Home Recensioni

Recensioni

Mio per sempre, Roma, Teatro Le Maschere, dal 18 al 23 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 19 Ottobre 2022 08:53

La rassegna Parole appassionate, alla sua terza edizione, propone al Teatro Le Maschere lo spettacolo Mio per sempre, un monologo che ricalca appieno il tema proposto.

Leggi tutto...

 

Rime insaponate
Roma, Teatro Parioli, 16 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Dojokun Lunedì 17 Ottobre 2022 10:29

Durante un piacevole pomeriggio di domen­ica, il teatro Parioli ha proposto il catalizzante spet­tacolo “Rime Insaponate, bolle di sapone e Poesia”, già presentato nel corso del pomeri­ggio del giorno prec­edente sempre nella stessa compagine, ricompreso nella estesa iniziativa denominata “Tutti a teatro – Rassegna di spettacoli per ragazzi”.

Leggi tutto...

 
 

E' un brusio la vita
Roma, Teatro di Villa Lazzaroni, 13-23 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Domenica 16 Ottobre 2022 08:00

Riapre ufficialmente la stagione teatrale di Villa Lazzaroni presentando l'opera E' un brusio la vita, spettacolo ispirato a Pier Paolo Pasolini.

Leggi tutto...

 

Editors
EBM

StampaE-mail

Album

Scritto da Alex Marenga Sabato 15 Ottobre 2022 11:33

Giunta all’ottavo album in studio, la band di Birmingham effettua un’ulteriore sterzata stilistica, pronta a confrontarsi, con buoni risultati, con un nuovo percorso evolutivo.

Leggi tutto...

 
 

Er Mostro de Roma
Roma, Teatro Trastevere, 13-16 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Venerdì 14 Ottobre 2022 11:22

Se nel cuore di Roma qualcuno grida forte che è stata commessa un'ingiustizia forse ci sarà chi quel grido lo ascolta e reagisce con sdegno.

Leggi tutto...

 

Il Marchese del Grillo
Roma, Teatro Sistina, 12 ottobre
20 novembre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Giovedì 13 Ottobre 2022 09:20

E' uno spettacolo faticoso, il Marchese del Grillo, perché "costruito su misura per Alberto Sordi e, quarantuno anni dopo il film, ancora le persone sanno a memoria le battute. Difficile, perché dovevo far vivere i suoni e i sapori di Alberto Sordi senza imitarlo" (*).

Leggi tutto...

 
 

Il cotto e il crudo
Roma, Teatro Ambra Jovinelli, 12-23 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Luigi Maldera Giovedì 13 Ottobre 2022 09:09

Anche quest’anno è Emilio Solfrizzi ad aprire la stagione del Teatro Ambra Jovinelli e, diciamolo subito, in maniera vincente!

Leggi tutto...

 

Il caso Tandoy
Roma, Teatro Quirino, 11-16 ottobre

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Mercoledì 12 Ottobre 2022 10:37

Il titolo di quest'opera, "Il caso Tandoy", e la sua rubricazione "Intrighi, delitti e passioni nell’Agrigento degli anni ‘60", non preannunciano nulla di avvincente: un evento omicidiario realmente accaduto in Italia, durante gli anni '60 ed un palco teatrale sul quale vengono ricostruiti i contesti giudiziario e sociale che scaturirono a seguito di quel reato. Il lettore converrà che si tratta di ingredienti di una ricetta che pare esercitare un ben limitato ascendente. 

Leggi tutto...

 
 

Banda disarmata
Roma, Teatro 7, 11-30 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Valeria Lupidi Mercoledì 12 Ottobre 2022 10:08

La piacevolissima commedia Banda disarmata ha aperto l'11 ottobre la stagione del Teatro7.

Leggi tutto...

 

Napoli milionaria
Roma, Teatro Marconi, 8 ottobre 2022

StampaE-mail

Teatro e altre tendenze

Scritto da Gianluca Livi Sabato 08 Ottobre 2022 18:18

Esistono tre versioni dell'opera "Napoli Milionaria" di Eduardo De Filippo: la prima risale al marzo del 1945, la seconda si identifica con il film del 1950, per la regia dello stesso autore, la terza, infine, si concretizzerà anni dopo, nel 1977, in un dramma lirico in tre atti. 

Leggi tutto...

 
 

Pagina 130 di 612

Banner

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie .

Accetto i cookie da questo sito.