Scritto da Gianluca Livi Martedì 26 Maggio 2015 08:48
SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION - Traduzione di Paolo Maggi Bill Bruford è un artista che ha bisogno di ben poche presentazioni: batterista di spicco della scena progressive anglosassone fin dalla fine degli anni sessanta, è il solo musicista che può vantare la presenza nelle tre migliori band inglesi di sempre - Yes, King Crimson, Genesis – annoverando peraltro il primato di essere stato presente allorquando ognuno di questi gruppi ha scelto di presentarsi al pubblico con due batteristi sul palco. E' famoso per aver rivoluzionato la tecnica del drumming: in ambito acustico viene spesso indicato tra i pochi batteristi di formazione rock capace di competere con i colleghi provenienti dal jazz - dai quali è largamente stimato - mentre, parlando di batteria elettronica, è stato capace di unire un forte senso della melodia all'uso di soluzioni poliritmiche complesse. |
Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 05 Maggio 2015 15:29
|
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 13 Marzo 2015 19:24
|
Scritto da Fabio Loffredo Sabato 07 Marzo 2015 21:06
Un’intervista che esce con molti mesi di ritardo e che rischiava di non essere pubblicata tra le pagine di Artists & Bands. Registro ancora le telefoniche in analogico, con un vecchio registratore a cassette, ebbene si, le vecchie audio cassette e se avessi dato più fiducia alla tecnologia, sicuramente quest’intervista sarebbe stata pubblicata ben prima. Senza mandarla troppo per le lunghe, un nastro non propriamente perfetto ed un collegamento telefonico che di certo non ha aiutato il risultato finale, mi ha fatto penare non poco per cercare di salvare il salvabile. Un impegno doveroso per rispetto del tempo che Ian Anderson ci ha dedicato. Di sicuro sentirsi chiamare al telefono da una voce che dice “Hi Fabio, i’m Ian Anderson for the interview, how are you?”, non ha prezzo, potrebbe sembrare quasi uno scherzo ed invece….. |
Scritto da Gianluca Livi Giovedì 19 Febbraio 2015 18:09
Dino Kappa, meglio conosciuto anche come Dino Cappa, bassista e arrangiatore, oltre ad aver fatto parte dei Libra, band che vantò, a metà degli anni '70, il primato di essere l'unico gruppo italiano ad incidere per la Motown, ha suonato per tantissimi artisti tra i quali Renato Zero, Loredana Berté, Rino Gaetano, Alan Sorrenti, Ivan Cattaneo. Abbiamo fatto due chiacchiere proprio sulle sue innumerevoli collaborazioni delle quali, peraltro, parlerà in un libro a sua firma, di imminente uscita per i tipi di Terre Sommerse. |
Scritto da Fabio Loffredo Martedì 03 Febbraio 2015 18:03
Artists & Bands ha avuto il piacere di poter incontrare i Fyre!, durante il loro tour a supporto di Anastacia. I Fyre! Sono una nuova band nata dall’incontro della cantante argentina Alejandra Burgos, con Larz Ratz, bassista dei Metallium. Da quest’incontro è nata una band che parte dall’hard rock fino ad arrivare ad un rock melodico ma sempre trascinante ed elettrizzante, grazie anche al carisma ed alla bravura di Alejandra. L’incontro è all’Auditorium Parco Della Musica di Roma, prima del concerto di Anastacia, con Lars, che mi porta dove è il resto della band, in uno dei punti ristoro. All’intervista è presente tutta la band e ciò che segue è il resoconto di una mezz’ora circa molto divertente. Lars è molto accogliente, Alejandra, oltre alla sua indubbia bellezza, è solare e molto frizzante, mentre Tolo e Sergi, più silenziosi ma sempre attenti alle varie domande. Lasciamo parlare i Fyre! |
Scritto da Fabio Loffredo Martedì 27 Gennaio 2015 15:51
|
Scritto da "Eric" G. Laterza Domenica 30 Novembre 2014 23:00
|
Scritto da "Eric" G. Laterza Martedì 14 Ottobre 2014 17:41
|
Scritto da Gianluca Livi Lunedì 22 Settembre 2014 09:06
Negli anni '70, i marchigiani Agorà erano uno dei pochi gruppi capaci di rievocare la lezione jazz-rock impartita da Miles Davis, intessendovi temi melodici tipici della cultura mediterranea. Nel 2002, si ricostituiscono, dando vita ad una formazione acustica che comprende quattro membri storici e cinque nuovi componenti. Nel decennio successivo, più vivi che mai, si ripresentano al pubblico con un ensemble rinnovato, proteso verso l'unplugged, che ricomprende tra gli altri, il blasonato violoncellista Gianni Pieri (già membro di A SUD DI NOGALES, NU INDACO e SOLAR ORCHESTRA). Abbiamo incontrato quest'ultimo, all'indomani della pubblicazione del loro terzo album per la prestigiosa etichetta Aerostella di Franz Di Cioccio (PFM), facendo una panoramica a ritroso delle sue esperienze musicali e facendo il punto sulla sua attuale esperienza negli Agorà. |
Scritto da Gianluca Livi Venerdì 20 Giugno 2014 15:32
Nutro un timore reverenziale nei confronti di Gianni Leone. C'è questo lato esuberante del suo carattere che mi inibisce. |
Pagina 12 di 37