Home Recensioni

Recensioni

The Sonics
Berlino, 28 Ottobre 2015

StampaE-mail

Live

Scritto da Francesco Buccini Lunedì 02 Novembre 2015 22:24

Berlino, 28 Ottobre 2015 - SO36

Leggi tutto...

 

Claudio Canali
Inno dell'Oblato

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 02 Novembre 2015 13:03

Un Frate non primeggia, non emerge, non sovrasta gli altri confratelli con le sue doti, giacché egli è parte indissolubile di una comunità, di un collettivo, all'interno del quale opera quotidianamente al servizio incondizionato di Dio. 

Leggi tutto...

 
 

Intervista a Paolo Eleuteri Serpieri

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Domenica 01 Novembre 2015 15:10

Nota

Questa intervista fu realizzata nel 2015 e fu pubblicata, in forma ridotta sul n. 28 - anno 5 - novembre 2015 della rivista cartacea "Comic Soon - Giornale nazionale di informazione fumettistica" (su internet è reperibile qui).
Quella che segue è la versione integrale, qui pubblicata per gentile concessione dell'autore.

Leggi tutto...

 

Yo La Tengo
Roma, 31 Ottobre 2015

StampaE-mail

Live

Scritto da Andrea Marchegiani Domenica 01 Novembre 2015 12:12

Roma, 31 Ottobre 2015 - Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi

Leggi tutto...

 
 

Arabs In Aspic
Victim Of Your Fathers Agony

StampaE-mail

Album

Scritto da Gabriele Martelli Venerdì 30 Ottobre 2015 20:32

Nuovo lavoro in studio per i norvegesi Arabs In Aspic, reduci per altro da una recente performance italiana in occasione dell’ultima edizione del festival prog di Veruno. Un disco che si presenta subito come un perfetto equilibrio tra raffinatezza progressiva e incisività squisitamente rock, come dimostra la sensazionale “You Can Prove Them Wrong”. E’ una song formalmente molto tradizionale, con una linea vocale che cattura dal primo istante della strofa ed un ritornello molto energico, perfetta per aprire questo disco.

Leggi tutto...

 

Stefano Meli
Ghostrain

StampaE-mail

Album

Scritto da Roberto Cangioli Venerdì 30 Ottobre 2015 14:54

Se si potesse odorare e gustare come un buon vino il nuovo disco di Stefano Meli, il nostro olfatto verrebbe innanzitutto colpito dal profumo della macchia mediterranea.

Leggi tutto...

 
 

Scott Henderson Trio
Bologna, 20 Ottobre 2015

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Giovedì 29 Ottobre 2015 22:08

Musica potente e raffinata, contaminata, ardita nelle costruzioni: sono gli elementi che hanno caratterizzato la seconda data in Emilia Romagna del nuovo trio del grande chitarrista americano al Bravo Caffè dopo l’ultimo concerto risalente addirittura al 2011.

E Scott Henderson giganteggia secondo tradizione. La sua Suhr Stratocaster è in grado di virare in due battute da una citazione blues ad una scala jazz obliqua, ricorrendo al tapping e tendendo una corda fino al limite per poi passare d'incanto ad un pugno di accordi alla George Benson.

Leggi tutto...

 

Hiromi Uehara
Time control

StampaE-mail

Album

Scritto da Bartolomeo Varchetta Giovedì 29 Ottobre 2015 21:55

Risalente al 2007, “Time control” rappresenta, a dispetto di quanto sostenuto da alcuni critici musicali, il classico esempio di genere (il Jazz/Fusion), tutt’altro che morto, con ancora molto da dire.
Il disco è il quinto lavoro della prodigiosa pianista giapponese Hiromi Uehara e, per la precisione, il primo pubblicato a nome della formazione “Hiromi's Sonicbloom”. L'artista, a tutt’oggi, conta al suo attivo due album sotto questa denominazione, mentre otto sono a suo nome e uno in coppia con Chick Corea (il live “Duet” del 2008).
Prendendo spunto dal termine inglese “Sonicbloom” - più o meno “fioritura di suoni” - quest’opera può essere definita una vera esplosione di note, dove i quattro strumenti, nella migliore tradizione fusion, si fondono in un susseguirsi di intrecci sonori mai caotici e sempre disciplinati.

Leggi tutto...

 
 

Earthset
In A State Of Altered Unconsciousness

StampaE-mail

Album

Scritto da Umberto Guerani Mercoledì 28 Ottobre 2015 21:28

Discontinuo ma assai interessante, il debutto degli Earthset, gruppo proveniente da Bologna, merita rispetto e considerazione perché cerca di alternare atmosfere lente e meditative (“Ouverture” ed “Epiphany” sono canzoni ben riuscite) a momenti d’energico caos organizzato (validissimo il break strumentale di “Skizofonìa”), tanto che ad ogni ascolto il sound sembra un affascinante incrocio fra gli Hawkwind ed influenze grunge in stile Pearl Jam.

Leggi tutto...

 

Opera
La Ruota Del Destino

StampaE-mail

Album

Scritto da Umberto Guerani Mercoledì 28 Ottobre 2015 20:01

Devo riconoscere che l’esordio di questo quartetto toscano mi ha impressionato abbastanza positivamente: centrano il bersaglio gli assoli chitarristici di Ruggeri, l’espressività vocale di Deborah e la solidità della sezione ritmica, inoltre la produzione e l’artwork sono di gran qualità (finalmente un cd jewel case con i testi e le illustrazioni, basta con i digipack da discount nudi e crudi!), al livello di tanti gruppi blasonati.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 285 di 613

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.