|

Monica Postiglione si presenta sulle scene con
A volte capita, esordio discografico in cui si palesa tutto il suo amore per la cultura angloamericana, stimolato anche dal produttore Daniele Grazzo.
Un lavoro solido, supportato alla grande dai
The B-Side e ben calato nel folk rock d’Oltremanica/Oltreoceano. Batteria quadrata e rumorosa, fitto tessuto di chitarre, suoni sintetici a dare volume, il tutto a supporto delle composizioni dinamiche e snelle di
Monica. La scrittura è gradevole anche se non ancora pienamente matura; insomma, si capisce che la brava cantautrice ha ancora ampi margini di miglioramento.
Ciò non di meno, il disco scorre che è un piacere, nonostante qualche piccola forzatura melodica. Ci sono alcuni episodi di pura ispirazione come
“Se sai ascoltare”, altri un po’ ripetitivi come
“Libera”, ma la tenacia e la sicurezza della
Postiglione sono indiscutibili e fanno ben sperare. Le canzoni in inglese sono fors’anche più convincenti di quelle in italiano, a riprova del forte appeal anglosassone:
“Soundtrack to Mary” (cover dei Soul Coughin) e
“Carry Me” godono di una ricchezza ed espressività di timbro ineguagliate nei brani italofoni quali
“Prenditi tutto” e
“A volte capita”, pezzi comunque discretamente validi. Svetta su tutte la conclusiva
“Sideways in the reverse”, baraonda ipnotica di puro
rock style. Un lavoro discreto e piacevolissimo, un’altra emergente speranza per la musica leggera italiana.
70/100
|

Monica Postiglione: Voce e chitarra
The B-Side Angelo Ieva: Basso Dario Mecca Aleina: Piano elettrico e synth Jerry Arcidiacono: Chitarra Alan Brunetta: Batteria
Anno: 2010 Label: Dcave Records/CNI Genere: Folk Rock
Tracklist: 01. Prenditi tutto 02. A volte capita 03. Soundtrack to Mary 04. Libera 05. Se sai ascoltare 06. Carry Me 07. Brividi 08. Sideways in the reverse
   

|