Scritto da Salvatore Siragusa Giovedì 22 Novembre 2007 22:02 Letto : 4294 volte
Alessandro Cammilletti: Voce
Alessio Mancini: Chitarra
Fabio Bruselles: Tastiera
Flavio Scipione: Batteria
Patrizio Serangeli: Basso
Michele Armani: Chitarra
Altri articoli su A&B:
- Recensione di Trompe l'Oeil
- A&B -
Quali sono i brani di “Trompe l'Oeil”, se ce ne sono, che preferite o a cui magari vi sentite maggiormente legati ?
- Flavio -
Siamo fortemente legati a questo album in tutte le sue forme, come ti dicevo prima le emozioni catturate nelle sue tracce sono prima di tutto le nostre; questo rappresenta per noi più di una creazione, è parte di noi stessi.
- A&B -
Personalmente ho trovato il vostro disco molto bello ed interessante e sto constatando che in generale i riscontri presso le stampa specializzata sono tutti molto positivi, penso che siate molto soddisfatti di questo, uno stimolo forte per il futuro ?
- Alessandro -
Beh ci fa molto piacere, significa che il messaggio racchiuso in questi 10 solchi sia in gran parte giunto a destinazione; ciò che davvero ci interessa comunque, è toccare nel profondo l'ascoltatore, trascinandolo in una sfera emotiva che lo isoli per una manciata di minuti dal flusso della realtà.
Tutto questo, secondo il nostro stile e la nostra concezione, senza guardare troppo a ciò che fanno le altre band, anche quelle che per noi hanno significato tanto; se poi il riscontro della gente è positivo, questo ci sprona ancor più a tirare dritti per la nostra strada.
- A&B -
E' un momento magico a Roma per le band dark/gothic questo è dovuto secondo voi al “traino” di gruppi come Novembre, Klimt1918 ecc ... oppure è un fatto del tutto casuale ?
- Alessio -
Sicuramente i Novembre sono stati i veri apripista a tutta una serie di band accomunate da una forte componente malinconica, e che non hanno nulla a che invidiare alle realtà estere;
il fatto che siano tutte o quasi figlie della scena romana indica che si è sviluppata una concezione musicale in grado di reggere il confronto con le più blasonate a livello europeo, e che qualcosa di veramente speciale ed unico sia nato e cresciuto in sordina, per poi esplodere con tutta la convinzione della sua genuinità.
- A&B -
Se dico live voi cosa mi rispondete ? quanto conta per i The Sun of Weakness l'esibizione dal vivo, il contatto col pubblico ?
- Flavio -
Conta moltissimo, ma purtroppo vista la situazione in Italia è assai arduo suonare con una certa continuità, puntiamo comunque a farne poche ma ben mirate, nei posti che più riteniamo idonei: la prima sarà l'11 gennaio al Jailbreak di Roma dove faremo da supporto ai nostri amici The Foreshadowing.
Per noi il contatto con il pubblico è essenziale, il nostro obiettivo è creare un tutt'uno tra noi e il pubblico in una sorta di simbiosi ipnotica; per raggiungere questo abbiamo anche in programma di arricchire i nostri show con delle proiezioni visuali che mostrino un ulteriore aspetto della nostra concezione artistica, fondendosi con la musica.
- A&B -
Quanto conta Internet come mezzo promozionale per una band come la vostra ?
- Alessio -
Internet in pochi anni è divenuto il fulcro della promozione per l'underground musicale, e un importantissimo canale anche per le band di fama planetaria.
La comunità musicale viaggia ormai spedita sul binario del web, questo presenta dei vantaggi perche' puoi raggiungere la gente in maniera molto più semplice e immediata rispetto al passato, ma anche molti svantaggi poichè ci ritroviamo bombardati da miliardi di proposte di dubbia qualità, band che sfruttano solo il riflesso di un trend musicale senza avere davvero qualcosa da dire.
- A&B -
Chi sono i Sun of Weakness al di fuori dell'ambito musicale ?
- Alessandro -
Prima di tutto un gruppo di amici che trascorre moltissimo tempo insieme, condividendo la passione per svariate forme d'arte quali il cinema d'autore, la letteratura e la pittura;
l'arte per come la intendiamo è un orizzonte che ci gira intorno a 360°, i confini fra le varie discipline sono così labili che a volte collassano su loro stessi, e la nostra ricerca vira proprio su questa unione concettuale.
- A&B -
Io vi ringrazio innanzitutto per il tempo che con gradne cortesia ci avete dedicato e quindi vi faccio i miei complimenti per il vostro disco aggiungendoci un grosso in bocca al lupo e lasciandovi infine lo spazio per chiudere questa intervista.
- Flavio -
Noi ti ringraziamo per il tempo e lo spazio concessoci, invitando tutti i lettori che volessero approfondire la nostra proposta a fare un salto nel nostro space personale www.myspace.com/thesunofweakness e naturalmente...crepi il lupo!