Home Articoli Biografie
Biografie

Viaggio nella misteriosa biografia di Richard Benson

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 09 Gennaio 2021 20:39

Viaggio nella misteriosa biografia di Richard Benson .

di Gianluca Livi  

Se può destare meraviglia il fatto che in rete, segnatamente su YouTube, qualcuno si sia degnato di dedicare quattro documentari biografici a Richard Benson, della durata complessiva di quasi tre ore, risulta a dir poco stupefacente che, in essi, la sua figura venga in gran parte largamente (e finalmente) rivalutata.

Leggi tutto...

 

Genesis: il senso della reunion

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 09 Marzo 2020 09:03

Risultato immagini per genesis land of confusion

Il senso della reunion dei Genesis

La nostra risposta all'articolo di Rolling Stone Italia, "Che senso ha la reunion dei Genesis?". 

Leggi tutto...

 

Lyle Mays
Lo specchio del cuore (qualcosa lasciato taciuto)

StampaE-mail

Scritto da Roberto Cangioli, Alex Marenga, Gianluca Livi Giovedì 13 Febbraio 2020 06:37



Come ormai accade sovente, la notizia è iniziata a girare sui social ancor prima che sui siti di informazione alle prime ore dell'11 febbraio, in Italia.
Un laconico messaggio sulla pagina ufficiale di Pat Metheny recitava più o meno così: “È con grande tristezza che dobbiamo denunciare la scomparsa del nostro amico e fratello, Lyle Mays (1953-2020). È deceduto oggi a Los Angeles, dopo una lunga battaglia contro una malattia ricorrente, circondato dalle persone care.”

Leggi tutto...

 
 

Sanremo: declino e caduta della “popular music”

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 12 Febbraio 2020 13:22

Sanremo: declino e caduta della “popular music” nell’Italia dei populismi.

L’ultimo Festival di Sanremo, vertice delle messe in scena mediatiche della cultura popolare mainstream e generalista, ha messo in evidenza una serie di contraddizioni sopite nella società italiana attraverso gli incidenti di percorso che l’hanno attraversato.

Leggi tutto...

 

La Banda dei Carabinieri a Sanremo: la migliore risposta contro chi offende lo Stato.

StampaE-mail

Sabato 08 Febbraio 2020 22:37

Leggi tutto...

 
 

Junior Cally: è giusto escluderlo dal Festival di Sanremo?

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga e Gianluca Livi Sabato 25 Gennaio 2020 08:53

La imminente partecipazione del rapper Junior Cally al Festival di Sanremo ha scatenato grandi polemiche. Sotto accusa sono i suoi testi, considerati violenti e sessisti.

Leggi tutto...

 

Eagles – I box set delle broadcast

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 16 Maggio 2018 09:51




Abbondano le uscite discografiche economiche documentati vecchie registrazioni Broadcast.
Per i profani, le broadcast sono i concerti radiofonici o televisivi a grande diffusione di cui gli artisti esecutori hanno spesso perso i diritti, talchè non è inusuale che siano messi in vendita nel circuito discografico senza che nulla sia dovuto agli artisti medesimi o alle loro label discografiche.
Ne sono state pubblicate di innumerevoli musicisti o band, da David Bowie ai Bon Jovi, passando per i Queen, Prince, Franz Zappa e molti altri ancora.
Nell'articolo che segue sono stati raffrontati tra loro quattro diversi box set attribuiti agli Eagles, band piuttosto "prolifica" in tal senso.

Leggi tutto...

 
 

Falso d'autore: New Deep Purple

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 15 Maggio 2017 10:46


Falso d’autore: New Deep Purple

Introduzione
Rod Evans, Tony Flynn, Tom de Rivera, Geoff Emery e Dick Jurgens

P
ochi sanno che dietro questo organico si cela l’unica incarnazione aprocrifa dei Deep Purple, attiva negli anni '80 sul fronte live in quasi tutto il Nuovo Continente, per ben 5 mesi, sotto il nome “New Deep Purple”. 
La band presentava un solo membro fondatore, Rod Evans (lo si ricorda nella Mark I e nei primi tre album dei Deep Purple), convinto da persone con pochi scrupoli a rispolverare lo storico monicker, seppur anticipato dal suffisso New.

Leggi tutto...

 

Allan Holdsworth: omaggio ad un antieroe

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Giovedì 20 Aprile 2017 10:28



Il 16 aprile del 2017 è venuto a mancare Allan Holdsworth, uno dei grandi rivoluzionari della chitarra contemporanea.

Leggi tutto...

 
 

Il premio Nobel Bob Dylan

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga, Giuseppe Artusi e Gianluca Livi Martedì 01 Novembre 2016 22:48





Premessa

Il premio Nobel per la letteratura assegnato Bob Dylan mette in evidenza il paradigma fra la letteratura e il mondo delle liriche scritte per la forma canzone nella popular music, sviluppatasi a partire dalla seconda metà del XX Sec.
Inevitabilmente, è necessario entrare nella polemica surreale sulla natura letteraria o meno dei testi, visti da alcuni come parte indissolubile della musica e, quindi, “cosa altra", non assimilabile in alcun modo alla letteratura. Una visione restrittiva della letteratura, in cui questa si compie nel solo atto della lettura e dove il testo della canzone è visto come un tutt’uno con la musica. Ma la lirica associata a un brano musicale, comunque composta di parole anche se collegate ad una melodia, non perde la sue caratteristiche di significante all’interno di una lingua: si tratta di un formato poetico diverso da quello puramente fruito tramite lettura, che segue regole sancite a limiti esterni di durata e di modalità fruitive.

Leggi tutto...

 

Led Zeppelin maestri del plagio ma non per "Stairway to Heaven"

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi e Alex Marenga Giovedì 07 Luglio 2016 21:15






La causa "Stairway To Heaven"

Il 16 giugno scorso, la Corte di Giustizia di Los Angeles ha emesso la sentenza riguardo al contenzioso fra Robert Plant e Jimmy Page e gli eredi di Randy California (nome d'arte di Randy Craig Wolfe, scomparso nel 1997) fondatore degli Spirit. La contesa verteva sul presunto plagio dell’arpeggio di chitarra acustica contenuto nel brano “Taurus”, presente nell’album di esordio degli Spirit del 1968, asseritamente presente nell’introduzione di “Stairway To Heaven”, contenuta nel leggendario “Led Zeppelin IV” del 1971.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 2 di 7

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.