|

Perchè. Certe volte viene da chiedersi il perchè, nel mondo del business musicale, qualcuno ha voglia di essere masochista ad ogni costo, perchè mettersi in discussione in questo modo, dando l'impressione, nemmeno poi tanto velata, di voler solamente giocare una carta commerciale o di continuare a "battere il ferro finchè è caldo" nello sfruttare un nome ed un idea, fortunata finchè si vuole ma che alla lunga stanca e risulta stantia.
Questa è l'impressione che ho avuto vedendo, neanche ascoltando, questa nuova uscita di
Clive Nolan e
Agnieska Swita, il duo anglo-polacco meglio noto con il nome di
Caamora, che dopo un paio di EP, un CD, un DVD, tutto nel giro di poco più di un anno, pubblica questa raccolta live di brani acustici. Viene appunto da chiedersi che motivo c'era di mettere sul mercato questa nuova release, l'impressione è proprio solo quella di voler necessariamente "grattare il fondo del barile".
Journey's End ... an acoustic anthology, questo il titolo dell'opera, è il racconto della tournee acustica intrapresa da
Caamora in Sud America ed in alcuni paesi europei, tra il 2006 ed il 2008, più alcune bonus track, alcuni demos ed una intervista radiofonica, non c'è altro forse giusto perchè mancava lo spazio, il tutto diviso in due CD che riprendono alcuni brani di
She, come "
Embrace", "
The Eleventh Hour", "
Closer", ecc ... più altri brani tratti dai vari momenti della carriera di
Clive Nolan: "
Shadow of fate" e "
A Glimmer of Light" ad esempio incisi insieme ad
Oliver Wakeman, più "
Grunwald" che è un brano scritto interamente da
Agnieszka Swita, tutto come detto in versione acustica, anche se non mancano alcuni momenti elettrici, come ad esempio in "
Confrontation", altro brano tratto da
She. Le capacità artistiche dei musicisti qui impegnati non si discutono,
Clive Nolan usa tastiere e pianoforte al meglio, regalando sicuramente un campionario di emozioni ricco e variegato, così come
Agnieska Swita dimostra di possedere una voce assolutamente di prima qualità ma alla lunga due CD per un totale di ben 29 canzoni, rendono noioso l'ascolto, arrivare alla fine è oggettivamente dura, nonostante abbondino passaggi accattivanti e seducenti ma nella stessa misura ed è questa la pecca più grave, anche quelli prolissi e francamente noisi, un disco quindi non destinato all'ascolto attento ma più che altro come dolce e non invadente sottofondo.
Doppio CD in definitiva sostanzialmente inutile, che raggiunge una risicata sufficienza grazie sopratutto alle immense qualità artistiche ed interpretative di
Clive Nolan e
Agniszka Swita e dei musicisti che li accompagnano ma che all'atto pratico nulla aggiunge all'opera del duo anglo-polacco, al limite può rappresentare appunto giusto la fine di un "ciclo", quello di
She; lavoro destinato quindi ai fans più sfegatati, ai collezionisti più accaniti o comunque agli amanti della musica acustica.
60/100
|

Agnieszka Swita: Vocals Clive Nolan: Piano and Vocals
Guests: Christina Booth: Vocals Mark Westwood: Guitars Scott Higham: Drums
Claudio Momberg: Keyboards José Luis Ramos: Bass Guitar Sebastián Medina: Guitars and Vocals Celina Berro Madero: Vocals Gonzalo Paz: Electric Guitar Myung Jung: Acoustic Guitar
Hugh McDowell: Cello Ian Salmon: Acoustic guitar Darren Redick: Radio Voice
Anno: 2008 Label: MetalMind Genere: Acoustic/Progressive Rock
Tracklist: CD 1: 01. Journey’s End (Bonus Track) 02. So the Music Stops (Live in Poland) 03. Sacrifice (Live in Poland) 04. Covenant of Faith (Live in Poland) 05. Embrace (Live in England) 06. Shadows of Fate (Live in England) 07. The Bonding (Live in England) 08. Mea Culpa (Live in Chile) 09. Horizons in your Eyes (Live in Chile) 10. Judgement (Live in Chile) 11. Eleventh Hour (Live in Chile) 12. Murder (Live in Bolivia) 13. Resting Place (Live in Bolivia) 14. Invisible (Live in Germany) 15. Closer (Live in Germany)
CD 2: 01. Shadows (Live in Belgium) 02. State of Grace (Live in Belgium) 03. Glimmer of Light (Live in Belgium) 04. The Veil (Live in Argentina) 05. (I Can See Your) House from Here (Live in Argentina) 06. Salamander (Live in Argentina) 07. Confrontation (Live in Argentina) 08. The Storm (Demo) 09. Vigil (Demo) 10. The Hermit (Demo) 11. In Aeternum (Bonus Track) 12. Grunwald (Bonus Track) 13. Father (Bonus Track) 14. Midnight Radio Interview (with Darren Redick)
   

|