Home Articoli Masterpiece
Masterpiece

Pat Metheny, Heath Brothers, Dave Brubeck Quartet, B. B. King
Luminescence

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 09 Ottobre 2018 18:50

Quello del 28 gennaio 1983 tenuto al Palais Des Congres di Cannes, in Francia - con artisti del calibro di Pat Metheny, B.B.King, gli Heath Brothers e il Dave Brubeck Quartet - è uno dei concerti jazz più bootlegati in assoluto. La cosa strana è che buona parte degli album pubblicati non documenta l’intera performance ma solo una parte e, spesso, non la medesima.

Leggi tutto...

 

Limousine
Limousine

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 07 Agosto 2018 18:44

Non una perla, l'unico disco degli olandesi Limousine, ma certamente gradevolissimo nella sua capacità di miscelare amabilmente il pop melodico con generi piuttosto variegati, offrendo un sound tipicamente ed incredibilmente americano.

Leggi tutto...

 

Gong
You

StampaE-mail

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 09 Maggio 2018 18:50

Gong non è stato solo un gruppo musicale ma un modo di intendere la musica e il musicista, un concetto che ha generato anche gravi contraddizioni che hanno portato il brand “Gong” a definire dischi lontani, se non opposti, dal concept originario.
Questa storia ha inizio quando, nel 1959, un bizzarro capellone australiano di nome Daevid Allen (Melbourne, 13 gennaio 1938 – Byron Bay, 13 marzo 2015) che vaga per l’Europa in autostop approda in Gran Bretagna e inizia a frequentare giovani artisti inglesi.

Leggi tutto...

 
 

Crazy Horse
Left For Dead

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 09 Aprile 2018 18:50

Disco assai valido che richiama le influenze più acide di Neil Young, che si tratti delle sanguigne cavalcate il cui incedere è determinato da chitarre assai distorte o dei brani più magnetici vicini al ritmo caracollante di “Cortez The Killer”.

Leggi tutto...

 

Blackfoot
Highway Song Live

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Marzo 2018 19:31

La perfetta commistione tra hard rock e rock sudista è racchiusa tra i solchi di questo incredibile live. 
Assieme a band come Outlaws e Molly Hatchet, alla fine degli anni '70, i Blackfoot (per tre quarti composti da indiani pellerossa, da cui il moniker), imbevono di adrenalinico hard rock la formula dei Lynyrd Skynyrd (due membri della band avevano militato in questi ultimi nel biennio 1970-1971), forgiando la nascita di un nuovo genere che riesce ad accontentare in un solo colpo i rustici sudisti statunitensi e i primitivi metallari europei.

Leggi tutto...

 
 

Tears For Fears
Songs from the Big Chair

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 22 Marzo 2018 19:31

Sono poche le band degli anni '80 che, a modesto parere di chi scrive, possono vantare la qualità e la competenza della maggior parte dei gruppi appartenenti al decennio precedente. Non è proprio una questione di genere musicale, pure profondamente diverso, quanto di suoni e arrangiamenti, divenuti irrimediabilmente plastici e artificiali, capaci di rovinare idee anche interessanti, con imbarazzanti banalizzazioni e pericolosissimi stupri sonori.

Leggi tutto...

 

Twisted Sister
Love Is For Suckers

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 21 Marzo 2018 19:31

Il quinto in studio dei Twisted Sister nasce originariamente come album solista del vocalist Dee Snider, poi confluito nella discografia della band per espressa ed incondizionata volontà della Atlantic.
Forse è questo il motivo per cui la musica ivi contenuta appare un tantino diversa, non presentando più la tipica tripartizione - che aveva caratterizzato i precedenti lavori - tra brani heavy, ballate magniloquenti ed episodi più orecchiabili, talvolta chiaramente rock and roll.

Leggi tutto...

 
 

Shooting Star
Shooting Star

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 28 Febbraio 2018 21:41

Gli Shooting Star sono frai pochi gruppi capaci di coniugare alla perfezione il prog dinamico dei Kansas e le venature hard dell'AOR più accattivante e grintoso.

Leggi tutto...

 

Nirvana
Nevermind

StampaE-mail

Scritto da Francesco Felix Martedì 20 Febbraio 2018 14:49

Scrivo questo articolo sui NIRVANA e sul loro album più rappresentativo, mentre guardo un loro vecchio concerto rimasterizzato su internet.

Leggi tutto...

 
 

Jimi Hendrix
Live at Café au Go Go, New York City, March 17th, 1968

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Sabato 17 Febbraio 2018 14:49

La Jam che Jimi Hendrix tenne al "Café Au Go Go" il 17 Marzo del 1968, storico locale del Greenwich Village, assieme ad artisti estranei al suo usuale entourage (escluso Buddy Miles, ovviamente, sebbene un anno prima del suo ingresso ufficiale nella band del chitarrista), è stata ampiamente bootlegata in passato.

Leggi tutto...

 

Marillion
Clutching at Straws (Deluxe Edition)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 16 Febbraio 2018 14:49



"Clutching at Straws", quarto album in studio dei Marillion, ultimo con Fish, è oggetto di questa monumentale deluxe edition (del tutto simile a quelle contemporanee dedicate a "Misplaced Childhood" e "Brave") che esce in due versioni: una in cd/blu-ray, l'altra in vinile.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 6 di 20

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.