La signorina Papillon
Milano, Teatro Cinema Martinitt, dal 1° al 4 febbraio 2024


Lo sfondo retroscenico rivela un'immota ambientazione parigina scapigliata di fine '800 a far netto contrasto con il campestre allestimento tridimensionale che colloca la laconica Rose (Valeria Monetti) languidamente incastonata in un incontaminato giardino fiabesco, lontana dai pericoli, scevra dalle frivolezze, remota da tutte le contaminazioni, come un pianeta irraggiungibile.

Ella trascorre la sua quotidianità decantando e annotando versi, in compagnia di un pappagallo impagliato, inventariando farfalle e rose, compiacendosi nel riconoscere improbabili similitudini tra botanica e anatomia,  nel rarefatto mondo incantato nel quale si bea di essere incapsulata.
Irrompono con subdoli intenti, come satelliti di un'orbita impazzita in questo spazio marcatamente dilatato, il capo comandante della loggia Armand (Piero Di Blasio, validissimo attore e regista della rappresentazione), Millet il finto giardiniere (Mauro Conte, dinoccolato poeta anticonformista) e Marie Luise la sfacciata libertina ottocentesca (Ludovica Di Donato, esilarante e accattivante nella riuscita interpretazione).
Dialoghi zeppi di nonsense, spassose storpiature sintattiche, interpretate da un cast ben assortito, concorrono ad un risultato riuscitissimo che sfocia spesso nel surreale ma che rivela chiaramente, ad un occhio sufficientemente  critico, l'intento della penna sopraffina dell'autore.
La maestria dello scrittore Stefano Benni risiede nell'assemblare ad arte, all'interno dei discorsi, citazioni della società moderna, parallelismi con l'attuale cultura sociopatica e continui rimandi sarcastici al mondo politico-sociale italiano.
clicca qui per leggere la recensione della rappresentazione  romana

l
a presente recensione si riferisce allo spettacolo del 2 febbraio 2024







La Bilancia Produzioni presenta
La signorina Papillon
di Stefano Benni
regia di Piero Di Blasio
con Valeria Monetti, Ludovica Di Donato, Mauro Conte e Piero
Di Blasio


Teatro Cinema Martinitt
Via Riccardo Pitteri, 58
20134 - Milano
tel: 02 36580010
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

ORARIO SPETTACOLI:

sabato ore 21:00
domenica ore 18:00



Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.