Home Articoli Biografie
Biografie

Black Sabbath: 40 Anni di Storia in Salsa Heavy

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Domenica 28 Marzo 2010 10:27

Era il 13 febbraio del 1970 quando l’etichetta Vertigo dava alle stampe il primo disco di una promettente ed “oscura” band di Birmingham.

Leggi tutto...

 

Patti Smith

StampaE-mail

Scritto da Martina "Sunrise" Zanzi Mercoledì 18 Febbraio 2009 10:20

Ho avuto il privilegio di crescere in un periodo di rivoluzione culturale. E la musica ne è stata una componente. Forse non sono stata altro che una pedina, ma sono contenta, comunque, di aver contribuito a cambiare qualcosa.

Leggi tutto...

 

King's X: 1992/2005

StampaE-mail

Scritto da Davide Piancone Venerdì 16 Gennaio 2009 20:47

Leggi tutto...

 
 

King's X: 1988/1990

StampaE-mail

Scritto da Davide Piancone Venerdì 16 Gennaio 2009 20:37

Doug Pinnick, bassista e talentuoso cantante, fanatico di Tom Petersson e del basso a dodici corde, tanto che si è fatto personalizzare dalla Hamer, fautore di un suono potentissimo eppure temperato da una forte tendenza alla fruibilità radiofonica, con i suoi King’s X, ha anticipato gli anni ’90 (non solo cronologicamente) e attraversato la decade, e andando decisamente    
King's X oltre, rilasciando ininterrottamente nuovi album, fino a quest’ultimo XV, che di certo non annovereremo tra i suoi lavori più importanti, ma ci spinge a riprendere in mano i dischi di una band che non ha mai avuto giustizia commerciale, contrariamente alla grande influenza e alle grandi intuizioni che ha saputo dimostrare, attraverso album tremendamente attuali ma mai figli delle mode, se mai, a volte interpreti, più o meno riusciti, di un mondo il cui gusto cambia incessantemente, nel quale loro fanno da sempre la figura dei perdenti, tra ingiustizie del mercato, scarsa visibilità e contraddizioni interne. Vediamo sinteticamente gli episodi più importanti, lasciando a chi è interessato la possibilità di approfondire nella loro corposa discografia che qua mi limito a tratteggiare.

Leggi tutto...

 

The Stooges

StampaE-mail

Scritto da Davide Piancone Giovedì 08 Gennaio 2009 17:55

Ronald Asheton ci ha lasciati. Pure ora che è morto non poteva essere preciso e farci capire come e quando. Ha fatto la sua ultima mascalzonata da teppista. Aveva sessant’anni, e il suo assistente non riusciva a mettersi in contatto con lui, fino a scoprirlo morto in data sei gennaio duemilanove. Non sappiamo nemmeno se ha visto l’alba del nuovo anno. Di certo grazie a lui abbiamo visto (sentito) albe, tramonti, giornate intere di musica che altrimenti ci saremmo persi, e per le quali lo ricorderemo per sempre, e quindi è giusto tributarlo come merita, ricordando quegli storici album della sua prima importante band, gli Stooges, nei quali ha rivestito il ruolo del chitarrista, con il suo stile che ha fatto scuola, artefice di suoni bollenti, esaltanti, capaci di contorsionismi musicali pari a quelli che aveva sul palco il suo collega frontman Iggy Pop, e capaci di una violenza e di una rabbia taglienti quanto gli squarci che lo stesso Iggy si apriva sul petto. Non un cultore del bel suono e della splendida esecuzione, ma un maestro del frastuono esagerato.

Leggi tutto...

 
 

Litfiba: La Definitiva Consacrazione Commerciale e La Fine di Un Mito Mediterraneo

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Lunedì 15 Dicembre 2008 17:47

Assimilata la scomparsa di Ringo De Palma, gli anni ’90 iniziano col nuovo assestamento di formazione: entrano nei Litfiba infatti Roberto Terzani al basso, Daniele Trambusti alla batteria e Candelo Cabezas alle percussioni, che si affiancano a Pelù, Ghigo e Aiazzi, con i primi due ormai veri leader mediatici e non solo della band.

Leggi tutto...

 

Litfiba: Gli Esordi e La Trilogia del Potere (1980/1989)

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Sabato 24 Maggio 2008 17:40

Nell’autunno del 1980, un giovane chitarrista di belle speranze pubblica su una rivista locale un annuncio per formare una band.

Leggi tutto...

 
 

Diamond Head

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Martedì 25 Settembre 2007 16:20

Strana storia quella di questo gruppo di baldi giovani della provincia inglese, che senza nemmeno accorgersene, diventeranno una della band di culto della scena New Wawe Of British Heavy Metal.

Leggi tutto...

 

Kiss: 35 anni di Rock'n'Roll
5a Parte, Present and Future (2003-2006)

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Mercoledì 29 Agosto 2007 16:14

Il 14 febbraio del 2003, coadiuvati dall’orchestra sinfonica di Melbourne i Kiss si esibiscono al Tesla Dome, registrando anche il loro quarto live album: Symphony: Alive IV.

Leggi tutto...

 
 

Kiss: 35 anni di Rock'n'Roll
4a Parte, New Road & Reunion

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Mercoledì 14 Febbraio 2007 16:07

Per il primo full length del nuovo decennio Stanley e Simmons pensano ad una nuova collaborazione con Bob Ezrin, ma prima di buttar giù qualche idea per le nuove sessioni ad Eric Carr viene diagnosticato un cancro ai polmoni. Nonostante un intervento riuscito benissimo il male si espande ai polmoni portando il batterista a sottoporsi alla chemioterapia. A due mesi da un’apparente guarigione, Carr viene ricoverato d’urgenza per due emorragie celebrali, che lo porteranno ad una prematura morte il 24 novembre del 1991.

Leggi tutto...

 

Kiss: 35 anni di Rock'n'Roll
3a Parte, Creatures Of The Night and The Glam Years

StampaE-mail

Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Lunedì 12 Febbraio 2007 21:10

Gli anni ’80 oltre che per l’esplosione del synth pop è per il movimento new romantic, verrà ricordato per la nascita di un genere tutt’oggi duro a morire: l’heavy metal.  I Kiss pur non essendo diretti anticipatori del genere, hanno sfornato in passato riffs e ritmiche che molto hanno ispirato gli eroi del rock duro, per non parlare dell’estetica.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 6 di 7

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.