Home Articoli Interviste
Interviste

Bill Bruford (Yes, King Crimson, Earthworks)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Martedì 26 Maggio 2015 08:48

Intervista di Gianluca Livi -
SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION -

Traduzione di Paolo Maggi

Bill Bruford è un artista che ha bisogno di ben poche presentazioni: batterista di spicco della scena progressive anglosassone fin dalla fine degli anni sessanta, è il solo musicista che può vantare la presenza nelle tre migliori band inglesi di sempre - Yes, King Crimson, Genesis – annoverando peraltro il primato di essere stato presente allorquando ognuno di questi gruppi ha scelto di presentarsi al pubblico con due batteristi sul palco.

E' famoso per aver rivoluzionato la tecnica del drumming: in ambito acustico viene spesso indicato tra i pochi batteristi di formazione rock capace di competere con i colleghi provenienti dal jazz - dai quali è largamente stimato - mentre, parlando di batteria elettronica, è stato capace di unire un forte senso della melodia all'uso di soluzioni poliritmiche complesse.
A distanza di 6 anni dal suo ritiro, sceglie "Artists And Bands" per parlare delle sue ultime esperienze e citare alcuni episodi della sua carriera pregressa.

Leggi tutto...

 

Mietta

StampaE-mail

Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 05 Maggio 2015 15:29

Dietro le quinte del Concerto del Primo Maggio di Taranto (organizzato dal basso grazie alla ferrea volontà del "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti" e sotto la direzione artistica di Michele Riondino e Roy Paci) abbiamo avuto il piacere  di scambiare quattro chiacchiere con la talentuosa cantante Mietta, per l’occasione coinvolta nella insolita veste di  presentatrice.  L’artista - che ha al suo attivo una nutrita discografia (10 dischi inediti e una raccolta) - non pubblica inediti dal  2011, ma nel frattempo non si è mai fermata con i concerti e con le collaborazioni e nella breve intervista ci ha anticipato cosa bolle in pentola…

Leggi tutto...

 

Alessandro Papotto (Banco del Mutuo Soccorso)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 13 Marzo 2015 19:24

Alessandro Papotto è un musicista poliedrico e versatile, conosciuto ai più non solo per la sua militanza pluridecennale nel Banco del Mutuo Soccorso, ma anche e soprattutto per aver fondato il gruppo Periferia Del Mondo e per la sua partecipazione a innumerevoli progetti tanto inusuali quanto accattivanti facenti parte di almeno tre realtà musicali: rock, jazz e musica classica.

Leggi tutto...

 
 

Ian Anderson (Jethro Tull)

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Sabato 07 Marzo 2015 21:06

Un’intervista che esce con molti mesi di ritardo e che rischiava di non essere pubblicata tra le pagine di Artists & Bands. Registro ancora le telefoniche in analogico, con un vecchio registratore a cassette, ebbene si, le vecchie audio cassette e se avessi dato più fiducia alla tecnologia, sicuramente quest’intervista sarebbe stata pubblicata ben prima. Senza mandarla troppo per le lunghe, un nastro non propriamente perfetto ed un collegamento telefonico che di certo non ha aiutato il risultato finale, mi ha fatto penare non poco per cercare di salvare il salvabile. Un impegno doveroso per rispetto del tempo che Ian Anderson ci ha dedicato. Di sicuro sentirsi chiamare al telefono da una voce che dice “Hi Fabio, i’m Ian Anderson for the interview, how are you?”, non ha prezzo, potrebbe sembrare quasi uno scherzo ed invece…..


Leggi tutto...

 

Dino Kappa (Libra)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 19 Febbraio 2015 18:09

Dino Kappa, meglio conosciuto anche come Dino Cappa, bassista e arrangiatore, oltre ad aver fatto parte dei Libra, band che vantò, a metà degli anni '70, il primato di essere l'unico gruppo italiano ad incidere per la Motown, ha suonato per tantissimi artisti tra i quali Renato Zero, Loredana Berté, Rino Gaetano, Alan Sorrenti, Ivan Cattaneo. Abbiamo fatto due chiacchiere proprio sulle sue innumerevoli collaborazioni delle quali, peraltro, parlerà in un libro a sua firma, di imminente uscita per i tipi di Terre Sommerse.

Leggi tutto...

 
 

FYRE!

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Martedì 03 Febbraio 2015 18:03

Artists & Bands ha avuto il piacere di poter incontrare i Fyre!, durante il loro tour a supporto di Anastacia. I Fyre! Sono una nuova band nata dall’incontro della cantante argentina Alejandra Burgos, con Larz Ratz, bassista dei Metallium. Da quest’incontro è nata una band che parte dall’hard rock fino ad arrivare ad un rock melodico ma sempre trascinante ed elettrizzante, grazie anche al carisma ed alla bravura di Alejandra. L’incontro è all’Auditorium Parco Della Musica di Roma, prima del concerto di Anastacia, con Lars, che mi porta dove è il resto della band, in uno dei punti ristoro. All’intervista è presente tutta la band e ciò che segue è il resoconto di una mezz’ora circa molto divertente. Lars è molto accogliente, Alejandra, oltre alla sua indubbia bellezza, è solare e molto frizzante, mentre Tolo e Sergi, più silenziosi ma sempre attenti alle varie domande. Lasciamo parlare i Fyre!


Leggi tutto...

 

SANTA MARGARET

StampaE-mail

Scritto da Fabio Loffredo Martedì 27 Gennaio 2015 15:51

 

Come già detto in sede di recensione ho iniziato ad apprezzare i Santa Margaret vedendoli dal vivo, come special guests di Beth Hart e dei Deep Purple. On stage la band è veramente energica, dalla voce della bravissima Angelica Schiatti fino ad ogni singolo componente della band. Un suono che rimanda direttamente agli anni settanta, sapori blues, rock ed anche soul ed una prima uscia discografica per la Carosello Records, ma solo in vinile. Noi di Artists & Bands li abbiamo contattati ed abbiamo scambiato quattro chicacchiere con Angelica Schiatti, la cantante e con Stefano Verderi (chitarrista delle Vibrazioni).

Leggi tutto...

 
 

Andrea Ciccomartino (GRAAL)

StampaE-mail

Scritto da "Eric" G. Laterza Domenica 30 Novembre 2014 23:00

Chitarrista, cantante e fondatore dei romani Graal, ma anche esperto di musica "hard & heavy", tanto da scrivere un testo che racconta e ricostruisce la scena metal capitolina e, più di recente, un libro dedicato ai Kiss (con un taglio nuovo ed originale rispetto ad altre pubblicazioni sulla band). "Artists & Bands" vi accompagna a conoscere Andrea Ciccomartino.

Leggi tutto...

 

The Strigas

StampaE-mail

Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 14 Ottobre 2014 17:41

Con questa intervista approfondiamo la conoscenza dei barlettani The Strigas, autori di uno dei dischi metal più interessanti usciti nell'ultimo anno. Hanno risposto alle nostre domande Andrea e Fabio, rispettivamente chitarra e voce della band...

Leggi tutto...

 
 

Gianni Pieri (Agorà)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Lunedì 22 Settembre 2014 09:06

Negli anni '70, i marchigiani Agorà erano uno dei pochi gruppi capaci di rievocare la lezione jazz-rock impartita da Miles Davis, intessendovi temi melodici tipici della cultura mediterranea.
Esordendo dal vivo  al Festival Jazz di Montreux del 1978, assieme a bands quali Perigeo, PFM e Magma, pubblicano un primo album nello stesso anno su etichetta Atlantic (caso unico, per un gruppo prog), seguito l'anno dopo da Agorà 2, per poi sciogliersi prematuramente nel corso delle registrazioni del terzo album.

Nel 2002, si ricostituiscono, dando vita ad una formazione acustica che comprende quattro membri storici e cinque nuovi componenti. Nel decennio successivo, più vivi che mai, si ripresentano al pubblico con un ensemble rinnovato, proteso verso l'unplugged, che ricomprende tra gli altri, il blasonato violoncellista Gianni Pieri (già membro di A SUD DI NOGALES, NU INDACO e SOLAR ORCHESTRA).

Abbiamo incontrato quest'ultimo, all'indomani della pubblicazione del loro terzo album per la prestigiosa etichetta Aerostella di Franz Di Cioccio (PFM), facendo una panoramica a ritroso delle sue esperienze musicali e facendo il punto sulla sua attuale esperienza negli Agorà.

Leggi tutto...

 

Gianni Leone (Balletto di Bronzo)

StampaE-mail

Scritto da Gianluca Livi Venerdì 20 Giugno 2014 15:32

Nutro un timore reverenziale nei confronti di Gianni Leone. C'è questo lato esuberante del suo carattere che mi inibisce.
Poi succede, improvvisamente, per una serie di dinamiche strane del tutto imprevedibili, che mi ritrovo ad intrattenere con lui una fitta corrispondenza di e-mail e scopro una persona straordinaria: generoso, solare, interiormente ricco, Gianni è schietto ma non istintivo, cosa che, mai lo avrei detto, rende il colloquio con lui piacevole e rilassante.
Per altri motivi sono in contatto al momento con Lino Vairetti degli Osanna - suo compagno di avventure nei lontani Città Frontale, ma anche negli stessi Osanna, più recentemente - e non nascondo di aver provato le stesse identiche sensazioni parlando anche con lui.
Questi grandi del Prog italiano (rectius, del prog) si sono relazionati con me con molta naturalezza, carichi di un substrato che trae linfa vitale dalla loro consapevolezza interiore di essere paritetici e non superiori ai loro interlocutori. Chapeau.
Ad ogni modo, inutile parlarne: leggete sotto e capirete cosa intendo.

Leggi tutto...

 
 

Pagina 12 di 37

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.