Scritto da Gianluca Livi Giovedì 18 Agosto 2022 23:10
Sommando i titoli di tutte queste espressioni, si ottiene una lista impressionante, in termini sia quantitativi, sia qualitativi. Ne consegue l'impossibilità di analizzare tutte le risultanze in un solo scritto senza rischiare l'eccessiva riduzione, se non addirittura il puro minimalismo. Ciò spinge chi scrive a procedere per step, gradualmente ma ponderatamente, anche per favorire la lettura a chi dovesse avvicinarsi per la prima volta ai musicisti in argomento. Si inizia quindi con la formula più estesa, quella a quartetto, che è anche la meno prolifica dell'intero lotto. |
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 17 Agosto 2022 15:35
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 21 Marzo 2022 12:43
All'indomani del suo addio alle scene (poi smentito con due date dal vivo, andate subito sold out ma immediatamente annullate causa impennata dei contagi covid negli Stati Uniti), abbiamo deciso di omaggiare l'artista con un'analisi della sua discografia, composta da soli 7 titoli. Non tantissimi, certo, ma quasi tutti intrisi fino al midollo di un livello qualitativo elevato, in alcuni casi addirittura esemplare, in cui vengono offerti archetipi di un rock divertente ma mai banale o scontato. |
Scritto da Gianluca Livi e Roberto Cangioli Venerdì 18 Marzo 2022 14:15
Nei suoi brani, egli documenta con approccio sensibile la quotidianità, evoca ricordi nostalgici, sublima aspirazioni, suggerisce scenari alternativi, ironizza su vizi e difetti dell'uomo medio. In questo lavoro, proponiamo un analitico excursus nella sua vasta discografia, a cominciare dal 1977, anno in cui esordì con il suo primo 33 giri. |
Scritto da Alex Marenga Giovedì 27 Maggio 2021 10:15
Nella lunga e complessa carriera di Franco Battiato meritano una speciale attenzione le sue produzioni sperimentali e in particolare quelle realizzate nella fase elettro-acustica degli anni ’70 che precede la sua affermazione commerciale. Un’esperienza che aiutò l’autore a definire lo stile adottato anche nella fase “pop” che ha inizio dal 1979.
Scritto da Gianluca Livi Sabato 09 Gennaio 2021 20:39
di Gianluca Livi Se può destare meraviglia il fatto che in rete, segnatamente su YouTube, qualcuno si sia degnato di dedicare quattro documentari biografici a Richard Benson, della durata complessiva di quasi tre ore, risulta a dir poco stupefacente che, in essi, la sua figura venga in gran parte largamente (e finalmente) rivalutata. |
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 09 Marzo 2020 09:03
La nostra risposta all'articolo di Rolling Stone Italia, "Che senso ha la reunion dei Genesis?". |
Scritto da Roberto Cangioli, Alex Marenga, Gianluca Livi Giovedì 13 Febbraio 2020 06:37
Come ormai accade sovente, la notizia è iniziata a girare sui social ancor prima che sui siti di informazione alle prime ore dell'11 febbraio, in Italia.
Un laconico messaggio sulla pagina ufficiale di Pat Metheny recitava più o meno così: “È con grande tristezza che dobbiamo denunciare la scomparsa del nostro amico e fratello, Lyle Mays (1953-2020). È deceduto oggi a Los Angeles, dopo una lunga battaglia contro una malattia ricorrente, circondato dalle persone care.”
Scritto da Alex Marenga Mercoledì 12 Febbraio 2020 13:22
L’ultimo Festival di Sanremo, vertice delle messe in scena mediatiche della cultura popolare mainstream e generalista, ha messo in evidenza una serie di contraddizioni sopite nella società italiana attraverso gli incidenti di percorso che l’hanno attraversato.
Sabato 08 Febbraio 2020 22:37
Scritto da Alex Marenga e Gianluca Livi Sabato 25 Gennaio 2020 08:53
La imminente partecipazione del rapper Junior Cally al Festival di Sanremo ha scatenato grandi polemiche. Sotto accusa sono i suoi testi, considerati violenti e sessisti.
Pagina 2 di 7