Home Articoli Biografie
Biografie

Breve Storia del Volunteer Jam

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 10 Giugno 2015 18:50








SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION


In occasione dell’intervista realizzata a Charlie Daniels (si trova QUI), di poco successiva alla pubblicazione della recensione del suo ultimo album (l’unica realizzata in Italia, al momento. Si trova QUI), pubblichiamo una breve storia del Volunteer Jam - rassegna organizzata da Charlie Daniels nel Volunteer State of Tennessee - fornita da egli stesso all’intervistatore.
Ogni concerto è stato caratterizzato da una lunga lista di ospiti speciali che apparvero sul palco con Charlie e la sua band tra cui Ted Nugent, Allman Brothers Band, Marshall Tucker Band, Billy Joel, Garth Brooks, Billy Ray Cyrus, Stevie Ray Vaughan, Tammy Wynette, Roy Acuff, Carl Perkins, Alabama, Don Henley, Barefoot Jerry e molti altri. Molti di questi concerti sono stati trasmessi in diretta radiofonica.

Leggi tutto...

 

Napoli Centrale
Facimmo 'O Jazz!

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 05 Giugno 2015 22:00








Articolo apparso sul
N. 3, anno 2008, di Rondò (rivista di musica classica, jazz e tecnica di riproduzione sonora) per mano di Gianluca Livi e un altro autore. Per gentile concessione del primo, viene qui pubblicata la sola versione a sua firma, priva dei contributi dell'altro.

Leggi tutto...

 

Agorà: il ritorno dei cavalieri solari

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 31 Maggio 2015 15:48








[Articolo apparso sul n. 1, anno 2008, di Rondò (rivista di musica classica, jazz e tecnica di riproduzione sonora) - pubblicato qui per gentile concessione dell'autore].

Sono pochi i gruppi che possono vantare un esordio dal vivo, peraltro inciso per una major come la Atlantic. Gli Agorà vantano questo primato. Formatisi nel 1974 grazie all’incontro di Roberto Bacchiocchi (piano), Ovidio Urbani (sax soprano), Renato Gasparini (chitarra), Paolo Colafrancesco (basso), Mauro Mencaroni (batteria), iniziarono a comporre un jazz-rock di stampo solare e mediterraneo in una chiesa sconsacrata situata nel centro storico di Serra San Quirico, un paese in provincia di Ancona, che diventò il punto di ritrovo per molti giovani musicisti delle Marche.

Leggi tutto...

 
 

Francesco Di Giacomo, l'ultimo concerto

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 18 Marzo 2014 18:07

Francesco Di Giacomo
27 febbraio 2014
Palazzo Rospigliosi - Zagarolo (Roma)

Leggi tutto...

 

Francesco Di Giacomo: breve ricordo di un maestro del prog

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 23 Febbraio 2014 18:19

Nacque... visse... ...e si contraddisse!

Questa laconica ma ironica frase, accompagnata dalla foto che vedete riprodotta in questo breve comunicato, era tutto ciò che egli stesso aveva scelto per descriversi, sul sito ufficiale del Banco del Mutuo Soccorso.

Leggi tutto...

 
 

ProjeKcts. Robert Fripp e le costole dei King Crimson.

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Domenica 17 Novembre 2013 15:49

Subito dopo aver formato il double trio, esaurito il comprensibile entusiasmo iniziale, Robert Fripp si rese conto che sarebbe stato assai arduo far operare per una seconda volta tutti e sei i musicisti dei King Crimson: difficile riunirli nuovamente per un album in studio, quasi impossibile portarli in tournée tutti insieme.

Leggi tutto...

 

The Mars Volta: Le Peripezie Ultra-Prog di Omar e Cedric

StampaE-mail

Scritto da Fabio Busi Domenica 15 Aprile 2012 20:08

L’avventura dei Mars Volta nasce dalle ceneri degli At the Drive-In: Omar Rodriguez-Lopez e Cedric Bixler Zavala lasciarono la band nel 2000 per dar vita ad una creatura musicale nuova, che rispondesse maggiormente alla loro necessità di eclettismo stilistico, svincolato da qualsiasi paletto di genere.

Leggi tutto...

 
 

Iron Maiden: I Numeri Della Bestia Festeggiano 30 Anni

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Martedì 27 Marzo 2012 20:49

La formazione degli Iron Maiden del 1982. Da sinistra verso destra: Steve Harris (basso) Clive Burr (batteria), Bruce Dickinson (voce), Dave Murray (chitarra) e Adrian Smith (chitarra).

Leggi tutto...

 

Stay hungry, Stay Foolish: iThanks Steve Jobs!

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Venerdì 07 Ottobre 2011 20:44

Lo premetto: io sono, penso, tra le poche persone al mondo che non ha ancora realmente e direttamente fruito della rivoluzione tecnologica messa in atto anni or sono da Steve Jobs, ma la sua morte è di quelle che non lascia indifferenti nessuno, nemmeno quelli che non sanno cosa sia un' iPhone.

Leggi tutto...

 
 

Ernesto De Pascale: Breve Ricordo di Un Gentiluomo

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Martedì 01 Marzo 2011 20:33

 

La prima volta che ho letto il nome di Ernesto De Pascale è stato sulla costolina di un CD, il suo primo album solista, quel Morning Manic Music uscito nel 2007 e che ebbi l’onore di recensire per A&B.

Leggi tutto...

 

Gary Moore: Ricordo Di Un Chitarrista Che Suonava Col Cuore

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Lunedì 07 Febbraio 2011 20:29

Hot Press has learned of the death of Gary Moore. The legendary Belfast-born guitarist died in his sleep last night, while on holiday in Spain. Questo breve lancio di agenzia ha lasciato schockato il mondo del rock, sopratutto il mondo di un certo rock chitarristico di grande levatura.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 5 di 7

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.