Home Recensioni Interviste
Interviste

Paolo Cattaneo

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Max Casali Sabato 29 Ottobre 2016 20:51

Intervista a cura di Max Casali

Introduzione


E' un piacere di conoscere più da vicino Paolo Cattaneo, uno dei più interessanti artisti della scena underground.
Ci si presenta anche l'occasione di parlare del suo nuovo lavoro, "Una piccola tregua", uscito sia in formato cd, sia in vinile per l'etichetta Lavorarestanca e promozionato dall'ufficio-stampa Morning Bell (qui la recensione dell'opera discografia, a firma di chi scrive).
Abbiamo riservato all'artista 12 domande, come 12 sono le canzoni dell'album.

Leggi tutto...

 

Federico Amorosi (CS's GOBLIN, DAEMONIA)

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Gianluca Livi Sabato 08 Ottobre 2016 21:48

Introduzione

Quando, negli anni '90, Claudio Simonetti decide di creare una band di giovani musicisti con lo scopo di rileggere in chiave heavy rock acuni classici dei Goblin, del suo repertorio solista e di colonne sonore di vari film horror, Federico Amorosi viene prescelto per il ruolo di bassista. 
Lasciata la band, l'artista non appare nei ranghi dei New Goblin - con tre dei membri storici dei Goblin (Simonetti, Morante, Guarini) - ma è ancora a fianco al tastierista nella ennesima reincarnazione dei Goblin (stavolta con il nome Goblin Re-Loaded, poi mutato in Claudio Simonetti's Goblin), che, pur vedendo coinvolti due membri dei citati New Goblin, riunisce attorno a sé la formazione più rodata dei Daemonia.

Leggi tutto...

 
 

Tiziano Ricci (BANCO DEL MUTUO SOCCORSO)

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 07 Ottobre 2016 12:11

Conosciuto prevalentemente per la sua militanza nel Banco Del Mutuo Soccorso, durata quasi 30 anni, Tiziano Ricci vanta un curriculum di spessore: dopo aver studiato presso i Conservatori Francesco Morlacchi di Perugia e Gioachino Rossini di Pesaro, inizia la sua carriera fin dagli inizi degli anni '70, militando nei gruppi Crazy Boys, Joung Swing Phonic Big Band e Bingo, con cui sale sul palco di supporto ai Gentle Giant.
Ha collaborato come bassista, violoncellista e vocalist, tra i tanti, con artisti del calibro di Umberto Bindi, Gigi Proietti, Ornella Vanoni, Fabio Concato, Ron, Heather Parisi, Jean Rich, Fio Zanotti.
All'indomani dalla sua fuoriuscita dal Banco, ci parla dei suoi rapporti con la storica band, in particolare con i compianti Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese, ma anche dei suoi progetti futuri, non necessariamente legati alla musica.

Leggi tutto...

 

Stefano Pontani (EZRA WINSTON, ANAGRAMMA, VU-METERS)

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Janus Giovedì 06 Ottobre 2016 19:59

Introduzione

I più attenti ricorderanno Stefano Pontani tra le fila dei progsters Ezra Winston (gruppo che i lettori di A&B conoscono molto bene, avendone letto diversi scritti sulle nostre pagine, tra i quali questo, senza dubbio il più completo), oppure quale membro dei VU-Meters, trio che propone in un sol colpo le nevrosi dei Crimson più agitati e la liquidità dei Floyd più magnetici, senza tralasciare la sua militanza nella talentuosa jazz/fusion band Anagramma e, last but not least, la partecipazione al Matilda Mothers Project, ensemble che firmò la colonna sonora de “L’ultima lezione”, film del 2001 vincitore del Globo d'oro. 
Il chitarrista, mai domo, si occupa di recente "della sonificazione dei dati geofisici in musica", una interessante procedura grazie alla quale, realizzando in diretta un sondaggio TEM, vengono fornite, dopo opportuni procedimenti di sonificazione, le note musicali che descrivono la particolare geologia del luogo. 
Il progetto, che vede coinvolti fisici, docenti e vari artisti - tra cui Flavio Boltro, noto e raffinato jazzista italiano, e l'ottimo sassofonista Marco Guidolotti - si è tramutato in una serie di concerti dal vivo che ha portato il nostro beneamino e i suoi colleghi musicisti ad esibirsi addirittura in Russia e Brasile. 
Ce ne parla lui stesso di seguito
Nell'occasione, ci fornisce alcune ghiotte anticipazioni sui citati Ezra Winston, Anagramma e VU-Meters.


Leggi tutto...

 
 

Percy Jones, John Goodsall and Brand X

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 29 Settembre 2016 14:54


SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION


Introduzione


I Brand X sono tra i più attendibili portabandiera del jazz fusion in Inghilterra, attivi tra il 1975-1980 e il 1992-1999.
Durante gli anni Settanta, Phil Collins dei Genesis divenne il loro batterista e nei primi mesi del 1976, il loro album di debutto, "Unorthodox Behaviour", fu supportato da un lungo tour nel Regno Unito.
Come noto, Collins aveva precedentemente sostituito Peter Gabriel come voce solista nei Genesis, con l'album "A Trick of the Tail". A causa dei molti impegni concomitanti tra Genesis e Brand X, il batterista militò nel gruppo a fasi alterne, prima di rinunciare definitivamente nel 1979.
Nel tempo, il chitarrista John Goodsall e il bassista Percy Jones sarebbero stati gli unici membri costanti di tutto il gruppo, nel corso della sua intera esistenza.
Nel 2016, proprio i due leader, unitamente all'ex membro Kenwood Dennard (che aveva sostituito Collins nel biennio 1977-1978), si sono riuniti con nuovi musicisti (Chris Clark alle tastiere e Scott Weinberger alle percussioni).
Abbiamo fatto una chiccherata con tutti i membri attuali circa il passato, il presente e il futuro della band britannica.

Leggi tutto...

 

Roine Stolt (Kaipa, Flowers King, Transa tlantic)

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 23 Settembre 2016 18:05




Leggi tutto...

 
 

Paul Wertico (PAT METHENY GROUP, SBB)

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Gianluca Livi e Roberto Cangioli Domenica 28 Agosto 2016 11:22

 

SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION

Intervista di Gianluca Livi e Roberto Cangioli.
Traduzione di Gianluca Livi


Introduzione


Il nome di Paul Wertico rimane indissolubilmente legato a quello del Pat Metheny Group, nel cui organico è entrato nel lontano 1983 (vincendo 7 Grammy Award per "Best Jazz Fusion Performance", "Best Contemporary Jazz Performance" e "Best Rock Instrumental Performance"), permanendovi per ben 18 anni, fino al 2001.
Nel corso della sua lunga carriera, Paul è stato un membro effettivo degli SBB, pluripremiato gruppo europeo di prog e jazz-rock, ed ha suonato, tra gli altri, con artisti del calibro di Lee Konitz, Dave Liebman, Herbie Mann, Randy Brecker, Jerry Goodman e moltri altri ancora.
E' l'inventore e/o l'ideatore di diversi prodotti per batteria commercializzati dalla Pro-Mark ("TUBZ", “Paul Wertico Signature Drum Stick”, “Paul Wertico’s Acousticx”).
Dal 2007 è Professore Associato di studi Jazz presso la Roosevelt University's Chicago College of Performing Arts.

Leggi tutto...

 

Ron DeChant (Starset)

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Kaya Lacki Mercoledì 24 Agosto 2016 19:29

Introduzione

A giugno di quest'anno gli Starset, gruppo rock alternativo statunitense proveniente da Columbus (Ohio), sbarcano in Italia per la seconda volta in due anni. Sembrano atterrare sul palcoscenico direttamente dal set di un film di fantascienza, indossando tute da astronauta complete di casco.
Il loro messaggio, espresso sia col look, sia con la loro musica, arriva forte e chiaro, soprattutto durante le loro “demonstrations,” termine con cui definiscono i loro concerti.
Band di apertura per i Breaking Benjamin all'Alcatraz di Milano, gli Starset sono composti da: Dustin Bates, voce, tastiere e chitarra; Ron DeChant, basso e tastiere; Brock Richards, chitarra;  Adam Gilbert, batteria. Nascono nel 2013 e pubblicano il loro primo album “Transmissions” l'anno successivo; il loro secondo disco dovrebbe uscire tra l'autunno di quest'anno e l'inizio del 2017.
A fine agosto due membri del fan club ufficiale di Facebook, Starset Messengers Against the F.E.C, Hailey Alexis Lane e Brianna Huber hanno intervistato il bassista Ron DeChant. L'intervista è stata registrata per un podcast al Table Rocks Music Festival in Oregon.
L’occasione è unica non solo perché il gruppo difficilmente rilascia interviste, ma anche perché Ron ha parlato della loro esperienza qui in Italia. L'esclusiva in inglese e poi stata tradotta e pubblicata anche in Russia su rockcult.ru  Ecco a voi la versione in italiano.

Leggi tutto...

 
 

The Devils

StampaE-mail

Interviste

Scritto da Daniele Ruggiero Martedì 23 Agosto 2016 10:20

"The Devils" sono un duo campano formato da Erica alla voce e batteria e Gianni alla voce e chitarra. Il loro esordio discografico "Sin, You Sinners!" (qui da noi recensito) ha visto la luce in questo 2016 riscuotendo, fin da subito, un buon successo in Italia e all'estero. Il loro è un garage rock'n'roll dal sound efficace, energico ed immediato che conquista e travolge l'ascoltatore in un vortice di pura adrenalina.
In questa breve intervista i due diavoli raccontano, con l'ironia che li contraddistingue, come è nato questo disco, svelando alcune curiosità e stuzzicando la voglia di vederli presto dal vivo.

Leggi tutto...

 

Ifad

StampaE-mail

Interviste

Scritto da "Eric" G. Laterza Lunedì 08 Agosto 2016 00:00

Gli IFAD sono cinque ragazzi, amici d'infanzia, che, avendo in comune l'amore per il metal di stampo più moderno, hanno deciso di mettere su una band e di creare qualcosa di speciale. Il loro album di esordio, Malazioni, è un bel disco di crossover con la particolarità di essere cantato interamente in italiano, cosa abbastanza rara nel nostro panorama. E allora andiamo a conoscerli meglio grazie a questa breve, ma esauriente, intervista. 

Leggi tutto...

 
 

Pagina 9 di 40

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.