Scritto da Gianluca Livi Giovedì 13 Dicembre 2012 21:34
|
Scritto da Fabio Loffredo Giovedì 13 Dicembre 2012 21:21
|
Scritto da Max Sannella Giovedì 13 Dicembre 2012 17:48
Alienazione, verità, sensi compiuti, pop elettronico e una intelligente pazzia urbana sono le condense creative di cui l’esordio discografico del musicista tarantino Giuseppe Bonomo (in arte Bonomo), Il Generale inverno ne è pieno fino al midollo, una indipendenza creativa che funziona a meraviglia, un “cortocircuito” cantautorale che aggancia Bluvertigo e quote di Luca Urbani e Daniele Silvestri “La mia rabbia” in favore di un vaganesimo stupendo e lo stempra in un giro sfaccettato di groove, mood e radiofonicità svincolati dalla logora consuetudine. |
Scritto da Gianluca Livi Martedì 11 Dicembre 2012 18:06
|
Scritto da Max Sannella Lunedì 10 Dicembre 2012 21:32
Da quindici anni sono sempre loro stessi, un logo che non accenna a diminuire d’un grammo della sua voracità immediata e credete, un quarto di secolo è molto se consideriamo che gli inglesi Clinic hanno mantenuto una sensibilità fool che in tante altre realtà è andata deteriorandosi senza pietà mentre invece qui è fresca, viva e ancora piena di energia “cosmica” estemporanea. |
Scritto da Fabio Loffredo Lunedì 10 Dicembre 2012 18:56
Ho sempre considerato Malika Ayane come una delle più interessanti realtà italiane degli ultimi anni: la sua voce particolare, dove è lampante l’influenza di Ornella Vanoni, il suo essere forse un po’ troppo chic, sia nel look che nelle movenze. |
Scritto da Davide Pierdomenico e Marta D'Innocente Lunedì 10 Dicembre 2012 12:29
|
Scritto da Fabio "Stanley" Cusano Sabato 08 Dicembre 2012 18:02
Emersi nel 2009 grazie al bell'album In A Minute - lavoro dove pop e rock dal retrogusto inglese convivevano perfettamente (ve li ricordati i bravissimi Starsailor, per esempio?) - tornano oggi i nostrani Plan De Fuga, confermandosi alla grande col nuovo album Love PDF, disponibile per Carosello Records dal 2 ottobre. |
Scritto da HektoplasmaToxin Venerdì 07 Dicembre 2012 18:24
|
Scritto da Giada Mercoledì 05 Dicembre 2012 22:08
La musica ambient è sempre stata un buon rimedio a mal di testa e stress proprio per le sonorità quasi oniriche che conducono l’ascoltatore in una dimensione sospesa nel tempo e nello spazio. Questo avviene anche in Find, album dell’artista statunitense Andrew Danso, che comprende tredici tracce legate tra loro da un sound avvolgente. |
Pagina 339 di 612