Scritto da Bartolomeo Varchetta Giovedì 02 Novembre 2017 19:54
|
Scritto da Bartolomeo Varchetta Giovedì 02 Novembre 2017 19:47
Quattro sassofoni coprono tutte le gradazioni tonali, privi di accompagnamento da parte di altro strumento, né ritmico né solistico, che danno prova di affiatamento (e in questo caso, nel vero senso del termine) fuori dal comune. |
Scritto da Max Casali Giovedì 02 Novembre 2017 19:35
|
Scritto da Jacopo Giovannercole Giovedì 02 Novembre 2017 13:04
Artefice da sempre di un Country Rock stratificato e multiforme, Chris Hillman non sempre viene considerato fra i padri effettivi del suo genere. |
Scritto da Bartolomeo Varchetta Giovedì 02 Novembre 2017 12:17
|
Scritto da Bartolomeo Varchetta Mercoledì 01 Novembre 2017 18:33
Nato dal sodalizio artistico tra la partenopea Orietta Caianiello e dal capitolino Antonio Sardi de Letto, “Sei per due” è un album d’eccellenza per intensità evocativa e spessore tecnico. L’incisione risale ad una esibizione dal vivo del 30 Marzo 2003 tenutasi presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e mostra in tutto il suo splendore l’intesa musicale venutasi a creare tra i due pianisti. “Sei per due” perché il concerto ha come oggetto la rivisitazione in chiave pianistica di alcune composizioni del cosiddetto Groupe des Six, così come etichettato dal critico Henri Collet, ovvero quel gruppetto di sei musicisti che nei primi anni venti del secolo scorso condivisero ideali musicali e desideri avanguardistici in una Parigi alla ribalta in una Europa alla ricerca di identità ma ancora frastornata dalla immatura presunzione della cosiddetta società civile che proprio in quegli anni esprimeva la propria bellicosa idiozia come fosse un vanto.
|
Scritto da Rino Carobello Mercoledì 01 Novembre 2017 17:59
|
Scritto da Bartolomeo Varchetta Martedì 31 Ottobre 2017 00:07
|
Scritto da Bartolomeo Varchetta Lunedì 30 Ottobre 2017 23:53
|
Scritto da Andrea Marchegiani Lunedì 30 Ottobre 2017 21:23
|
Pagina 204 di 612