Home Articoli

Articoli

Runnin' with the devil
Noel Monk & Joe Layden

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 09 Agosto 2022 11:09

Il periodo aureo dei Van Halen, quello cioè compreso nel range temporale che va dal 1978 al 1984, visto con gli occhi attendibili di Noel Monk, loro manager dell'epoca.

Leggi tutto...

 

David Lee Roth
Crazy For Dave

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 21 Marzo 2022 12:43

Istrionico, divertente, folle... questo è stato David Lee Roth, con o senza i Van Halen. 
All'indomani del suo addio alle scene (poi smentito con due date dal vivo, andate subito sold out ma immediatamente annullate causa impennata dei contagi covid negli Stati Uniti), abbiamo deciso di omaggiare l'artista con un'analisi della sua discografia, composta da soli 7 titoli. Non tantissimi, certo, ma quasi tutti intrisi fino al midollo di un livello qualitativo elevato, in alcuni casi addirittura esemplare, in cui vengono offerti archetipi di un rock divertente ma mai banale o scontato.

Leggi tutto...

 

Fabio Concato e le sue storie di sempre

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi e Roberto Cangioli Venerdì 18 Marzo 2022 14:15

Fabio Concato rappresenta una delle più affermate realtà cantautorali della Penisola. 
Nei suoi brani, egli documenta con approccio sensibile la quotidianità, evoca ricordi nostalgici, sublima aspirazioni, suggerisce scenari alternativi, ironizza su vizi e difetti dell'uomo medio. 
In questo lavoro, proponiamo un analitico excursus nella sua vasta discografia, a cominciare dal 1977, anno in cui esordì con il suo primo 33 giri.

Leggi tutto...

 
 

Carmina
Poesie
Mario Di Donato (The Black)

StampaE-mail

Scritto da Alessio Secondini Morelli Giovedì 13 Gennaio 2022 22:25

La raccolta di poesie "Carmina" di Mario Di Donato ci proietta attraverso una dimensione inedita dell'Arte del nostro.

Leggi tutto...

 

Ars Et Metal Mentis
Mario "The Black" Di Donato & Mattia Montanari

StampaE-mail

Scritto da Alessio Secondini Morelli Giovedì 06 Gennaio 2022 23:35

Personalmente sono convinto che non sia eccessivamente conosciuto e palese il percorso artistico e spirituale di Mario Di Donato, in arte The Black.

Leggi tutto...

 
 

Nati Liberi, La storia del Banco del Mutuo Soccorso raccontata da Vittorio Nocenzi
Vittorio Nocenzi con Francesco Villari

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Renoffio Sabato 25 Settembre 2021 22:59

Ho accolto l'uscita del libro sul Banco del Mutuo Soccorso con un misto di felicità, come per l'arrivo di un caro ospite aspettato da tempo, e di preoccupazione perché da un lato arrivava dopo lo tsunami (non nel senso dell'editore) che ha colpito la band tacitando il bellissimo coro greco che avrebbero potuto fare Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese alla "memoria" Vittorio Nocenzi, e dall'altro temevo potesse essere un canto del cigno, la celebrazione di un periodo storico oramai alla fine.

Leggi tutto...

 

Le avventure di Abigail Rain Ep.3: L'amore non basta
Piero Ragone

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Renoffio Sabato 25 Settembre 2021 22:59

Terzo episodio della saga di Abigal Rain, le avventure mistico-noir del nostro esorcista preferito. Lo avevamo al solito lasciato ad un bivio: continuare a lottare per la propria amata oppure abbandonarla al suo destino, anche se evidentemente sempre più connesso al proprio. E come al solito la scelta fatta tra i due opposti rigenera il racconto e rinvigorisce la storia.

Leggi tutto...

 
 

Il Cavaliere dell’Intelletto
Franco Battiato elettronico e sperimentale

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 27 Maggio 2021 10:15



Nella lunga e complessa carriera di Franco Battiato meritano una speciale attenzione le sue produzioni sperimentali e in particolare quelle realizzate nella fase elettro-acustica degli anni ’70 che precede la sua affermazione commerciale. Un’esperienza che aiutò l’autore a definire lo stile adottato anche nella fase “pop” che ha inizio dal 1979.

Leggi tutto...

 

Rrazörr vs Sdangher (l'eterna lotta tra la carta stampata e il digitale)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 29 Marzo 2021 16:05

Nascosto tra le pieghe della rete, c'è un divertente botta senza risposta (almeno fino ad ora), che merita attenzione.
L'antefatto è rappresentato da una nuova pubblicazione cartacea, RRAZÖRR, dedicata alla musica dura contemporanea e underground, di cui è appena stato pubblicato il primo numero.

Leggi tutto...

 
 

Perchè amo Disfunzioni Musicali
intervista a Dario Calfapietra

StampaE-mail

Mercoledì 17 Marzo 2021 10:44

Introduzione

Dario Calfapietra ha realizzato un interessante documentario dedicato al mitico negozio Disfunzioni Musicali, una della realtà più importanti, se non la più rilevante, quando si ricordano i vecchi negozi di dischi di Roma. L'attività era incredibilmente inserita nel substrato non convenzionale della Capitale, offrendo un ventaglio vastissimo di opere musicali inconsuete, nuove ed usate. L'autore ha inteso omaggiare quella inusuale ma indimenticata realtà underground, genuina espressione di un comune sentire che, a distanza di 14 anni dalla chiusura, genera ancora buone e forti energie.
Lo abbiamo incontrato con alcune domande in mente ma, più che un'intervista, ciò che ne è scaturito è stato un dialogo incentrato su uno scambio reciproco di ricordi e aneddoti, evocando dischi preziosi e sedi di mitici ritrovi.


 

Leggi tutto...

 

Viaggio nella Roma vinilica
Tutti i negozi di dischi nella Capitale

StampaE-mail

Domenica 07 Marzo 2021 02:07

 

VIAGGIO NELLA ROMA VINILICA (TUTTI I NEGOZI DI DISCHI NELLA CAPITALE) .
Introduzione .
Mi è sempre capitato, da turista, di cercare in rete una mappa dei negozi di dischi di ogni luogo da me visitato, che si trovasse nel nuovo o nel vecchio continente. In tal senso, internet mi ha sempre prontamente soccorso, fornendomi dettagliati elenchi stilati da appassionati piuttosto maniacali. 
Quasi per gioco, ho provato a consultare la rete anche sulla piazza di Roma, la mia città, e il risultato è stato deludente.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 5 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.