Scritto da Gianluca Livi Martedì 04 Aprile 2017 16:53
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 20 Marzo 2017 22:13
La formula proposta dagli Agorà è una mistura, talvolta improvvisata, tra certo jazz-rock statunitense di stampo più intimista e atmosfere calde tipiche della cultura musicale mediterranea. |
Scritto da Janus Giovedì 23 Febbraio 2017 23:11
A dirla tutta, questo disco dovrebbe essere collocato nella rubrica “Underground”, ove sono effettivamente già recensiti gli altri titoli del gruppo ("Between Lands", "Live in Calcatronica", "Live at Electric Cirkus” nonché la compilation "Ecletism"), ma vi sono sintetizzati perfettamente così tanti stili sonori, che non è possibile non parlarne in termini di vero e proprio caposaldo, inserendolo tra i "Masterpiece", seppur confinato nella ristretta cornice che il mercato indipendente impone. |
Scritto da Alex Marenga Giovedì 19 Gennaio 2017 22:13
|
Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 18 Gennaio 2017 22:13
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 16 Gennaio 2017 22:13
Il primo dei Danzig è senz'altro il loro album migliore. |
Scritto da Alex Marenga Domenica 15 Gennaio 2017 22:13
|
Scritto da Cosimo Mongelli Mercoledì 11 Gennaio 2017 22:13
"Voyage 34 - The complete trip" è un incredibile quanto affascinante unicum nella discografia dei Porcupine Tree. Concepito inizialmente da Steven Wilson per far parte di “Up the Downstair” quale secondo cd, è finito prima col diventare un singolo in due parti, per poi essere unito a successivi remix dello stesso Steven Wilson, in collaborazione con l'ex Japan Richard Barbieri, entrato poi in pianta stabile nella band. |
Scritto da Gianluca Livi Martedì 10 Gennaio 2017 22:13
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 09 Gennaio 2017 22:13
Magnifico album in cui è riassunta la summa dell'arte chitarristica dell'inglese. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 02 Dicembre 2016 14:54
“Ancient Afternoon” rappresenta una conferma del valore tecnico e compositivo del gruppo. |
Pagina 8 di 20