Home Recensioni

Recensioni

La Cantata dei Pastori – Roma, Sala Umberto, dal 3 al 15 Gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Alex Marenga Mercoledì 04 Gennaio 2023 13:02

Il grande maestro dell’arte popolare, Peppe Barra, torna a Roma alla Sala Umberto con una nuova messa in scena del capolavoro napoletano d’arte epico-didascalica e profano-religiosa che risale al 1698.

Leggi tutto...

 

Una Zitella da sposare
Roma, Teatro de' Servi 27 dicembre-8 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 04 Gennaio 2023 10:14

Single o zitella? c'è differenza? sembrerebbe di si, almeno nell'immaginario collettivo. L'etichetta zitella è quasi un dispregiativo e quindi, come succede nello spettacolo Una Zitella da sposare, è necessario prendere provvedimenti.

Leggi tutto...

 
 

Più vera del vero
Roma, Teatro Marconi, 29 dicembre-8 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Sabato 31 Dicembre 2022 08:32

Argomento di attualissima discussione quello trattato nella commedia Più vera del vero in scena al Teatro Marconi fino all'8 gennaio.

Leggi tutto...

 

Coroner
Live at the Teatro ai Bersaglieri
Live at the Trashing East Festival

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Sabato 31 Dicembre 2022 00:10

Esce per la pirata Iron Eagle Records questo interessantissimo doppio bootleg in vinile dedicato ai superlativi Coroner, caratterizzato da un titolo lunghissimo, che sostanzialmente riporta pedissequamente in rubricazione luoghi e date di registrazione di due distinti concerti: "Live at the Teatro Ai Bersaglieri, Spinea, Venezia, Italy on the 7th December 1988 - Live at the Trashing East Festival, Werner-Seelenbinder-Halle, Berlin, Germany on the 4th March 1990".

Leggi tutto...

 
 

Great Master
The Harbour Inn

StampaE-mail

Album

Scritto da Fabio Rossi Venerdì 30 Dicembre 2022 22:14

 

Il power metal si sta dimostrando come uno dei sottogeneri più prolifici del movimento heavy contemporaneo e anche l’Italia può vantare formazioni di tutto rispetto come i Great Master.

Leggi tutto...

 

Gentle Giant
Front Row Center: US Dates 1976-1980

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Dicembre 2022 18:22

Monumentale cofanetto di 10 vinili che documenta alcuni dei concerti statunitensi tenuti dai Gentle Giant dal 1976 al 1980.

Leggi tutto...

 
 

Porcupine Tree
Live At The Garage 1996

StampaE-mail

Album

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Dicembre 2022 18:22

Questo live dei Porcupine Tree, pubblicato soltanto da pochissimi giorni, puzza di bootleg già dalla copertina. La ridicola rubricazione della label, la misconosciuta "Mr. Brush", e un catalogo che documenta chiaramente l'uscita numero uno (PT 01A/B/C/D, ove l'acronimo inziale allude chiaramente al nome della band) corrobora la tesi della fonte pirata.

Leggi tutto...

 

La mia vita raccontata male
Milano, Piccolo Teatro Strehler, dal 28 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Renoffio Giovedì 29 Dicembre 2022 10:00



Un Bisio che non ti aspetti. Anzi no, il solito Bisio eclettico istrione, magnetico nel suo raccontare ma attento a non arrivare all’eccesso della risata sguaiata, giocando molto sull’ironia. Si dipinge addosso le parole di Francesco Piccolo – autore di “L’amica geniale” e sceneggiatore di Nanni Moretti e Marco Bellocchio tra gli altri - che attraverso i ricordi, gli amori, le disperazioni e le disavventure del personaggio ne fa un bilancio della vita che potrebbe assomigliare al bilancio di ognuno di noi.

Leggi tutto...

 
 

Orchestra del Teatro Comunale
Bologna, Auditorium Manzoni, 23 Dicembre 2022

StampaE-mail

Live

Scritto da Paolo Marchegiani Mercoledì 28 Dicembre 2022 21:48


Leggi tutto...

 

Lustrini
Milano, Teatro Elfo Puccini, dal 27 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Mariarosa Gallo Mercoledì 28 Dicembre 2022 10:00

L’intima sala Bausch è al completo, come al solito direi, perché l’Elfo è così: non lascia mai soli i suoi illustri attori. In scena pochi, ma fortissimi, elementi a comporre un suggestivo disegno noir: una panchina sulla quale giacciono dei libri scompaginati e un brick di Tavernello.
A cornice, numerosi sacchetti di pattume neri come la pece e tristi come il racconto.
Luci fioche ma protagoniste come sempre, magistralmente modulate sullo scambio di battute e, di spalle, apre il sipario Cavagna (Ivan Raganato, ottimo co-protagonista) compiendo l’atto della minzione da smargiasso di strada.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 120 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.