teatro Ateneo, lo spazio teatrale dell’Università Sapienza di Roma, destinato alla diffusione della cultura spettacolare.

Leggi tutto...

 
 

Er pugno se fa co la destra o co la sinistra?
Roma, Teatro del Lido di Ostia, 30 settembre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Martedì 01 Ottobre 2024 16:21

Ultimo appuntamento della III° edizione de LE CITTA' POSSIBILI 2024 con uno spazio dedicato alle Intel-Letture nel quale Federico Palmaroli, l’irriverente e sarcastico ideatore del fenomeno social “Le più belle frasi di Osho”, presenta il suo nuovo libro, deliziando gli astanti con le sue battute esilaranti e politicamente scorrette.

Leggi tutto...

 

Inimitabili: Gabriele D'Annunzio
Roma, Sala Umberto, 28 settembre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Artists and Bands Domenica 29 Settembre 2024 11:30

Coinvolgente e godibile, "Gabriele d'Annunzio", il secondo dei tre "Inimitabili" di Edoardo Sylos Labini, è un'opera scritta con intelligenza e sensibilità,  interpretata con passione ed evidente suggestione per l'irresistibile Immaginifico che, ad 86 anni dalla sua scomparsa, continua ad esercitare potente fascino e a conquistare chi vi si avvicina, col suo inarrivabile divismo prima ancora che coi suoi capolavori.

Leggi tutto...

 
 

Vieni avanti cretina
Roma, Teatro Romano di Ostia Antica, 28 settembre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 29 Settembre 2024 11:20

E' una formula vincente, quella promossa da Serena Dandini, con lo spettacolo "Vieni avanti cretina", che la vede interpretare il consueto ruolo di sagace intellettuale, caparbiamente protesa alla demolizione dei tanti, troppi cliché di stampo patriarcale che identificano la donna quale figura perennemente collocata in panchina.

Leggi tutto...

 

7° Pet Carpet Film Festival
Roma, Casa del Cinema, 28-29 settembre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 29 Settembre 2024 09:36

Appuntamento imperdibile per gli amanti degli animali e della natura il Pet Carpet Film Festival giunto alla sua settima edizione. Un importante momento per raccontare storie di amici con la coda, ma anche con le piume o le squame: compagni di vita e di avventure che tanto regalano ai loro compagni bipedi.

Leggi tutto...

 
 

Il barone rampante
Milano, Piccolo Teatro Grassi, dal 26 settembre al 13 ottobre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Sabato 28 Settembre 2024 09:24

Lo scenario elegantemente minimal (scene Guia Buzzi - disegno luci Luigi Biondi) riduce la realtà del racconto raccogliendo la bizzarria dei personaggi intorno ad una tavola in cui gli stessi, in un andirivieni di positure di valenza intrapsichica, alternano memorie autobiografiche ad iperboliche fantasie fabulistiche.

Leggi tutto...

 

Inimitabili: Giuseppe Mazzini
Roma, Sala Umberto, 27 settembre 2024

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 28 Settembre 2024 06:26

La trasposizione sul palco teatrale de "Gli Inimitabili", trasmissione di Rai3 in onda a marzo 2024, risulta convincente e credibile.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 18 di 102

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.